Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv – Chicaco Med – 07×06

Recensione Serie Tv – Chicaco Med – 07×06

Progetto Grafico di Francesca Poggi

“May Your Choices Reflect Hope, Not Fear”

 

Bentornati a un nuovo episodio dei nostri medici del Chicago Med.

Dylan Scott e Marcel Crockett si occupano del caso di una neonata con problemi intestinali. La bimba piange, non mangia e sta perdendo peso, scatenando il terrore nei giovanissimi genitori. Marcel propone una laparatomia esplorativa, ma le notizie sono pessime: soffre di necrosi intestinale, una patologia che colpisce i neonati pretermine e che ha spesso una prognosi infausta. In questo caso l’unica salvezza sarebbe un trapianto di organi.

Will Halstead, neo milionario, è preda di richieste di prestiti da parte di amici e parentado. Come ultima proposta un cugino gli ha offerto di aprire un emporio di marijuana. Sconvolto, va da Maggie per sfogarsi.

Vanessa Taylor aveva chiesto al dottor Randall Shentu di andare insieme a un concerto. L’esperienza era stata divertente, ma l’uomo non si è più fatto sentire, al che la giovane dottoressa si lamenta con un’infermiera; è sempre più complicato gestire i rapporti uomo-donna e, se Randall non si farà sentire entro tre giorni, lo getterà nel dimenticatoio. Le riflessioni la accompagnano mentre visita una paziente, una donna indiana insieme alla figlia, che soffre di dolori, pesantezza e formicolio alle gambe. Gli esami diagnostici non forniscono nessuna spiegazione e, anche questa volta, Vanessa si trova costretta a chiedere aiuto al dottor Charles.

Will si occupa di un giovane che è stato già diverse volte in ospedale a causa di una forma di COVID molto invasiva; costretto a tre settimane di terapia intensiva, non ha pace, le polmoniti si susseguono e non gli permettono di condurre una vita normale. Sono due anni che non vede più nessuno della sua famiglia. Lo pneumologo che ha in cura il paziente, conoscendone la storia, dopo aver appurato che si tratta di un’ennesima polmonite (fungina, stavolta), propone di saltare la TAC e passare direttamente alla cura antibiotica. Will, che non è un grande amante della chirurgia, appoggia di cuore il collega, ma la decisione si rivela errata: le condizioni del ragazzo sono peggiorate al punto che l’esame (che avevano tentato di evitare) si è reso indispensabile. Quanto accaduto porta Will a riflettere: ha paura di rischiare e, per questo, non riesce a prendere una decisione sulla sua nuova situazione?

Scott, oltre alla neonata, si deve occupare anche di altri casi. È arrivato un giovane con una ferita da taglio; a suo dire, gli è stata inferta da una focosa fidanzata. Questi, però, chiede di essere dimesso il prima possibile. Il medico non sarebbe affatto d’accordo, ma viene contattato da Milena, la poliziotta sotto copertura di cui si è occupato qualche tempo prima, che gli chiede di rilasciarlo, poiché è il contatto nell’indagine che sta conducendo.

Arrivano in pronto soccorso due coniugi. Il marito, senza cintura, ha sfondato il parabrezza e, purtroppo per lui, non c’è nulla da fare e ne viene decretata la morte cerebrale. La moglie, arrivata in un secondo momento, è stata estratta dalla macerie dell’auto dopo parecchio tempo; anche per lei le notizie sono infauste a causa di una scarsa ossigenazione al cervello. È, però, incinta e i genitori di lei chiedono che le venga fatto un cesareo, così da poter avere il nipotino che porta in grembo. Entrambe le vittime, inoltre, sono donatori di organi e tutta l’equipe medica si mette a disposizione per gli espianti. Marcel, che ha seguito il cesareo della giovane, si rende conto che il piccolo ha subìto danni cerebrali gravissimi ed è vivo solo grazie al respiratore a cui è collegato. Sfortunatamente, tocca a lui rivelare ai nonni la verità: il nipotino che si aspettavano non arriverà. Il piccolo non ha nessuna possibilità. In casi come questo, Sharon Goodwin si occupa dei familiari per alleviare il momento di disperazione e i due decidono di rispettare le volontà della figlia, dando il consenso alla donazione degli organi del neonato.

Grazie a loro, sarà possibile, per Pamela Blake e Marcel Crockett, salvare la neonata con necrosi intestinale.

Nel frattempo, Charles scopre che la donna indiana è in crisi da quando ha scelto il marito per la figlia, attenendosi alla tradizione del suo paese; è da allora che ha problemi alle gambe e il medico capisce che è lacerata dai dubbi. La madre ammette con la figlia che la sua vita matrimoniale, anch’essa combinata, è stata terribile e ha sofferto fino alla morte del marito. Per questo ora ha dei rimorsi per quanto sta facendo. Da una parte c’è la volontà di mantenere viva la tradizione, dall’altra il pensiero per la felicità della figlia. Quest’ultima, però, rivela a Vanessa di essere entusiasta di questa scelta: anche se non ha mai visto dal vivo il suo promesso sposo, si sono scritti e sentiti così spesso da credere di conoscerlo bene. Inoltre anche lei, come la stessa dottoressa, dichiara di fare fatica a stare dietro alle relazioni di adesso, troppo asettiche, aleatorie e complicate. La donna comprende perfettamente la ragazza. Alla fine, il fidanzato indiano si presenta in ospedale e i due si conoscono per la prima volta, eppure entrambi hanno un’aria serena.

Charles esce per la prima volta con la sua ex terapista e le porta un classico, dei cioccolatini!

Una puntata in cui le regole complicate delle relazioni uomo-donna sono state l’argomento cardine. E voi, cosa ne pensate?

Alla prossima!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Francesca

Lascia un Commento