Home » Recensione libri » Recensione: “Opal – Serie Lux” di Jennifer L. Armentrout

Recensione: “Opal – Serie Lux” di Jennifer L. Armentrout

Trama

Daemon e Katy, Katy e Daemon… Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il Dipartimento della Difesa li spia di continuo, mentre il famigerato “Dedalo”, il gruppo che studia e tortura gli ibridi, tiene ancora in pugno qualcuno che amano. Dawson, il gemello di Daemon sfuggito miracolosamente alla prigionia, non sembra più lo stesso e in mente ha un unico obiettivo: tornare in quel luogo orribile per salvare la sua amata Beth. Daemon e Katy non possono certo abbandonarlo, e per combattere “Dedalo” sono pronti a tutto, anche se questo significa fidarsi di un vecchio nemico… Riusciranno a ottenere giustizia e ad annientare le oscure minacce che incombono su di loro? Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi, forti dell’amore impossibile che li lega e che nessuno riesce a spezzare: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in maniera devastante.

Recensione

Atteso seguito della serie Lux almeno per quanto mi riguarda non ha deluso le aspettative, certo il libro parte un po’ lento, infatti gli avvenimenti più salienti della storia sono concentrati nell’ultima parte del romanzo. Devo dire inoltre che non sempre ho amato gli young adult, però mi piace molto il modo di scrivere della Armentrout, infatti la sua è una delle poche serie che leggo. Ma entriamo dentro la storia, ancora protagonisti sono Daemon e Katy ormai divenuti una coppia inseparabile non solo per il vincolo che li lega, il libro ruota attorno agli ultimi avvenimenti narrati nel libro precedente, cioè il ritorno di Dawson gemello di Daemon e Dee, e quello che è successo con Blake. Il Dawson che è tornato però non è quello che era sparito molto tempo fa, quello che ha passato lo ha profondamente segnato, inoltre non riesce a dimenticare Beth, il suo unico obbiettivo è tornare da Dedalo per salvarla, e in questo Daemon è Katy saranno al suo fianco.

«Cosa? Non ne vale la pena, per lei?»
«Non vorrebbe che lo facessi» ribatté Daemon. «E nemmeno tu lo vorresti, se la situazione fosse ribaltata.»
Dawson arretrò e riuscì a mettere fra loro spazio a sufficienza per alzarsi in piedi. «Se avessero preso Katy…»
«Lascia stare.» Daemon strinse i pugni.
Il fratello continuò imperterrito: «Se avessero preso lei, tu faresti la stessa cosa. Non mentire».

 In questa impresa però non saranno soli, infatti il ritorno di Blake, che è dovuto al suo desiderio di salvare il suo amico, sbloccherà la situazione. Lui si offre di aiutarli a salvare Beth, sa dove è tenuta prigioniera e come riuscire a entrarci, e chiede in cambio il loro aiuto per salvare Chris.

«Mi dispiace.» Era sulla soglia e sembrava maledettamente serio. «Non volevo che finisse così, ma mi capisci, vero? L’hai detto tu stessa. Anche tu faresti di tutto per salvare i tuoi amici. Non siamo così diversi, dopotutto.»

Nel corso del libro mentre mettono a punto il piano per la liberazione di Chris e Beth, vediamo anche lo svilupparsi della storia di Daemon e Katy, non so chi di voi si ricorda come era nel primo libro, odioso e irascibile un vero st****o, qui invece lo vediamo notevolmente cambiato direi quasi trasformato, in alcuni momenti anche troppo sdolcinato, forse sarà perché non sono abituata a vederlo in questa veste.

«Mi fai riflettere prima di agire. Mi fai desiderare di essere una persona… sì insomma… un Luxen migliore.»

Quando mi baciava così, ero allo stesso tempo eccitata e spaventata. Era come se volesse raggiungere la mia anima. Non si rendeva conto di averla già fra le mani.

 A differenza di Daemon e Katy, il rapporto di quest’ultima con Dee è purtroppo ormai compromesso dopo quello che è successo ad Adam, e questo fa molto soffrire Katy, che si sente responsabile.

«Non posso far tornare Adam. Come non posso convincere te e Daemon che collaborare con Blake sia sbagliato, né aggiustare la nostra amicizia. Certe cose si rompono e basta.»

Come ho accennato all’inizio la storia entra nel vivo nell’ultima parte del libro, il finale è veramente intenso, anche se devo fare un discorsino serio con l’autrice, “non si può far finire un libro così!”, non vedo l’ora che esca il prossimo per sapere come si evolve la storia. Della serie infatti mancano ancora due libri Origin e Opposition a questo punto speriamo di non dover attendere molto.

Fiamme Sensualità Lieve

Recensione a cura di:

LadyEryn

Editing a cura di:

LaContessa

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento