Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie TV: Arrow- stagione 7 episodio 3 “Crossing lines”-

Recensione Serie TV: Arrow- stagione 7 episodio 3 “Crossing lines”-

Arrow 7x02 “Long bow Hunters”

                                                                                       Progetto grafico a cura di TessV

Bentornati amanti di Arrow!

Episodio trasmesso il 29/10/2018 dalla The CW.

Altro episodio stupendo!! Non ci sono Flash Forward, ma la trama avanza bene.

Abbiamo sempre tre storyline principali che proseguono di pari passo.

Oltre ai temi già citati, quali vendetta e giustizia, in questo episodio parliamo anche della differenza tra legalità e illegalità.

Quanto può essere sottile quel confine tra cosa è giusto e cosa è sbagliato?? Quante volte può essere oltrepassato?? Soprattutto quanto sei disposto a sacrificare??

Caccia a Diaz. Felicity.

Avevamo lasciato la nostra bionda preferita che costretta dalle circostanze chiedeva aiuto alla Watson per riuscire a prendere Diaz. In un primo momento l’agente rifiuta, ma Fel abbastanza alterata le fa notare che Oliver ha protetto la città, certo a modo suo, superando quel confine tra legale e illegale, ma è stata l’Fbi che si è fatta scappare un mostro come Diaz.

La Watson rimane colpita dalla sua determinazione e accetta di aiutarla, escogitano un piano, ma per riuscire devono coinvolgere anche Renè e Dinah.

L’inutile cattivo, ovvero Diaz, ha intenzione di rubare una sostanza chimica, è sempre protetto dai Longbow; nonostante i tentativi per fermarlo, riesce comunque nel suo intento.

Piccola parentesi della vostra Mal: ma deficiente di un Diaz, spari in un laboratorio chimico con sostante infiammabili?? Oltre ad essere un “cattivo” assurdo, sei pure scemo.

Com’era prevedibile non riescono a prenderlo e alla Watson viene tolto l’incarico.

Fin dove è giusto spingersi e rischiare per raggiungere il fine ultimo??

Dig, Lyla e Curtis.

Tutti e tre si trovano in Svizzera, cercano di recuperare i soldi estorti alla città a seguito del ricatto di Diaz avvenuto nella scorsa stagione.

Curtis sotto copertura come genio informatico non mi è dispiaciuto (anche se il suo personaggio non mi ha mai detto nulla fino ad ora).

I Dyla (Dig e Lyla), hanno problemi di fiducia, Dig capisce che sua moglie si sta comportando come la “fu” Amanda Waller e a lui non piace.  Nuovamente: legalità e illegalità.

Oliver e la prigione.

Il nostro bel pezzo di manzo barbuto pretende le informazioni promesse da Brick, lui ha rispettato il loro accordo, adesso è il suo turno, vuole saper tutto su Diaz.

Brick in un primo momento glissa, ma alla fine cede e spiega che se vuole avere informazioni importanti deve parlare con un certo “Demon”, un detenuto che si trova al secondo livello.

In seguito, scopriamo che lo Slabside Maximum Security, il carcere, non è quello che sembra. Di notte le celle si aprono e i detenuti fanno quello che vogliono. Stanley segue Oliver verso la cella dove dovrebbe esserci questo “Demon”.

Sul suo cammino trova Tigre di Bronzo insieme con altri due, Oliver si rende subito conto che deve agire in fretta altrimenti le sue possibilità di parlare con questo Demon si assottiglieranno drasticamente. Coltello alla mano difende se stesso e Brick dagli altri detenuti.

Stanley gli ricorda una cosa fondamentale, “Prima regola della prigione, non fidarti di nessuno”.

Il nostro ex Green Arrow riesce ad avere la meglio, facendosi scudo con il corpo di Bronze Tiger riesce ad arrivare a un altro posto presidiato da due detenuti e …

Combattimenti tra carcerati con guardie consenzienti.

Idea non originale questa, ma ok, carcere corrotto in mano ai detenuti e Brick sembra essere a capo di tutto.

In seguito viene coinvolto in uno scontro contro Derek Sampson, una rivincita (stagione quattro).

Iniziano a picchiarsi, la ferita sul costato di Oliver si riapre e questo lo fa letteralmente esplodere, esce fuori la Bestia e l’oscurità che era riuscito fino a ora a tenere a freno, usa tutto quello che può essergli utili, tutto quanto imparato nel corso degli anni. Spezza le braccia di Sampson e salta sulla balaustra minacciando con il coltello Brick e le guardie. Vuole il Demone. Brick risponde soltanto “Al Secondo Livello”.

Questo Secondo Livello è una sorta di Inferno. Oliver, mannaggia a lui, è diventato una Lince!! Come arrivare a questo secondo livello?? Semplice, picchio le guardie e ne accoltello una.

Ed è così che incatenato viene portato esattamente dove voleva andare.

Considerazioni.

 In primis, Oliver è diventato furbo e intelligente, cazzuto. Quanto amo tutto questo?? TANTO!!

Felicity.

Sempre più bad girl, sono più cazzuta di mio marito e non ho paura. ADORATO!!

Gli altri ok, tutto sommato sono comprimari dei personaggi principali e servono per mantenere la trama.

Nota stonata.

Diaz che s’inietta la sostanza chimica rubata in quel laboratorio per aumentare la sua forza. Sul serio?? Cos’è, una specie di Mirakuru delle prime stagioni?? Perché solo un aiuto chimico può rendere “interessante” un cattivo inutile e assurdo. Solo così può avere la meglio sugli eroi.

E niente, è il cattivo più stupido e insensato mai visto in tutta la storia dei telefilm. In due stagioni non è mai decollato come personaggio, ma sì, dopiamolo. Non è all’altezza di Slade, Prometheus o Ra’s Al Ghul.

Diaz farà una brutta fine.

Beth (Schwartz) è una grande. Tre su tre!! Stagione azzeccata fino a ora e … sono piacevolmente impressionata. Ci saranno delle sbavature?? Forse, ma si sa che la perfezione non esiste.

Ci voleva un cambio al vertice per avere una stagione WOW??

Crossing Lines vuol dire letteralmente “Attraversare le linee” ovvero: bene, male, giusto, sbagliato, legale, illegale, insomma tutte quelle linee di confine che l’essere umano grazie al libero arbitrio può decidere di oltrepassare o no.

Felicity non ha più niente da perdere anzi, vuole riavere la sua famiglia e solo dopo incazzarsi con suo marito.

Oliver.

Ha oltrepassato di nuovo il confine, la sua oscurità è di nuovo parte di lui, ma adesso ne è consapevole e sa bene come sfruttarla a suo vantaggio, la potremmo definire “Oscurità intelligente”.

Ed io amo vedere Amell che picchia e rompe ossa, sarà la mia parte violenta che viene fuori, ma Amell è qualcosa fuori dal comune e molto arrapante è … grrrrr!!!

Se avete lasciato la serie riprendetela, Arrow merita. Certo ha avuto alti e bassi, ma ora è decisamente tornato agli antichi fasti delle prime stagioni!

Ho fiducia in Beth più di quanta ne avessi nel nano malefico Guggo.

Prossimi punti focali??

Diaz morto e sepolto.

Reunion Olicity (sì, abbiamo bisogno di una sana scena di sesso, o anche più di una come Dio comanda) o per dirla volgarmente, devono TROMBA’!!

Episodio da vedere assolutamente.

Restate sintonizzati per i prossimi.

Un saluto dalla vostra Mal.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS