Mal ci parla di Incredibile viaggio verso l’ignoto, film del 1974. Se volete fare un tuffo nel passato, cliccate QUI
Bentornate Fenici!
Oggi vi parlerò di “Escape to Witch Mountain”, noto in Italia come “Incredibile Viaggio Verso l’Ignoto”.
Il film ebbe un seguito: “Ritorno all’ignoto” del 1978 poi un rifacimento nel 1995 e Corsa a Witch Mountain nel 2009 con Dwayne Johnson.
Due fratellini, Tony e Tia, vengono accolti in un orfanotrofio. I due hanno capacità eccezionali, inoltre la bambina prevede il futuro e non si separa mai dal suo cofanetto con le stelle. I due bambini hanno ricordi antecedenti all’orfanotrofio.
Tia salva la vita di Deranian, l’avvocato del ricco Aristotle Bolt che è ossessionato dai fenomeni paranormali. Deranian adotta i bambini per conto del miliardario e li porta alla villa. I due sono sospettosi ma poi vengono sviati dai doni che Bolt fa loro. La dimora è una prigione con tutti i comfort e resosi conto della situazione, i due giovani scappano utilizzando i loro poteri; si nascondono nel camper del vecchio Jason O’Day il quale vorrebbe allontanarli ma in seguito li aiuta contro Bolt.
I ricordi continuano ad affiorare e così scoprono che non è una nave quella su cui sono naufragati ma una navicella spaziale che aveva ammarato. Dietro alle “due stelle”, sul cofanetto di Tia, c’è una mappa che li porterà alla Montagna Stregata. Grazie a Jason ci arrivano e trovano zio Ben il quale li porterà via con un disco volante nel luogo dove vi sono gli altri del loro stesso pianeta.
Il film è diretto da John Hough ed è tratto dal romanzo di Alexander Kay.
Cast
Eddie Albert: Jason O’Day
Roy Milland: Aristotle Bolt
Donald Pleasence: Lucas Deranian
Kim Richards: Tia Malone
Ike Eisenmann: Tony Malone
Wlater Barnes: Sceriffo Purdoy
Reta Shawn: Signora Grindlay
Denver Pye: zio Ben
Considerazioni
Questo film mi è piaciuto molto per via del tema, la fantascienza, poteri extrasensoriali e una fuga. È un film per tutta la famiglia, da vedere poiché non è il solito film leggero ma nemmeno pesante.
Ritorno dall’ignoto (1978)
Il seguito del film si colloca due anni rispetto al primo. Questa volta Tia e Tony tornano sulla Terra per una vacanza.
I due protagonisti del film precedente, torneranno sulla Terra per una vacanza di una settimana in cui succederà di tutto.
Tony verrà rapito da una coppia di criminali, interpretati da Christopher Lee e Bette Davis, il cui scopo è quello di usarne i poteri per scopi illeciti. Alla fine riusciranno a liberarsi e a scamparla.
Stesso cast del precedente film a cui si aggiungono Bette Davis, nel ruolo di Letha Wedge e Christopher Lee che interpreta il Dottor Victor Gamon e una banda di ragazzini che aiutano Tia a ritrovare suo fratello e a mettere nel sacco i cattivi.
Considerazioni
Il seguito non è all’altezza del precedente, anzi, sembra una copiatura del primo, con alcuni cambiamenti. Anche la presenza di due mostri sacri come la Davis e Lee non riescono a salvare la situazione.
Da vedere, carino ma niente di che.
Alla prossima
Un saluto dalla vostra Mal