Autore: Ulf Stark
Editore: Iperborea
Genere: junior
Formato: cartaceo
Pagine: 60
Prezzo: 9 €
Berra vorrebbe un nonno e il suo amico Ulf lo aiuta a trovarne uno alla casa di riposo per anziani. Il vecchio Nils impara subito a fare il nonno perché è molto contento di avere trovato un nipotino di sette anni e se non può portarlo in barca sul lago a pescare, come fa il nonno di Ulf, può però insegnare a lui e al suo amico a costruire un aquilone di seta. Berra è impaziente di festeggiare il compleanno del nonno; Nils allora decide di anticipare la data, perché sa che il suo cuore è stanco di battere. Che festa straordinaria! E l’ultimo saluto al nonno lo dà fischiettando. Età di lettura: dai 7 anni.
Bellissimo libro che invita i ragazzi a riflettere sulla solitudine degli anziani, sull’importanza dell’amicizia e sulla morte.
Due amici durante i loro pomeriggi insieme riflettono…
“E perché io non ce l’ho un nonno?”
“Non saprei.Però so dove puoi trovarne uno.”
Inizia una storia molto bella, che fa riflettere e divertire, per questi due ragazzini e un anziano solo che vive in una casa di riposo;escogitano simpatiche avventure per passare del tempo insieme come nonno e nipote.Costruiranno un aquilone e si arrampicheranno sull’albero di ciliegie del signor Gustavvson,ma rifletteranno anche sulle cose della vita perché… anche per fischiare “bisogna esercitarsi,altrimenti non si combina niente.”
Il giorno in cui Berra riuscirà a fischiare il “nonno” purtroppo non sarà più lì ad ascoltarlo, ma i ragazzi non saranno tristi…perché… “oggi c’è vento…” l’aquilone volerà.
Bellissime illustrazioni di Olof Landstrom accompagnano la storia di Ulf Stark che mette nei suoi libri “L’umorismo e il coraggio di affrontare la vita”.
Voto 5
A cura di: