Bentrovate Fenici,
la Spellman più famosa e amata è tornata su Netflix!
Sinossi episodio 3 x 01:
Sabrina continua invano i tentativi per aprire i cancelli dell’inferno, così da poter recuperare e liberare Nicholas dal fardello del Signore Oscuro. Una volta lì, grazie a un accordo con Dorian Grey e aiutata dai suoi amici, intraprende un pericoloso viaggio verso la città di Pendemonium, capitale infernale di cui Lilith al momento è sovrana.
Torna a Greendale e, mentre le Zie decidono di riaprire l’Accademia delle arti occulte dopo aver ospitato a casa loro gli studenti rimasti, Sabrina deve fare i conti con nuove responsabilità e cercare un modo per liberare il fidanzato.
Intanto seguiamo le vicende a New Orleans di Ambrose e Prudence che, armata di spada alla principessa guerriera, è in ricerca di Padre Blackwood.
Sinossi episodio 3 x 02:
Mentre Sabrina comincia il suo addestramento;
la ragazza non si perde d’animo e nel mondo mortale entra nella squadra di cheerleaders della Baxter High. Mentre il Signore Oscuro fa impazzire i pochi studenti rimasti all’Accademia, offeso per il loro tradimento, Ambrose e Prudence arrivano a Padre Blackwood e, seppur con sorpresa, si trovano un interessante mistero da capire.
Intanto a Greendale qualcuno dell’Alto sta arrivando.
Recensione con possibili spoiler
Allora, questa terza stagione inizia molto bene, non perdendo tempo e catapultando Sabrina subito negli inferi.
Insomma, non passa molto tempo dagli eventi della seconda stagione: Sabrina è sempre la stessa ragazza, semplicemente maturerà un pensiero e alcune sue azioni confermeranno che talvolta pensa da sconsiderata. Certamente non c’è modo di annoiarsi, perché avremo più lati da guardare e spero che tutte le trame secondarie si intrecceranno bene a quella principale.
Mi piace molto questa nuova visione di Sabrina, come non ho apprezzato questa versione di Prudence guerriera.
Un inizio di stagione ottimo, dai toni sempre scuri, ma in condivisione con il mondo mortale che appare di poco sempre tetro: siamo a Greendale, infondo. Ottima la fotografia e come sempre le ambientazioni, che rimangono a mio parare uno dei maggiori successi della serie. Da quel poco visto, ho adorato la spettralità dell’Inferno e son rimasta contenta del possibile equilibrio andato a crearsi tra le varie trame.
Sarà sempre cosi?
Per saperne di più sull’intera stagione non dovrete aspettare molto!