Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv: Lucifer – 5/A – Tutti gli episodi –

Recensione Serie Tv: Lucifer – 5/A – Tutti gli episodi –

Lucifer 5/A

Progetto grafico a cura di Maria Grazia

Bentornati amanti di Lucifer! Questa serie come possiamo percepire velocemente è diversa dalle precedenti, se in meglio o in peggio non saprei dire, ammetto che i primi episodi sono stati abbastanza noiosi, ma poi c’è stata un’escalation fino ad arrivare al clou, che purtroppo coincide con l’ultimo episodio.

Inizialmente vediamo Lucifer, ma è davvero lui? È tornato?

Sono trascorsi due mesi dal suo ritorno all’Inferno o… in Florida a quanto si dice nella versione ufficiale. Troviamo i nostri amici umani che stanno cercando di venire a patti con il vuoto lasciato dal nostro affascinante ed eccentrico diavolo. Chloe e Maze lavorano insieme, apparentemente per reciproca utilità, Ella non riesce a superare il fatto che il suo “amico” sia sparito senza salutarla. Dan, nel tentativo di superare la morte di Charlotte, sembra essere diventato molto zen, crea olii essenziali e braccialetti per aiutare ad aprire i Chakra, seriously?

Linda è ossessionata dal fatto che il suo bambino sia potenzialmente “speciale” e Amenadiel, beh, anche lui è impegnato con il figlio.

Il caso della settimana sarà il collante che rimetterà tutti i nostri protagonisti sulla stessa scacchiera. Lucifer se n’è andato, certo non è morto, ma è come se lo fosse e come tale va considerato.

È un lutto e ognuno sta attraversando la propria fase, Ella in piena negazione, Chloe sta cercando disperatamente di attraversare quella dell’accettazione e Maze invece si trova in quella della rabbia e il diavolo? Beh, lui sta facendo un percorso tutto suo.

Ricordate che nelle precedenti stagioni avevamo scoperto in cosa consisteva realmente l’Inferno? Ecco Luci è appena entrato nel suo personale loop. La nostalgia per L.A., per la sua vita, per la donna che ama, lo stanno letteralmente dannando.

Ecco il colpo di scena, durante una sparatoria in cui la nostra detective è in pericolo, Lucifer appare dal nulla per aiutarla, tutto finisce bene con tanto di bacio appassionato.

Grande direte voi, no! Qualcosa non torna, inutile la sua giustificazione sul diverso scorrere del tempo, Luci, il nostro Luci non avrebbe mai e poi mai parlato in quel modo.

Basta solo avere pazienza e nel secondo episodio, il nuovo caso, niente di trascendentale, ma utile ai fini della trama, ci mostra che le differenze tra il nuovo e vecchio Lucifer sono eclatanti, tranne il lato B, ma tutte sembrano giustificabili e… io guardo e ascolto incredula e mi chiedo come facciano a non capire.  Certo il dubbio resta, ma la conferma che avevo ragione arriva ascoltando un’unica frase, la magia di Luci, nel convincere la gente a dire cosa desidera, si palesa con la stessa frase, ma con una piccola differenza, abbastanza da darmi la certezza che non sia lui, ed eccomi a imprecare verso la tv, possibile che nessuno capisca?

Ovviamente avevo sottovalutato la detective che lo smaschera con una recita da premio Oscar, ma allora chi è costui e soprattutto cosa vuole?

Pian piano anche Amenadiel capisce e con lui anche noi, mi chiedo dove voglia andare a parare e come. Tutto questo immagino servisse per far tornare il nostro diavolo e direi che la stagione inizia esattamente da qua!

Dopo il secondo episodio e il ritorno del nostro bellissimo e super tartarugato Lucifer tutto cambia, i cases  of the week rimangono, ma non sono importanti, servono quasi solo da riempitivo, in realtà tutti gli episodi si basano sui sentimenti, primi fra tutti quelli finalmente con un happy ending (sul serio?) tra Chloe e Luci, il processo di guarigione di Dan, il perdono di Ella e il suo comprendere che ha bisogno e soprattutto merita di avere accanto qualcuno che la ami, quella di Maze, che finalmente (era meglio se non fosse accaduto) comprende che il suo problema principale sia il rapporto irrisolto con la madre.

Tra episodi esilaranti e altri meno, continua la storyline principale che vede protagonisti un po’ tutti quanti, in primis i nostri beniamini che sembrano aver raggiunto l’apoteosi del loro rapporto, ma… tanti ma sono dietro l’angolo e i dubbi e le paure imperano. Maze non riesce a perdonare Lucifer per averle taciuto una verità per lei fondamentale, Amenadiel scopre che Charlie non è esattamente quello che sperava, e il nuovo tenerissimo amore di Ella si rivela essere una persona davvero infima.

E Michael vi starete chiedendo? Beh, lui, è il burattinaio della storia, sembra che abbia tirato tutti i fili giusti affinché i nostri, compreso Dan che finalmente scopre la verità, si trovino nello stato d’animo che voleva e cioè pieni di dubbi e paure, fino ad arrivare a uno scontro finale che vede due fazioni opposte: Lucifer e Amenadiel vs Maze e Michael, la guerra impera ma a fermare il tutto ci pensa la figura di cui abbiamo sentito sempre parlare, ma che mai era intervenuta, immagino abbiate capito, e… niente la prima parte della stagione termina qua, proprio sul più bello, lasciandoci con l’hype alle stelle.

Ma cosa vuole il gemello cattivo di Lucifer? Apparentemente è la gelosia a spingerlo, ma secondo me c’è molto di più, non ci resta che aspettare ☹

Che dire stagione particolare, forse più difficile da digerire rispetto alle altre perché meno scherzosa, nessun episodio filler, tutto scorre, se inizialmente sembra essere a rallentatore dopo poco parte a razzo e cerchi solo di frenare, ma inutile la storia ti trascina in un caleidoscopio di emozioni, dove quella dominante è sempre il dubbio, la paura di non sapere che cosa accadrà.

Bellissima interpretazione di Tom Ellis, soprattutto nel rendere il dualismo bene/male, sembra un ossimoro parlare di buono riferendosi al diavolo, ma tant’è…

Ho trovato Lauren German un po’ sotto tono, ma forse, al posto suo, lo saremmo stati tutti no?

Onestamente trovavo Lucifer più credibile nel flirtare con la sua detective di quanto lo sia in una relazione vera e propria, e soprattutto alla fine, è tornato davvero il vecchio diavolo? L’invulnerabilità è un bel punto interrogativo per la nostra bella protagonista, ma ahimè anche qui, dovremo aspettare la seconda parte della stagione che attendo con ansia, sperando o forse no, che non sia l’ultima.

Non ho bisogno di dirvi che accade molto molto altro e sicuramente merita di essere vista.

Le do un meritatissimo 4 solo perché alcune cose non mi hanno convinto fino in fondo, ma essendo solo la prima metà, immagino arriveranno le risposte.

Alla prossima!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento