Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv – Andor – 01*09

Recensione Serie Tv – Andor – 01*09

 

Non ascolta nessuno”

 

Bentornate Fenici!

Ultimo episodio del terzo arco narrativo di questa fantastica serie che ai più risulta noiosa, forse perché non percepiscono quello che c’è sotto. Io la reputo ansiolitica! Già, c’è quel sottile confine tra ansia, paura di ciò che accadrà dopo e, stavolta, anche gli stati d’animo dei prigionieri.

Ma andiamo con ordine, su Ferrix, Meero interroga Pix con metodi che verranno ripresi in seguito dall’Impero tramite “dottori” specialisti nel dolore, uno speciale mezzo di tortura sonoro. Questo ottiene l’effetto desiderato e il nostro supervisore ha ciò che le serve per tenere in vita la sua informatrice.

Su Narkina 5 il lavoro continua ma vendiamo Andor che sta tramando con altri per scappare, ebbene sì, il nostro protagonista non si è lasciato piegare del tutto e sta studiando il modo per evadere da lì. Su Coruscant, Mon Mothma cerca in tutti i modi di farsi ascoltare dagli altri membri del Senato che sono tutti pro Palpatine, la questione è inerente all’inasprimento delle leggi sulla sicurezza ma nessuno le dà retta. Uno dei momenti in cui ho detto “toh, guarda un po’” è stato quando ho capito che Vel , insieme alla cugina Mon, era coinvolta nella Ribellione e sapeva cosa fosse successo.

All’ISB, Meero si sta sempre avvicinando di più alla verità, ha messo insieme i pezzi del puzzle e sospetta che Aldhani sia collegata con Andor a tutta la questione di Ferrix e dei pezzi rubati per essere dati poi ai Ribelli. La donna non esclude di usare Maarva come esca per attirare Andor allo scoperto.

Su Narkina, si scopre cosa è successo al livello due: gli Imperiali hanno ucciso centinaia di uomini in quanto avevano fatto un errore; chi era stato rilasciato da quel livello perché aveva finito la pena detentiva era stato immesso al livello quattro, insomma non c’è una via d’uscita dal quel posto se non da morti. Kino, il capo squadra, è evidentemente sconvolto e pensa alla proposta di Cassian di collaborare o meno. Intanto Syrill è sempre più intrappolato nella sua vita mediocre con una madre che lo vessa, nonostante ciò lui continua ad avere questo chiodo fisso di prendere Andor per riabilitare il suo nome. Syrill sembra uno psicopatico che vuole allearsi con Meero, certo è che insieme non sarebbero male, due brutte gatte da pelare.

Su Narkina, uno degli uomini muore di morte naturale e il dottore dice che è stato meglio per lui, dato che gli altri, non andranno da nessuna parte e così Kino collabora dicendo finalmente a Cassian quante guardie ci sono.

Considerazioni

Può sembrare una puntata statica e invece no, la storia va avanti in tre linee di narrazione. Da una parte, Cassian che non si dà per vinto, vuole evadere e non restare lì fino alla sua morte e, come tutti sappiamo, ci riuscirà altrimenti niente Rogue One, dove morirà malissimo mannaggia la pupazza. Mothma non viene ascoltata da nessuno in Senato e Syrill non viene preso in considerazione da nessuno, nemmeno da sua madre ma solo da quella che è più psicopatica di lui dato che vuole raggiungere il suo scopo. Posso aggiungere che l’udito di Pix viene compromesso dalla tortura imperiale, una tortura sonora che distrugge il sistema nervoso fino a piegare il prigioniero.

Ora presumo che gli ultimi tre episodi vedranno la fuga di Cassian da quell’inferno imperiale e poi chissà.

La vostra Mal continua ad approvare Andor perché è diversa da tutte le altre serie di Star Wars: non ci sono i soliti personaggi che uno si aspetterebbe di vedere ma persone comuni che hanno lottato per la libertà di una galassia anche andando incontro alla morte.

Alla prossima.

Un saluto dalla vostra Mal

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Francesca

Lascia un Commento