Home » Senza categoria » Recensione – Outer Banks Stagione 1 e 2

Recensione – Outer Banks Stagione 1 e 2

 

Sapete cosa sono le Outer Banks? Prima di guardare questa serie non ne avevo la più pallida idea. Poi a spiegarmelo sono arrivati John B e il suo gruppo. Si tratta di una sottile striscia di sabbia che disegna la costa della Carolina del Nord.

Fine della lezione di geografia!

La serie si presenta inizialmente come il racconto di una rivalità tra due gruppi di adolescenti: i Kooks e i Pogues, i ricchi e i poveri. Ben presto però, tra la prima e la seconda stagione, la trama si sviluppa in una caccia al tesoro che coinvolgerà i nostri protagonisti  ̶  John B, JJ , Kiara e Pope  ̶  in un’avventura che ricorderanno per il resto della loro vita.

Il tutto inizia quando i quattro Pogues ritrovano il relitto di un’imbarcazione, la Royal Merchant e John B scopre che suo padre e suo zio sono entrambi partiti alla ricerca del tesoro di quella nave, lasciandolo solo. A questo punto il ragazzo decide di andare alla ricerca dei due scomparsi e trovare il tesoro. I suoi più cari amici lo seguiranno in quest’avventura.

 

Una caccia al tesoro non è una vera caccia al tesoro se alla ricerca non si aggiunge anche qualcun altro dai propositi meno nobili dei protagonisti… ed è qui che cominciano i guai.

La ricerca dell’oro attira anche i pirati: avidi, opportunisti, senza scrupoli. E qui non potevano mancare. Tuttavia non sono sudici e rozzi come li vuole l’immaginario collettivo, ma amanti del lusso, dello sfarzo e delle grandi barche private: I Kooks. A loro appartiene anche Sarah, figlia di Ward Cameron, magnate delle Outer Banks. La ragazza sembra all’apparenza superficiale, ma si rivelerà una ribelle dal grande cuore. Si innamorerà di John B e rinuncerà a tutto per lui.

Insomma, i due saranno i nostri Romeo e Giulietta della Carolina del Nord.

I quattro ragazzi sono costretti a lottare contro il tempo per riuscire ad arrivare primi e mettere le mani sul bottino di mezzo milione di dollari in lingotti d’oro, prima che lo trovino i Kooks, disposti a qualunque cosa pur di aggiudicarsi tesoro, anche a uccidere.

 

La prima stagione termina con un colpo di scena che ci dà un piccolo assaggio di quel che succederà nella seconda stagione, che inizia con John B e Sarah lontani dalle Outer Banks per scappare da Ward. Intanto sull’isola gli altri componenti del gruppo dei Pogues si confrontano con le conseguenze degli avvenimenti del finale di stagione che li aveva visti perdere il loro migliore amico, o almeno, credono che sia così.

Quando finalmente i protagonisti si ritrovano, scopriranno che la Royal Merchant è solo un mezzo che li porterà a un altro mistero riguardante Pope: personaggio che nella prima stagione aveva avuto poco spazio, ma che nella seconda sembra diventare un protagonista al pari degli altri.

Questa volta, oltre a scontrarsi con Ward Cameron e la sua famiglia, i Pogues devono affrontare anche Carla Limbrey. Inizialmente questa sembra avere il necessario per aiutarli a risolvere i loro guai ma si rivelerà essere non così diversa dai Cameron.

In diverse occasioni la storia prende svolte drammatiche, spesso i ragazzi rischiano la vita e il rapporto tra John B e Sarah (i nostri Romeo e Giulietta) è messo a dura prova.

Nel finale di stagione i protagonisti lottano per la sopravvivenza e ancora una volta si ritrovano lontani da casa, su un’isola deserta, in attesa di scoprire quale sarà la loro prossima avventura.

O battaglia… dipende dai punti di vista!

 

 

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Francesca

Lascia un Commento