Home » Recensione libri » Recensione: “Schiavi delle Sensazioni – Psy-Changeling #1” di Nalini Singh

Recensione: “Schiavi delle Sensazioni – Psy-Changeling #1” di Nalini Singh

Titolo: Schiavi delle Sensazioni

Autrice: Nalini Singh

Serie: Psy-Changeling

Genere: Paranormal Fantasy

Editore: Hope Edizioni

Pagine: 378

Data di pubblicazione: 05/12/2020

In un mondo che nega le emozioni, dove gli Psy al potere puniscono qualsiasi segno di desiderio, Sascha Duncan deve nascondere tutto ciò che prova e che la bolla come imperfetta. Rivelare i suoi sentimenti, infatti, significherebbe condannarsi all’orrore della “riabilitazione”: la completa cancellazione psichica di tutto ciò che è stata.
Metà umano metà animale, Lucas Hunter è un Mutaforma, affamato di quelle stesse sensazioni che gli Psy rinnegano. Dopo secoli di difficile coesistenza, le due razze si ritrovano sull’orlo di una guerra a causa di una serie di brutali omicidi, di cui sono state vittime diverse donne Mutaforma. Lucas è determinato a trovare l’assassino, appartenente alla razza Psy, che ha massacrato una sua compagna di Branco e Sascha è il suo biglietto per entrare nella loro società strettamente sorvegliata. Presto, però, Lucas scopre che quella gelida Psy è capace di “sentire” e provare passione, e l’animale che è in lui ne è affascinato.
Intrappolati tra i loro due mondi in conflitto, Lucas e Sascha dovranno scegliere se rimanere legati alle loro identità, o sacrificare tutto per assaporare la tentazione più oscura…

Il mondo rappresentato in questo romanzo non è quello che conosciamo. È governato dagli  Psy, persone che attraverso un programma sono riuscite a elaborare un sistema per bloccare le emozioni e i sentimenti. Si crede, infatti, che qualsiasi forma d’emozione, positiva o negativa, sia la causa di odio e violenza; di conseguenza l’unico modo per far regnare la pace è quello di annullare i sentimenti. Questa è la vita che conduce Sascha Duncan, che tuttavia nasconde un segreto: nonostante la “riabilitazione” e gli insegnamenti ricevuti fin da piccola, prova emozioni. L’unico modo che ha per sopravvivere è quello di nasconderle. Ciò diventa difficile quando le viene affidato il compito di scoprire qualsiasi cosa sui Mutaforma, che rappresentano una minaccia al governo. In particolare, non riesce a celare il desiderio quando incontra Lucas Hunter.

Il rapporto tra i due protagonisti, mette in discussione le idee e i preconcetti in cui entrambi credono e con cui sono cresciuti. Da una parte abbiamo una donna che inizia a scoprire una nuova realtà fatta di colori e percezioni diverse, che si arrende alla sua natura sentendo e provando nuove cose. Dall’altra, invece, un uomo che accetta l’amore per una persona completamente opposta, che alla fine è solo vittima di un sistema corrotto che vuole controllare ogni cosa. La loro storia è un cammino di accettazione, rivalutazione e scoperta. Il tutto condito dal mistero e una serie di omicidi che aiuteranno i due ad avvicinarsi e unirsi ancor di più.
Lo stile dell’autrice è particolare, ricco, corposo; ci porta in un universo narrativo variegato dove a far da contorno ci sono dei personaggi che sembrano secondari, ma che avranno un ruolo nei libri successivi. Quella che ci presenta è un branco, una famiglia a tutti gli effetti, dove ognuno ha la sua importanza.
È un romanzo che definirei unico, perché rappresenta la metafora dell’accettazione del diverso, del cammino che ognuno di noi fa per conoscere se stesso e per abbattere i limiti che ci si impone e che la società spesso c’inculca. Un mix di passione, amore, thriller, ma soprattutto riflessione.

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]
Titolo: Schiavi delle Sensazioni Autrice: Nalini Singh Serie: Psy-Changeling Genere: Paranormal Fantasy Editore: Hope Edizioni Pagine: 378 Data di pubblicazione: 05/12/2020 In un mondo che nega le emozioni, dove gli Psy al potere puniscono qualsiasi segno di desiderio, Sascha Duncan deve nascondere tutto ciò che prova e che la bolla come imperfetta. Rivelare i suoi sentimenti, infatti, significherebbe condannarsi all’orrore della “riabilitazione”: la completa cancellazione psichica di tutto ciò che è stata. Metà umano metà animale, Lucas Hunter è un Mutaforma, affamato di quelle stesse sensazioni che gli Psy rinnegano. Dopo secoli di difficile coesistenza, le due razze si ritrovano…

Score

Voto Utenti : 4.85 ( 1 voti)

Daniela Pullini

Lascia un Commento