
progetto grafico a cura di Teresa
Ho aspettato più di un anno per scoprire come andava la vita amorosa di Alice, se si era messa con Claudio, con Arthur o con un nuovo partner; per poi rimanere delusa solo dopo venti minuti! (Vi rendete conto? Venti minuti!!). Non solo! Sorge anche il dubbio che lei sia una pazza, già, una folle! Questo termine non è però abbastanza calzante, la realtà è molto peggio.
La prima puntata inizia con un inquadratura di Alice nel letto di un uomo, sentiamo la voce della ragazza che lo descrive come una persona fantastica, stupenda, meravigliosa, colui che da 3 mesi la soddisfa sessualmente, praticamente tutte le notti. (E chi è questo qui?).
Lo vediamo solo di schiena, mentre fa la doccia, scopriamo che ha i capelli scuri, il che non aiuta, visto che anche Claudio e Arthur li hanno! e rimaniamo li, per 20 minuti (lo so, sono ripetitiva) con il dubbio, non riuscendo a capire chi sia.
Arrivata all’ appartamento i cui chiaramente si consumano questi incontri misteriosi, ci troviamo di fronte a un’evidente serata romantica, tavolo perfettamente apparecchiato con tanto di rosa bianca che la attende, non solo, vediamo un uomo che l’abbraccia e inizia a spogliarla.
Finalmente, dopo una notte di passione, ci viene svelato chi è l’amante segreto (che non vi svelerò e, per comodità, chiamerò “Lui”). Dopo questa notte di passione i due hanno una discussione molto accesa, Alice vorrebbe rendere pubblico il loro rapporto, lui no.
Alice crede nel vero amore, il suo amante no! (Ma io non ci credo, in realtà “Lui” la ama, si vede nel modo in cui la guarda). “Lui” teme che un normale rapporto di coppia possa rendere la loro relazione monotona, l’Allevi non è d’accordo e prende una decisione incredibilmente drastica: lo lascia! (Lasciarlo? Ma dico io, come si può lasciare un uomo così? Siamo impazziti?). Nonostante le continue suppliche dell’uomo per farla tornare nell’appartamento e non lasciarlo, Alice si rifiuta. (Porca miseria, volete vedere che per tutte le otto puntate questi due non si metteranno più assieme? Speriamo che non sia così).
Bene, dopo aver parlato della pazzia di Alice passiamo a raccontare le puntate appena trasmesse.
Nel primo episodio, Alice e Corrado vengono chiamati a indagare sul ritrovamento di uno scheletro in un sotterraneo nei fori romani. Dalle analisi forensi risulta essere di una giovane donna e proprio durante l’indagine facciamo la conoscenza del nuovo PM, Sergio Einardi (interpretato dal bellissimo Giorgio Marchesi). Ci appare subito chiaro che tra Sergio e Corrado ci siano dei trascorsi burrascosi, il che mi fa pensare, che nel caso la coppia Alice – Corrado dovesse nascere, questi potrebbe essere un elemento disturbante.
Durante le indagini emergono nuove informazioni: il cadavere o meglio, lo scheletro rinvenuto, risulta essere quello di un’archeologa che si pensava fosse all’estero per seguire degli scavi.
Corrado è sempre severo con Alice, non vuole che si intrometta nelle indagini della polizia, né che faccia un lavoro così pericoloso, ma lei, spinta da un impulso frenetico e incalzata da Sergio, continua a indagare e assicura il colpevole alla giustizia.
Arrivati a questo punto la vita sentimentale di Alice è a un bivio: come ho detto prima, è più che mai decisa a non tornare dal suo uomo fino a che quest’ultimo non ammetterà il suo amore per lei. Torna così nella casa che divide con la sorella di Arthur e una nuova coinquilina.
Nella seconda puntata Alice e Corrado vengono chiamati ad andare in una farmacia dove durante una rapina un uomo viene ucciso.
Mentre Alice e Corrado fanno l’autopsia per scoprire la causa della morte, vengono pressati dal PM (sempre più marpione nei confronti di Alice), il quale vuole chiudere il caso in fretta.
Il fratello di Alice decide di trasformare (per la gioia della nonna e il disappunto della sorella) la loro casa di campagna in un bed e breakfast; viene anche contattato dalla coinquilina di Alice per fare da gigolò per la sua futura matrigna; questo nuovo lavoro lo costringe a rivelare alla collega di Alice che non è gay (lo aveva detto nella prima stagione per sfuggire alle avance ossessive della stessa), in questo modo però diviene oggetto di interesse della nuova collega di Alice.
Come la scorsa stagione, anche questa è ben strutturata e pensandoci bene è quasi normale che la vita amorosa di Alice sia così movimentata, altrimenti la serie perderebbe di interesse.
Bravissimi nel loro ruolo Lino Guanciale e Giorgio Marchesi; brava anche Alessandra Mastronardi anche se, vederla recitare sia nel ruolo di Alice che in quello di Lucrezia Donati nei Medici, rende inizialmente difficoltoso separare le due interpretazioni.
In attesa di vedere le prossime puntate vi saluto.