Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Rewind: “Il fantasma del pirata Barbanera” (1952)

Recensione Rewind: “Il fantasma del pirata Barbanera” (1952)

Per tutti i bucanieri, una recensione de Il fantasma del pirata Barbanera! Tutti i pirati, o presunti tali, dovrebbero leggerla. E non dite che non vi ho avvertiti!

Se non volete perdervi altre recensioni rewind cliccate QUI

il fantasma del pirata Barbanera

 

 

Bentornate Fenici!

Oggi vi parlerò di un film davvero carino e ben fatto “Blackbeard’s ghost”, Il fantasma del Pirata Barbanera.

Steve Walker arriva a Godolphin, una cittadina sulla costa della Carolina del Nord, dove sarà l’allenatore della squadra di atletica del liceo, squadra ahimè deficitaria nello sport che dovrebbe rappresentare. Presa in giro un po’ da tutti, la squadra non dovrebbe nemmeno esistere secondo l’allenatore di quella di rugby.

Alloggia nella locanda di Barbanera gestita dalle Figlie dei Bucanieri, anziane signore che si  vantano di essere discendenti della ciurma del pirata. Le donne sono minacciate da Silky Seymour, un gangster che ha in mano l’ipoteca della locanda e che vuole trasformare in uno dei suoi casinò.

Arrivato alla locanda, incontra le vecchie signore che stanno svolgendo una vendita di beneficenza i cui proventi serviranno a estinguere l’ipoteca. Steve “compera” uno scaldaletto appartenuto alla strega Aldatha, decima moglie di Barbanera, la quale maledisse il marito condannandolo nel limbo finché non avesse compiuto almeno una buona azione.

Steve scopre che nel manico dell’oggetto c’è il libro delle magie di Aldetha, recita la formula e invoca il pirata che è un ubriacone socialmente inadeguato. I due sono legati dalla magia e solo Steve può vederlo.

Le situazioni sono esilarati. Barbanera aiuta la squadra di atletica a vincere così da usare la vincita per saldare l’ipoteca. Il pirata scommette contro la squadra, ma poi si fa perdonare.

Steve, dapprima indignato, accetta poi l’aiuto del pirata anche contro Seymour e i suoi che non vogliono pagare la vincita alta della scommessa fatta. Avendo compiuto una buona azione, il pirata viene liberato e risale sulla sua nave fantasma accolto dalla sua ciurma.

Cast

Peter Ustinov: Capitan Barbanera

Dean Jones: Steve Walker

Suzanne Pleshette: JoAnne Baker

Else Manchester: Emily Stowecroft

Joby Baker: Silky Seymour

Elliott Reid: telecronista

Richard Deacon: Damon Wheaton

Il fantasma del pirata Barbanera è diretto da Robert Stevenson e tratto dal romanzo di Ben Stohl.

Fu un successo finanziario per l’epoca sia per la magistrale interpretazione di Ustinov che per la riunione della coppia Jones-Pleshette dopo Quattro bassotti per un danese.

Considerazioni

Bello. Bello. Bello.

Divertente dall’inizio alla fine. Un Peter Ustinov in grande spolvero dove interpreta un pirata poco avvezzo all’epoca in cui si trova ma molto leale alla fine.

Esilaranti le gag. Il fantasma che aiuta la squadra di atletica è una delle scene top, così come la scazzottata al casinò.

La voce di Corrado Gaipa, doppiatore di Ustinov, è perfetta a mio avviso. Gaipa ha doppiato Don Tommasino nel Padrino Parte II e sir Alec Guinness, in Star Wars Episodio IV.

Recuperatelo assolutamente.

Questo è un piccolo gioiellino dell’impero Disney. Vi lascio un piccolo video qui.

 

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento