Ecco a voi! vi racconto un altro episodio di Charmed Charmed 1×02 “Let this mother out”

Progetto grafico a cura di TessV
Ciao a tutti! È arrivato il secondo appuntamento per la serie reboot Charmed e, insieme ad AndreinaG, ci sarò io a recensirla.
Mentre le ragazze cercano un modo per capire se Harry è dalla loro parte o meno, un demone imprigionato si finge essere la loro madre e riesce quasi a prendere i poteri alle ragazze, se non fosse per il sesto senso di Maggie e per l’intervento di Harry, che capiscono l’imbroglio.
Le ragazze inizialmente non hanno modo di conoscersi se non da quei brevi attimi di decisione che le portano a scontrarsi più del dovuto. Mentre Macy sembra avere problemi sul posto di lavoro, Mel deve affrontare la sua ex , che poi tanto ex non è , dato che la perdona; al contrario di Maggie che comprende di dover fare delle scelte.
Allora, il primo episodio lasciava molto a desiderare sull’arrivo della terza sorella, Macy, di cui non sappiamo molto, e sulla frettolosa accoglienza in casa da parte delle due sorelle Mel e Maggie. Ora, finalmente iniziamo a scoprire qualcosina di più di di lei.
Guardando questo reboot, si possono fare collegamenti alla serie d’origine a partire dai nomi delle ragazze che iniziano tutte per M. Non è solo la lettera iniziale del nome o i poteri a rendere le tre streghe il Trio , ma è la loro connessione tra sorelle che le rende tali. Questa connessione, questo confronto tra loro, viene ancora una volta coperto dai tanti eventi che si susseguono che non rendono giustizia ai personaggi e alla storia in sé.
In quaranta minuti ho trovato tutto troppo forzato rispetto al primo episodio. Le scelte e le azioni delle ragazze non sono calcolate, decise, naturali, ma sembrano indirizzate a un comportamento irrazionale e illogico. Per non parlare del fatto che non è possibile gestire una trama con più sotto trame che tra loro hanno di poco collegato.
Mel e la sua fidanzata, Maggie che non riesce a capire i suoi poteri e Macy che ha problemi sul lavoro. Se aggiungiamo al tutto un demone imbroglione, un angelo bianco che si crede essere un bugiardo, un altro demone che sembra fare capolino, un fidanzato che vuole riconquistare la ragazza che ama, il primo incontro con la propria madre…
Mi è venuto mal di testa, a voi no?
A mio parere gli sceneggiatori dovrebbero rallentare un po’ la corsa, per mostrarci meglio i momenti tra le sorelle, il loro mettersi a confronto, con le loro paure, per rendersi conto che alla fine poi tanto diverse non lo sono.
Punto a favore, invece, è l’aver stabilito che per il momento Harry non è un bugiardo, ma non abbandono l’idea che possa essere un possibile nemico in futuro.
Mi dispiace molto per Macy, perché il primo incontro con sua madre è stato rovinato da un demone, eppure la ragazza non sembra scossa, perché?
È un momento che una figlia sogna da tutta la vita, con le tante domande, i punti interrogativi che, una volta risolti, vanno a sviluppare il personaggio; eppure la ragazza appare fredda. In conclusione non è un brutto personaggio, ma si dovrebbe lavorare di più.
L’episodio di oggi , mi ha confermato che non riesco a sopportare Mel. Mi dispiace, ma non riesco a farmi piacere un personaggio così scontroso e ottuso; per non parlare di questa sua specie di relazione con la poliziotta. Voglio precisare che non è il rapporto lesbo a crearmi problemi, ma proprio il personaggio in sé. L’unica nota che mi è piaciuta è stata il momento della verità a causa del siero.
Al contrario Maggie dimostra, dopo tutto questo caos, una predisposizione a voler imparare, nonostante abbia paura. Quando vuole sa essere molto comprensiva e, tra le tre, è quella che mi piace di più, come nella scena finale, quando diventa il collegamento tra le due sorelle, come Phoebe era l’equilibrio tra Piper e Prue.
Molto carina la scena degli specchi, così come gli altri effetti visivi: dalla materializzazione di Harry in stile Harry Potter all’effetto mostro di ghiaccio in stile “il Re della notte “ de il Trono di Spade al demone in forma liquido nero viscido in stile Venom.