Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione serie TV: High School Musical -1×01- “The Auditions”

Recensione serie TV: High School Musical -1×01- “The Auditions”

High School Musical

Bene, bene, bene. Finalmente ci siamo! Ho l’enorme piacere di recensire la serie tv tratta dai film che hanno fatto quasi da ispirazione per la mia generazione! Sto parlando della East High che forse non vi dice nulla, ma se vi dicessi Wildcats? E quindi, si, sto parlando di High School Musical: the Musical, che ci riporta indietro nel tempo a quando un po’ tutte sbavavamo per Zac Efron, per intenderci.

Preparatevi quindi a rivedere i ben conosciuti tavoli rossi e bianchi, il campo da basket, quei corridoi dove si sviluppano le vicende dei vari personaggi e, soprattutto, la sala del teatro dove si esibiranno i due nuovi protagonisti principali: Nini e Ricky. La storia si sviluppa in maniera molto differente da quella che già conosciamo tra gli amati Troy e Gabriella. I due ragazzi, fidanzati, si ritrovano all’inizio di un nuovo anno scolastico dopo un’estate che li ha visti divisi a causa della pausa chiesta dal ragazzo, confuso perché impaurito dai forti sentimenti di Nini.
Nel frattempo Nini non ha perso tempo perché, infatti, torna con una nuova consapevolezza di se stessa e, per sfortuna di Ricky, con un nuovo amore. La ragazza lascia Ricky il quale, però, decide di non arrendersi per riconquistare il suo amore.
Intanto iniziano le audizioni per il nuovo spettacolo teatrale della stagione che ha come trama proprio la storia dei nostri amati Troy e Gabriella! Il tema sarà una trasposizione teatrale del film originario (di cui i ragazzi hanno innumerevoli copie del dvd!): High School Musical, riprodotto in chiave musical.
Le audizioni iniziano e non mancano i colpi di scena: Nini si presenta per il ruolo di Gabriella che sembra già essere di Gina, mentre E.J., il nuovo amore di Nini, sembra essere già il nuovo Troy.
E.J e Gina sembrano infatti i preferiti di Miss Jenn, l’insegnante di Teatro, fino a quando, però, non tocca a Nini ed è facile intuire la magia che accade con la voce melodiosa della ragazza che incanta i giudici. Una volta finto di cantare, all’improvviso vediamo entrare Ricky in sala che dice di presentarsi per la parte di Troy, anche se al ragazzo delle audizioni non gliele può fregar di meno (non ha mai trovato i musical interessanti), perché il vero obiettivo di Ricky è dimostrare a Nini di essere un ragazzo nuovo, pronto per accogliere i sentimenti della ragazza, ma soprattutto i suoi perché in fondo la sua è solo paura di ammettere che l’ama.
Ricky quindi fa il provino portando una canzone scritta per lui da Nini, le audizioni terminano e poco dopo vengono pubblicati i risultati; nessuno può crede a ciò che Miss Jenn ha scelto: la parte di Gabriella va a Nini e quella di Troy… a Ricky!

E qui la narrazione del primo episodio finisce. Un episodio che non vedevo l’ora di vedere soprattutto perché intraprendere un cammino così ben tracciato dai tre film di HSM, non è cosa semplice considerando che è facile fare un parallelismo tra i due nuovi protagonisti e i vecchi, amati per anni e rimanerne delusi. Io in primis ero propensa a vederci sottigliezze magari copiate dai film, qualche componente che veniva poi messa a confronto con la storia che tutti noi conosciamo. E andando avanti nella visione ho capito che non si tratta affatto di un remake dei vecchi film, bensì di una storia (ricordiamoci che la sere tv è ambientata circa 15 anni dopo le vicende di Troy e Gabriella) con nuova anima e i due protagonisti principali seguono un filone che, almeno secondo una prima impressione, si discosta dalle vecchie vicende: non si vuole semplicemente raccontarla cambiando gli attori.

Mi ha piacevolmente sorpresa, sembra ben costruito e appare convincente. Ma l’impresa, ripeto, è ardua, sia per lo sceneggiato che per le nuove scene cantate che non dovranno essere banali o ripetitive se si vuole arrivare al successo. Mi sento di esprimermi in positivo tranne che per una scelta di sceneggiatura che non ho particolarmente apprezzato e che riguarda dei piccolissimi spezzoni in cui gli attori parlano di fronte a una telecamera immaginaria come se stessero rispondendo a una intervista.
Quindi, in attesa di vedere il secondo episodio… LET’S GO WILDCATS!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento