SERIE: HARRIS BROTHERS #2


Giorno dopo giorno, tra finti appuntamenti romantici e veri scatti di collera, la rabbia si trasforma in desiderio e gli animi si scaldano di passione. Belle e Tanner riusciranno a opporsi al richiamo irresistibile dei sensi? E se, oltre all’attrazione fisica, dovessero entrare in gioco anche i sentimenti?

Tanner Harris incarna l’idea del calciatore: bello, di talento e soprattutto donnaiolo. Lo sa bene Belle Ryan, medico chirurgo, che ne rimane affascinata. Per una serie di equivoci i due si ritrovano a fingere di stare insieme, ma non sarà facile, soprattutto perché la dottoressa è arrabbiata per un vecchio rifiuto.
I due protagonisti non potrebbero sembrare più diversi di così: lui una vita totalmente dedicata al calcio, lei alla medicina. Tuttavia hanno entrambi delle ferite e delle fragilità che nascondono al mondo, che possono essere guarite grazie all’appoggio che riescono a darsi a vicenda, al sentimento che piano piano viene fuori e li travolge. La loro relazione, infatti, sembra basata sulla passione: litigano, ma vanno perfettamente d’accordo sotto le coperte. Quella che sembra una semplice storia di sesso finisce per coinvolgerli, li porta presto a fare i conti con quello che provano realmente.
La cosa bella di questo romanzo è il fatto che non è una semplice storia d’amore, ma riesce ad affrontare temi importanti, a volte sottovalutati: il cambiamento e i rapporti familiari. Tanner si ritrova a dover contare solo su sé stesso, dopo che il gemello inizia a farsi una propria vita; Belle, invece, cerca di affermarsi nel suo lavoro e di superare la mancanza della sua famiglia, che non è mai stata presente e non l’ha mai supportata. Sono due anime che hanno bisogno l’uno dell’altra, insieme riescono a trovare la forza di credere in qualcosa di vero e autentico, ad avere una motivazione per aggiungere qualcosa alla loro vita.
Il romanzo, essendo il secondo volume di una serie, vede presenti anche personaggi già conosciuti, che rendono il panorama narrativo ancora più ricco. È un susseguirsi di scene e vicende comiche, esilaranti, ma allo stesso tempo vere, commoventi e forti che mi hanno lasciato con il fiato sospeso e spesso fatto piangere. Il libro ha un bel ritmo, mai noioso, che ti spinge a leggerlo tutto d’un fiato, perché la storia di Belle e Tanner non potrà far altro che coinvolgervi dalla prima all’ultima pagina.
Lo consiglio caldamente a chi ama i romanzi sport romance, a chi ha apprezzato il primo volume della serie, ma anche a chi non lo ha letto. Il romanzo infatti può essere anche letto senza conoscere il precedente, perché tutti i vecchi personaggi sono in qualche modo riproposti. Un libro che è un piccolo mondo di amore, risate e sogni.