Home » Recensione libri » Recensione: “Proposta indecente” di Marianna Vidal

Recensione: “Proposta indecente” di Marianna Vidal

Titolo: Proposta indecente

Autore: Marianna Vidal

Editore: Independently published

Genere: Romance erotico

Data di pubblicazione: 31 Maggio 2021

Gioia ha appena perso il lavoro, quando la sua migliore amica, Nina, che vive a Milano, le propone un week end da duemila euro. Per ottenerli dovrà affiancare uno sconosciuto e fingersi la sua fidanzata.Di solito i clienti della Woman Management sono tutti ricchi, grassi e vecchi e non è richiesto intrattenersi con loro. Dunque, quale migliore occasione per racimolare qualcosa, in attesa di un nuova occasione lavorativa?Edgar Fisher è a Milano per chiudere un contratto milionario e com’è accaduto nelle ultime occasioni, si rivolge alla Woman Management per avere in prestito una delle sue ragazze: belle, spigliate e spesso consenzienti.Quella, però, che le hanno mandato questa volta è ben lontana dallo stereotipo a cui è abituato: sembra una vergine che arrossisce a ogni suo sguardo e non è per niente abituata al lusso.Dovrebbe rispedirla al mittente, con tanto di reclamo, ma la verità è che gli piace parecchio e per averla nel suo letto è disposto a farle una proposta difficile da rifiutare…A volte le amiche mentono, ma lo fanno a fin di bene? Edgar Fisher è tutt’altro che vecchio e grasso e la sua proposta…Nero su bianco, nessuna illusione, ma se fosse lui il primo a tentennare?La lettura di questo romanzo, per i temi trattati e spesso esplici, è consigliata a un pubblico adulto e consapevole.

 

Buongiorno, Fenici.

Non so da voi, ma qui l’estate pare averci abbandonati in anticipo e, quindi, quale migliore occasione che aumentare la temperatura… dall’interno? Ebbene sì, perché Proposta indecente è un libro a elevato tasso erotico, impregnato di sensualità e con il pregio di non sconfinare mai nel volgare.

Ok, la trama non è certamente una grande novità; avete presente Demi Moore e Robert Redford nell’omonimo film? Ecco, gli ingredienti sono i medesimi: c’è una donna che ha bisogno di soldi e che riceve una proposta davvero generosa da un milionario disposto a pagare profumatamente il suo… tempo.

Quel che succede dopo, lascio a voi scoprirlo naturalmente.

È una storia nel complesso piacevole da leggere, che parla del coraggio di rimettersi in gioco dopo essere stati feriti, della forza di cambiare e della necessità di volersi bene.

I due protagonisti sono Gioia e Edgar, due personaggi feriti profondamente da chi amavano e che hanno perso la fiducia in loro stessi e nell’amore. Marianna Vidal è stata davvero brava nel descriverli, creando loro un passato credibile in grado di giustificare il loro presente.

Ruotano attorno a loro molti altri personaggi secondari, su alcuni dei quali mi piacerebbe scoprire qualcosina di più: Javier e Dolores (rispettivamente il segretario e la governante), Nina (amica di Gioia) e Carlos (amico di Edgar). Che possano diventare i protagonisti della prossima fatica letteraria dell’autrice? Lo spero!

A pov alternati dei due protagonisti, la storia scorre velocemente, grazie anche alla scrittura fluida e accattivante, che caratterizza lo stile della Vidal. Una lettura piacevole che consiglio, adatta un po’ a tutte le stagioni.

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento