Bentornate Fenici!
Riprendiamo il viaggio e le avventure dei nostri protagonisti, ovvero, Mando, Din Djarin e di suo figlio adottivo, Grogu.
Dove eravamo rimasti?
Per riannodare le varie serie, tra cui The book of Boba Fett, la N1 arriva sul pianeta rifugio dei sopravvissuti Mandaloriani, dove hanno stabilito la nuova loro casa. Qui, la comunità continua con i propri rituali, l’Armaiola ne è a capo e Mando salva uno degli Iniziati per poi parlare con la donna. È ancora un’apostata per essersi tolto l’elmo davanti a Grogu (che poi, c’era solo Grogu e nessun’altro, cosa cazzarola può dire un alieno piccino e puccioso come Grogu ad altri? Quella scena era talmente bella che all’Armaiola non andava bene, ma vaff!) dunque, per redimersi deve immergersi nelle Acque Viventi nelle miniere di Mandalore.
Così, si dirige al pianeta conosciuto da tutti come maledetto, ovvero, Mandalore. Tutti pensano che sia avvelenato per colpa dell’Impero e di quello che ha fatto, ma non sarà così. Mandalore è vivo e può essere riportato al suo antico splendore. Dopo varie disavventure, Mando si immerge nelle acque e viene salvato da Bo-Katan la quale vede un Mitosauro, bestia antica, sacra e speciale per i Mandaloriani
Ora entrambi sono stati redenti e accolti dalla comunità di Mandalore.
In un’altra storyline, vediamo come degli ex ufficiali imperiali vengano reintegrati grazie al programma Amnistia, nella Nuova Repubblica, con compiti di archivio o altro. Lavori ripetitivi e alienanti, e uno di loro è il dottor Pershing, colui che voleva sezionare Grogu e fare esperimenti di clonazione per conto di Gideon. Qui, incontra l’ufficiale che un tempo era il braccio destro del Moff la quale sembra tutta caruccia ma in realtà lavora per la Repubblica e sotto sotto anche per Il Moff che nel frattempo è scappato.
Grogu, invece, ricorda altre cose del suo passato, di quando era al tempio Jedi, di come è stato messo in salvo dal maestro Jedi Beq durante l’ordine 66 e la strage.
La storia continua, i mandaloriani tornano su Mandalore e scoprono che altri sono sopravvissuti alla Purga da parte dell’Impero e vogliono riprendersi il loro pianeta, Bo-Katan con la spada oscura li guiderà, ma non hanno fatto i conti con le mire e l’odio che Moff Gideon prova per loro così come la vendetta nei confronti di Din.
I nostri scoprono che ha creato una base sul pianeta e con soldi e risorse ha fondato un suo esercito personale di imperiali con armature Beskar, tre guardie Pretoriani e tenetevi forte, ha creato cloni di se stesso nei quali voleva infondere la Forza usando Grogu.
A questo punto la battaglia per riprendersi Mandalore scoppia.
Din viene salvata da Grogu con il suo nuovo giocattolo IG-12, poi si susseguono scontri vari fino all’esito non scontato. Gideon muore tra le fiamme, Grogu salva suo padre e Bo usa la Forza (ammetto di essere orgogliosa della mia pulcetta verde) e alla fine, Din adotta Grogu come suo figlio e su Nevarro avranno una casa grazie all’amico di sempre, il gran magistrato Carga. La vita di Din sarà di nuovo quella di un cacciatore di taglie ma che insegnerà al piccolo le vie del Credo.
Considerazioni:
Una gran bella stagione, non ho nulla da dire contro. Forse uno dei pochi prodotti Star Wars che si salvano dopo lo scempio di Ep IX, e chi dice il contrario non capisce un Ewok!
Forse perché diversa, abbiamo visto l’evoluzione di Din da cacciatore solitario a “ho una famiglia allargata e amici”, Grogu che non è più solo e che penso, ne vedremo ancora delle belle con il suo uso della Forza dopo essere stato con Luke. L’introduzione di Mandalore e di Bo-Katan, un personaggio con le palle, ADORATO! Meglio lei che la sua stucchevole sorella duchessa, personaggio odioso.
Tutto il Lore di Star Wars con nuove aggiunte e vecchie conoscenze, un cattivo eliminato? Lo abbiamo visto bruciare ma non abbiamo visto un corpo e si sa, se non vedi il corpo non puoi dire che è morto.
Che un clone sia sopravvissuto? E da questa cosa abbiano preso poi il via per il Primo Ordine e Snoke?
Se le voci sono vere, avremo ancora una serie e poi un film che conclude le gesta del nostro amato Mandaloriano e del fregno cosmico che gli dà corpo e voce (anche se delle volte nel suo costume ci sono gli stunt), e io non vedo l’ora di vedere tutto questo.
Promossa? Ovvio che si.
Alla prossima
Un saluto dalla vostra Mal