Ben trovate mie Fenici, benvenute fan di Legacies. La storia si evolve in modo del tutto inaspettato; vediamo insieme perché.
Consapevole di non poter più agire come un ranger solitario, Hope si decide a collaborare con il resto della squadra, chiedendo loro appoggio e approvazione. Lizzie è alle prese con un nuovo amore, chissà che stavolta le cose vadano per il meglio; nell’ombra MG la osserva pentendosi del distacco che ha deciso di prendere da lei. Il preside intanto deve affrontare decisioni difficili che riguardano il futuro del gruppo e quello di Landon. Cloè colpita da una visione particolarmente intensa, sempre prigioniera di Malivore, ispira Clarke. Il ragazzo, in degenza in un ospedale, per sdebitarsi dell’aiuto di Hope, tenta infatti di collaborare a modo suo, ma senza sbilanciarsi troppo, per partecipare alle spese mediche delle cure alle quali era stato sottoposto. La richiesta di Hope è difficile da soddisfare: lui deve offrire il suo corpo per ospitare l’energia vitale di Malivore, liberando così definitivamente Landon dall’asservimento nei confronti del padre. Dopo diversi ripensamenti, Clarke si presenta a scuola, ma le cose non si evolveranno nella direzione prevista.
Nel frattempo, Finch scopre che Josie dovrà affrontare un momento molto difficile al compimento della maggior età. Lo spettro della fusione gemini non si è certo dissolto, rimanendo latente ai margini delle altre vicende.
Anche in questo episodio non ci facciamo mancare niente: abbiamo amori giovanili, crisi mistiche, demoni e mostri di diverso tipo e Hope, che da una parte si affligge, mentre dall’altra Landon/Malivore ridacchia nel sottofondo. Insomma uno dei soliti episodi di Legacies. Lizzie viene colta nei noti cliché personali, MG ritorna sui suoi passi pentito del distacco creato con la sua bella e Hope… beh è sempre Hope. Landon è dovuto passare al lato oscuro per acquistare spessore e la scuola sembra svuotata della sua vitalità e dei suoi studenti, in quest’inizio di stagione direi alquanto pesante. Non posso affermare che quest’altalena tra il vero e il falso Landon si digerisca bene, in effetti ogni tanto perdi il filo del discorso per capire “chi è cosa”. Ma se è rinchiuso in gabbia va bene, vuol dire che è quello cattivo.
Mi auguro di vedere qualche cambiamento nel prossimo episodio e che tutta la serie non giri su questa tematica. Molto intensa invece la relazione tra Josie e Finch, veramente tanto carine insieme.
A presto mie Fenici.