Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie TV : Doctor Who – Stagione 6

Recensione Serie TV : Doctor Who – Stagione 6

Grazie a Selene che ci racconta la Sesta Stagione di Doctor Who .

Dopo l’esplosione del Tardis, la Pandorica e il matrimonio di Amy Pond (Karen Gillian) e Rory (Thomas Arthur Darvill), la sesta stagione si apre due mesi dopo, quando i coniugi ricevono una misteriosa busta con il numero “tre” scritto sopra. Seguendo le indicazioni contenute nella lettera finiscono in un bar nello Utah dove trovano River Song (Alex Kingston), con la busta numero “due” e il Dottore, quasi 200 anni più vecchio rispetto all’ultimo incontro.
Durante un picnic in riva al Lago Silencio, Amy vede per la prima volta un Silente, ovvero una creatura che viene completamente rimossa dalla mente della persona che la osserva nel momento in cui essa sposta lo sguardo. Pochi istanti dopo, il Dottore viene ucciso da un misterioso astronauta uscito dal lago, senza che i suoi amici possano far nulla.

Dopo aver bruciato il corpo del Signore del Tempo, il gruppo torna nel bar per cercare di capire il destinatario della busta numero “uno”, che ben presto si rivela essere lo stesso Dottore, ma nella versione più giovane, totalmente all’oscuro di quello che è accaduto. Di fronte a quella tremenda situazione, Amy vorrebbe rivelare ogni cosa al suo migliore amico, ma River e Rory la dissuadono; sebbene il Signore del Tempo capisca che loro sanno qualcosa, decide di fidarsi e continuare il viaggio.
In seguito a una misteriosa chiamata alla Casa Bianca effettuata da una bambina terrorizzata, il gruppo trova la tuta da astronauta indossata dall’assassino del Dottore e si imbatte nuovamente nei Silenti. Nel momento in cui Amy e il Dottore restano soli, lei gli rivela di essere incinta, cosa che smentirà l’episodio seguente, e spara alla persona all’interno della tuta, accorgendosi troppo tardi che si tratta di una bambina.
Tre mesi dopo, il gruppo sta cercando di scoprire il piano di questa misteriosa organizzazione “Il Silenzio” e le ricerche li conducono in un orfanotrofio abbandonato dove Amy viene rapita, non prima di aver avuto delle misteriose visioni di una donna con una benda sull’occhio.
Sconfitti i Silenti, il Dottore riporta River in prigione, la sua “dimora stabile”, e lei lo bacia per la prima volta – secondo lui – così la donna si rende conto che per lei sarà l’ultima.
Sei mesi dopo, la bambina a cui Amy aveva sparato (Sydney Wade) muore in un vicolo di New York e straordinariamente inizia a rigenerarsi.
In seguito, il Dottore controllerà se effettivamente Amy è incinta o no, ma il risultato ottenuto dal Tardis sembra contraddirsi da solo.
Durante i loro viaggi, il gruppo si ritrova in una nave dei pirati – il cui capitano finisce per governare un’astronave – su un pianeta che divora l’energia temporale – episodio in cui compare Idris (Suranne Jones), la versione umana del Tardis – e in una fabbrica del ventiduesimo secolo, dove s’imbattono nella “Carne”. Quest’ultimo è un fluido autoreplicante che genera copie (chiamate “ganger”) delle persone che lo usano, le quali possono vedere e muovere i doppioni, ma, in seguito a una tempesta solare, le copie si separano dall’originale, ottenendo una propria consapevolezza.
Amy, credendo di parlare con il ganger del Dottore, gli rivela di aver visto la sua morte, mentre, in realtà, sta parlando alla versione originale, dimostrando a tutto il gruppo che le differenze spesso sono solo nella loro mente.
Una volta tornati sul Tardis, Amy inizia ad avere le contrazioni e il Dottore le spiega che doveva indagare sulla “Carne” proprio perché aveva intuito che la moglie di Rory, da molto, era stata sostituita con un ganger. Dopo averle promesso che verranno a prenderla, i due uomini bloccano il segnale che mantiene consistente la copia e Amy si risveglia in travaglio e vede nuovamente la donna con la benda sull’occhio.

Il Dottore e Rory reclutano tutti i loro alleati – eccezion fatta per River, che afferma di non poter partecipare fino alla fine – per scoprire dove si trova Amy e sull’asteroide Demon’s Run si scontrano con un esercito e con i Monaci Senza Testa, che inizialmente sconfiggono senza nessuna vittima. Il Dottore scopre che la figlia dei due amici, Melody Pond, è per metà Signore del Tempo, essendo stata concepita proprio nel Tardis.
La vittoria, però, è solo temporanea, perché ben presto la trappola viene svelata e come conseguenza ci sono varie perdite su entrambi i fronti. La donna con la benda, Madame Kovarian, ormai lontana dall’asteroide, rivela al Signore del Tempo che la bambina è l’arma che utilizzeranno nella guerra tra la Chiesa (chiamata anche “il Silenzio”) e il Dottore; è proprio Melody Pond l’astronauta che lo ucciderà in riva al Lago Silencio.
La neonata in braccio ad Amy si rivela essere una copia di Carne e la sconfitta sembra assoluta. Proprio in questo momento di disperazione, compare River che viene aggredita dal Dottore perché non si è presentata durante le difficoltà, ma grazie al dono di una soldatessa che ha aiutato il gruppo ed è rimasta uccisa nello scontro, scoprono che Melody Pond e River Song sono la stessa persona. Rincuorato, il Dottore afferma che ritroverà sicuramente la figlia degli amici.
Mesi dopo, Amy e Rory attirano l’attenzione del Signore del Tempo che ancora non ne ha ritrovato la figlia, ma questa volta si presentano con Mels, loro amica fin dall’infanzia che dirotterà il Tardis nel 1938, nell’ufficio di Hitler, che stava per essere ucciso dal Teselecta (un robot mutaforma con un equipaggio miniaturizzato all’interno che viaggia nel tempo per prelevare i più grandi criminali della storia poco prima che essi muoiano in modo da torturarli e poi ucciderli).
Hitler tenta di uccidere il Teselecta, ma colpisce per sbaglio Mels che rivela di essere Melody Pond e si rigenera, assumendo l’aspetto di River Song. Afferma anche di essere stata cresciuta dal Silenzio con il solo scopo di uccidere il Dottore e, dopo vari tentativi, ci riesce “baciandolo a morte”. Sarà poi la stessa River a sacrificare tutte le sue rigenerazioni per salvare il Dottore, per poi laurearsi alla facoltà di archeologia della “Luna University”, in modo da viaggiare nello spazio e trovare il Signore del Tempo.
Si susseguono una serie di avventure di Amy, Rory e il Dottore, il quale cerca di evitare il luogo e il tempo in cui sa che morirà, ma sa di non poterlo fare per sempre. Parallelamente Madame Kovarian rapisce River subito dopo la sua laurea e la mette nella tuta con cui ucciderà il Dottore.
Prima di dirigersi verso il Lago Silencio e mandare le buste numerate, il Signore del Tempo cerca informazioni sul Silenzio e scopre che il loro scopo è evitare che il Dottore risponda alla “prima domanda, la più antica dell’universo, nascosta in piena vista”, questione che verrà chiarita solo nella settima stagione.
Infine, giunto nello Utah, sulla riva del Lago Silencio, il Dottore vede River che sta per ucciderlo, ma la donna riesce a far scaricare la tuta, impedendo l’omicidio e creando due versioni dello stesso momento che spaccano la realtà, dato che quell’evento è un Punto Fisso nel tempo.

Nella realtà alternativa che si crea il tempo non esiste, ogni epoca e popolo si sovrappongono, in un mondo in cui Churchill è imperatore dell’antica Roma e il tempo è fermo alle 17:02 del 22 aprile, quando il Dottore sarebbe dovuto morire.
Amy è un’agente segreto che finge di essere al servizio di Madame Kovarian, mantenendo solo dei vaghi ricordi del Dottore e di Rory; la donna preleva il Signore del Tempo, portandolo nel luogo in cui si trova anche River che ha mandato un segnale di aiuto in tutto lo spazio e tempo, così che qualcuno possa aiutare il Dottore ed evitarne la morte. I due non possono toccarsi, altrimenti il tempo tornerà a scorrere e questa realtà parallela si distruggerà.
Il Dottore convince River a toccarlo, ma solo dopo averla sposata e averle sussurrato qualcosa all’orecchio. A quel punto ogni cosa torna al suo posto, Amy e Rory sono in lutto per la morte dell’amico, ma arriva River a trovarli e rivela loro che il Dottore non è veramente morto.
Infatti, dopo averla sposata, le ha spiegato che in realtà quello di fronte a lei era il Teselecta, con l’aspetto del Dottore, quindi a morire è stato solo un robot.
Questa emozionante e a dir poco ricca stagione si conclude con la rivelazione di quella che sarà la domanda più antica dell’universo, ovvero: “Dottore chi?” (La versione inglese: Doctor Who, in tal contesto rende molto di più, rappresentando la vera essenza di questa serie)

Che dire… Non è stato affatto semplice raccontare una delle più complesse e articolate stagioni di questa magnifica serie! Nel complesso, per me questa è una delle più belle in assoluto, ricca di misteri, di intrighi, ma anche di risposte che arricchiscono la caratterizzazione dei companions del Dottore. Una stagione divertente, ma con episodi profondi e lezioni importanti che chiunque dovrebbe imparare.
I misteri però sono tutt’altro che conclusi e il mondo del Dottore ha ancora molto da dare a noi spettatori, quindi pronti perché la settima stagione sta per arrivare.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS