Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie TV: Blood & Treasure 1×5 “The Brotherhood of Serapis”

Recensione Serie TV: Blood & Treasure 1×5 “The Brotherhood of Serapis”

Con imperdonabile ritardo, Fenici, ma siamo qui.

La nostra storia procede fluida, avevamo lasciato Danny imprigionato in un bunker sotterraneo mentre Lexi veniva sedata e portata via da un nemico sconosciuto: oggi scopriamo che è stata la Fratellanza della Serapide.

Ma non mi dire!

Jay Reece accorre in aiuto di Danny e i due si ritrovano a chiedersi se Lexi non li abbia traditi, fuggendo per qualche strana ragione, ma fortunatamente questo plot assai sgradevole viene abbandonato quasi subito. Lei è prigioniera a Roma, e il capitano Fabi le propone di lavorare con la Fratellanza per riuscire ad avere vendetta su Farouk; le rivela che un alto funzionario del Governo Egiziano è la fonte misteriosa del terrorista e che le capacità di Lexi sono fondamentali per accedere alla cassaforte del diplomatico e sottrarre il file contenente le informazioni su Farouk.

Speravo, anche visto il titolo, che questo episodio fornisse molte più informazioni sulla Fratellanza della Serapide, ma purtroppo è ancora appena accennata: sappiamo che sono devoti a Cleopatra, che non si fanno problemi ad uccidere chiunque possa considerarsi un ostacolo, e soprattutto che sono tanti e ovunque, ma le vere motivazioni ancora ci sfuggono.

Spero di vedere un po’ di azione in più, in futuro, e qualche scorciatoia in meno; la storia viene portata avanti in modo molto coerente, così tanto che a volte si perde un po’ quel senso di “avventura” che normalmente si cerca in questo genere di telefilm. Si inizia a sentire la mancanza di una bella cavalcata nel deserto in fuga dai beduini, o delle pietre di un antico tempio che cadono mancando di poco i nostri protagonisti: è una serie sui tesori, sulla storia e sull’archeologia, e stiamo rischiando che diventi un po’ troppo spy.

Il rapporto tra Danny e Lexi continua ad essere molto importante, ma sarebbe ora di finirla di dare a lei ogni responsabilità della rottura, parlandone come se lo avesse malamente abbandonato quando in realtà lei è rimasta sconvolta dalla morte del padre, ucciso in un’esplosione: andandosene avrà anche spezzato il cuore del suo fidanzato, ma direi che il contesto giustifica pienamente l’epilogo della relazione.

Sta andando tutto molto bene, ma voglio di più.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS