
Progetto Grafico di Francesca Poggi
“End of the day, anything can happen”
Buongiorno, e bentornati al Chicago Med!
La rivelazione della puntata precedente ha lasciato Ethan Choi sconvolto. Ricordate? Ha scoperto che il padre, militare di carriera, era gay e aveva una relazione con un commilitone. Da una parte per il nostro medico è forte il senso di tradimento, la perdita di fiducia verso il genitore, molto riservato, che gli ha taciuto il fatto forse più importante della sua vita; dall’altra è comprensibile la reticenza dell’uomo, vissuto in un periodo in cui le relazioni con lo stesso sesso erano viste, soprattutto nell’esercito, in modo terribile. Comunque, detto tra noi, tra il padre di Ethan giapponese,tra l’altro sposato, e l’amante americano di colore, secondo me, hanno esagerato! 😉 In tutto questo, Choi si confida con il dottor Charles, con il quale ha sviluppato una solida amicizia, ma nemmeno lui riesce a fargli vedere la situazione in modo oggettivo.
Nel frattempo Will Halstead, che continua il suo rapporto di “amicizia” con Hannah Asher, ha la sfortuna di incontrare il medico che ha denunciato all’FBI (la ricompensa della denuncia gli ha fruttato un intero condominio appena acquistato!). La faccia di tolla dell’accusato, in attesa del processo, è veramente incredibile; e pensare che quest’uomo ha sulla coscienza la morte di alcuni pazienti per uso improprio del monitor VAS-COM!
Dylan Scott, scontento della situazione che si era creata tra lui e Milena Jovovic (la poliziotta in incognito infiltratasi nella mafia russa), aveva deciso di troncare la relazione. Ma la ragazza si fa viva al pronto soccorso e gli chiede di occuparsi del caso della figlia del boss. In realtà, prima che il pediatra possa accettare il caso, viene costretto a salire in auto e, di fatto, rapito! La bambina, Eva, ha un attacco di appendicite. Inizialmente il padre chiede a Dylan di operare a casa sua, ma, dopo il diniego assoluto del medico, acconsente a portarla in ospedale.
Marcel Crockett e Pamela Blake si occupano di un trapianto molto difficile. Il giovanissimo paziente soffre di insufficienza epatica e ormai ha finito il suo tempo, ha bisogno di un fegato nuovo. Il piccolo, che ha infettato col COVID i suoi genitori, poi morti, vive con la nonna, l’unica candidata per la cessione di un pezzo dell’organo. La donna, però, oltre a essere anziana, è abbondantemente sovrappeso, diabetica e con valori del sangue decisamente alterati. Ciononostante cerca di convincere i due medici a darle una possibilità, dopo essere stata rifiutata da ben cinque ospedali. Marcel, cuore di panna, acconsente a rivedere la situazione, andando contro il parere di Pamela.
Hannah Asher segue, insieme a Maggie Lockwood, il primo parto di una giovanissima madre accompagnata da un altrettanto agitato padre. Il bimbo, che nasce tre settimane pretermine, è un piccolo colosso e addirittura segna il record di peso dell’ospedale (il che, date le condizioni, pare strano!).
Invece Will, insieme a Vanessa Taylor, segue il caso di un uomo che ha problemi di affaticamento. Il paziente, che ha rivelato di essere un vecchio compagno delle superiori di Maggie, racconta al giovane medico diversi aneddoti che riguardano la sua madre biologica, riempiendola di curiosità. L’uomo, inoltre, soffre delle stesse allergie della Taylor, che inizia sospettare sia il padre biologico. Infatti Vanessa, in un secondo momento, arriva a chiedere a Maggie la conferma, ma la donna nega. La giovane le chiede, allora, se sia possibile trovare il genitore naturale.
L’intervento di Eva finisce senza problemi, ma la bimba, dopo essere stata portata in camera, perde conoscenza, mandando nel panico suo padre, pronto a tirare fuori una pistola e a sparare addosso a tutti. Eppure, anche Taylor non riesce a spiegarsi il motivo del malore della piccola.
Choi, insieme a Archer, segue un paziente caduto durante un’arrampicata con la figlia. Diversi esami fanno credere si tratti di sclerosi multipla, tuttavia l’uomo chiede ai due medici di non informare la ragazza, ma Ethan non riesce a resistere. È così provato dal “tradimento” del suo di genitore, da essere influenzato dalle proprie emozioni e trova il modo, per vie traverse, di far capire ogni cosa alla giovane. Ovviamente l’uomo si arrabbia parecchio con lui, al punto che persino Archer lo scarica, trovando il suo comportamento poco etico (e ha ragione!). Choi, che aveva già rivelato all’amico di avere dei dubbi a ricoprire di nuovo la carica di direttore del pronto soccorso, decide di affidargli il ruolo definitivamente. Ovviamente, conoscendo il nostro Dean, alla notizia non sta più nella pelle!
Fortunatamente Dylan riesce a capire qual è il problema della piccola Eva: una sindrome congenita del regolamento del respiro che non sempre funziona correttamente, e tranquillizza i genitori prima che il padre possa compiere una strage!
Marcel e Pamela, dopo aver effettuato il trapianto con successo, sono costretti a riportare la nonna del ragazzo sotto i ferri per un’emorragia interna. Durante il secondo intervento, la dottoressa Blake sembra avere dei problemi a graffettare la zona emorragica e chiede a Crockett di intervenire. Una volta usciti dalla sala operatoria il medico chiede alla donna il motivo della sua decisione e la dottoressa gli rivela, affranta, che ha problemi di tremore alle mani! Per un chirurgo è una disgrazia che ne interromperà per sempre la carriera.
Insomma, mi dispiace per la povera Pamela, è un personaggio che apprezzo molto, ma temo che questa sia la fine per lei. Will, che ha offerto a Hannah l’affitto di uno degli appartamenti della sua proprietà facendola diventare sua vicina, mi preoccupa. Per lui gli sceneggiatori hanno una riserva infinita di disgrazie!
Anche in questo episodio vedo una grande abbondanza di coppie miste, e la cosa mi rende felicissima! Spero che gli USA siano davvero sul cammino di una reale integrazione tra la popolazione bianca e quella di colore, entrambi abitanti del paese a pieno titolo!
Alla prossima!