Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv: Doctor Who Stagione Otto

Recensione Serie Tv: Doctor Who Stagione Otto

Grazie a Darkstars per questa recensione di Doctor Who.

Doctor Who

Progetto grafico a cura di Francesca Poggi

 

Care fenici rieccomi qui a parlare della serie tv: Doctor Who.

Oggi parliamo dell’ottava stagione del Dottore, ma prima le dovute premesse.

Ancora prima della vera e propria stagione c’è lo speciale di Natale, che si intitola:”Il nome del Dottore”, credo che sia l’enigma a cui tutti vorremmo risposta, ma non in questo episodio.

Perché dico ciò?

Semplice, ci troviamo nel paesino chiamato Natale avvolto da una specie di magia chiamata “ velo di verità” dove nessuno può mentire; peccato che questo paesino si trovi sul pianeta di nome Tranzelore, il nome vi dice niente?

A me sì purtroppo, ed anche a Clara dice molto; questo è il pianeta dove il dottore morirà… ora starete per dirmi “peccato che ci hai detto che c’è un’ottava stagione”?!  E avete ragione! E meno male aggiungo, perché io quando vidi questa puntata all’inizio, ci rimasi male perché non si parlava di ottava stagione.

Non intendo parlarvi di cosa accade nello speciale se non per il fatto che il Dottore ottiene una nuova rigenerazione, la dodicesima:

Questo attore mi spiazzò alquanto, infatti Peter Capaldi è un bravissimo attore ma ho impiegato parecchio ad apprezzarlo come dottore e ora vi spiego anche perché… perciò mettetevi comodi e parliamo.

La dodicesima rigenerazione porta a questo dottore che pare non ricordare nulla di sé stesso; e questo è proprio il fulcro del primo episodio: non ricorda come guidare il TARDIS, e a causa di questo si perde a Londra.

Ma non solo!

Clara non riesce a capacitarsi del fatto che non solo il Dottore ha cambiato aspetto, ma che non sembra proprio più lui. Vorremmo darle torto? Non perché pare invecchiato, ma perché è molto diverso sia da Tennant che da Smith.

Questa rigenerazione è particolare e io cerco di spiegarvi la differenza sostanziale, in realtà il dottore ricorda tutto, non ha nessun problema ma nemmeno lui capisce perché ha scelto “questa faccia”; il Dottore è diverso dal decimo in carattere e scelte, non è il vendicativo di Tennant, ma nemmeno quello che vuole dimenticare di Smith ( le mie parole non sono a caso dovete vedere lo speciale Il giorno del dottore per capire, anche per apprendere un tassello che serve anche per Tranzelore).

Capaldi è enigmatico, particolare, vecchio è un Dottore che sa di non poter salvare sempre tutti, ma cerca di sfruttare nel caso le morti per risolvere l’enigma.

In molti episodi faticheremo ad apprezzare le sue decisioni, non comprenderemo le sue scelte, ci parranno egoiste delle volte, altre invece incoerenti come nell’episodio della Luna dove il Dottore decide che la scelta di distruggere la Luna, che si scopre essere un essere vivente, sta agli umani in quanto è il loro satellite, mentre un undicesimo o decimo avrebbero scelto loro, qui tocca alle 3 donne umane decidere.

Insomma se avete amato Tennant o Smith datevi tempo, magari molto o poco starà a voi, ma non aspettatevi un Dottore compassionevole o arrabbiato, nemmeno uno cinico; Capaldi è realista, vede le cose per come stanno e non indora la pillola.

In tutta questa serie conosciamo anche Danny, fidanzato di Clara e accetta il fatto che la ragazza viaggi nel tempo, anche se impiega parecchio, peccato che egli muoia nell’episodio successivo. Questa situazione tortura Clara che si incolpa, ma grazie a lei finalmente conosciamo Missy, donna misteriosa che osservava il Dottore.

Non intendo svelarvi il mistero altrimenti che divertimento c’è?!

La stagione termina proprio con questa risoluzione del problema e scoperta del mistero, chi sarà Missy?

Bene direi che ho parlato più che mai, voi apprezzate o avete apprezzato Capaldi? Siete pronti a proseguire con me il viaggio?

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS