Home » Recensione libri » Recensione: Nessuna scelta di Pepper Winters (The Indebted Series Vol. 3)

Recensione: Nessuna scelta di Pepper Winters (The Indebted Series Vol. 3)

 

trama-rfs-rosso

 

«Ho cercato di stare al gioco. Ho cercato di ingannare e tramare come gli Hawk. Pensavo di essere vicina alla vittoria, ma non lo ero. Jethro non è quello che sembra: è il maestro della falsità. Mi rifiuto di farmi distruggere oltre.»

Nila Weaver è cresciuta, e da ingenua sartina è diventata una combattente. Qualsiasi oggetto può diventare la sua arma, e il sesso… il sesso è la sua arma migliore. Ha pagato il Primo Debito. Probabilmente ne pagherà ancora. Ma non ha intenzione di lasciar vincere gli Hawk.

Jethro Hawk ha trovato in Nila molto di più di un’avversaria valida: ha trovato la donna che potrebbe distruggerlo. C’è una linea sottile tra l’odio e l’amore, e persino più sottile tra la paura e il rispetto. Il destino della sua casa dipende da lui, ma non importa quanto ghiaccio contenga il suo cuore, la fiamma di Nila è troppo alta per essere spenta.

recensione-rfs-rosso

Ecco, adesso le cose sono un po’ più chiare, ma sempre incasinate!!

Il finale del libro mi ha destabilizzato, non so più cosa aspettarmi dal prossimo, se il primo libro mi era piaciuto ma mi aveva lasciato perplessa, il secondo è stato bello ma… questo terzo mi è piaciuto tanto, qui vediamo la realtà celata da parte di Jet, e forse anche da parte di Kres, mentre per Daniel, Cut e Bonnie non c’è speranza, sono mostri che devono fare una gran brutta fine.

Jet si fa conoscere, scopriamo che per essere freddo e crudele si autoinfligge dolore; che suo padre l’ha “aiutato” con delle sessioni (mi piacerebbe sapere quali, anche se temo tanto dolore) quando era un ragazzino; scopriamo che a 15/16 anni è successo qualcosa di terribile; conosciamo Jasmine, la sorella nominata nel secondo libro e minore di Jet di soli undici mesi (quindi quasi gemelli e legatissimi), vediamo come lei conosce il vero Jet e i suoi segreti, ma non si sa perché sia tenuta da parte (senza contare il suo problema fisico). Ricompare Nonnina Bonnie (questa donna deve essere il mostro peggiore) e viene reso chiaro che sa tutto, approva e fa pure da pubblico alla riscossione del terzo debito.

In “Nessuna scelta” Cut si accorge che qualcosa è cambiato in Jet e anticipa il pagamento del terzo debito: Jet è sconvolto ma non può opporsi, così Nila conosce un altro pezzo della storia, questo risale alla caccia alle streghe in quanto all’epoca le Weaver lo erano (te pareva, secondo me anche Eva era una Weaver -_-) e che per salvarsi dall’accusa di stregoneria hanno fatto arrestare una giovane Hawk di soli quattordici anni, che è morta poi, per provare la sua innocenza (una volta le prove consistevano nell’essere bruciate vive oppure affogate nell’acqua, se non eri una strega Dio ti salvava, altrimenti… vorrei sapere quante si son salvate! Che periodo orrendo), quindi Nila dovrà essere immersa nel lago della proprietà Hawk come la ragazzina, rischia di annegare ma Jet la salva (e qui prevedo casini)… ma grazie a questo fatto fra i due ragazzi crollano tutti i muri esistenti e si dichiareranno l’amore che provano: Jet le dice che il giorno dopo le spiegherà TUTTO, i debiti, il patto, i perché e i per come e spera che lei non inizi a odiarlo.

Quindi, direte voi tutto bene… e invece NO!!! (sadica donna) La mattina dopo arriva (presumo) la polizia con un mandato per liberare Nila, PANICO perché Cut incolpa Jet per questo, Nila non vuole lasciarlo, ma interviene la soave Bonnie, la quale accusa Nila di aver manipolato Jet e le ordina di andarsene per ora, ma che pagherà per l’affronto. Nila si incaponisce ma Jetro le ordina di salvarsi, almeno lei. Giro pagina e trovo… i ringraziamenti???? Ma scherziamo? Ed io come faccio? Spero che il quarto arrivi presto perché devo sapere cosa succederà a Jet, cosa farà Nila. Perché temo che Jet subirà qualche tortura mentre Nila… e non lo so. Qui l’angoscia regna sovrana, si intuisce che almeno tre figli su quattro non vorrebbero che questi debiti continuino, mentre il padre e la nonna ci godono alla grande, e ancora non è chiaro perché a distanza di secoli ci sia questo odio, i reali carnefici sono morti cosa ne possono guadagnare i discendenti? Leggendo fra le righe mi sorge il dubbio che i maschi di casa Weaver non siano tanto innocenti, spero di sbagliarmi. Altro non posso dire per non svelare troppo, vi metto una citazione di un dialogo tra Cut e Jet, per rendervi conto di che splendido genitore sia.

«Credi che la vita sia un dono? Credi che non possa togliertela? Ci è mancato poco che ti uccidessi, ragazzino. Mancava pochissimo e avrei messo fine all’imbarazzo di sapere ciò che sei davvero. Ho esitato soltanto perché ho creduto che potessi cambiare. Sei sangue del mio sangue, non puoi essere davvero una simile disgrazia. Non ti permetterò di esserlo».

Ero vivo solo perché aveva sperato di potermi curare. Ogni anno che passava, si fermava davanti alla torta di compleanno preparata apposta per il suo primogenito e contemplava di uccidermi con il cianuro.

O in un incidente di caccia.

O con una spedizione finita male

In attesa del quarto capitolo (spero a breve) preparo mazze chiodate e forconi perché credo che li vorrò usare, buona lettura.

Fiamme-Sensualità-Super-Hot NUOVA

Violenza-Alta

 

Recensione a cura di:

Tayla

 

Editing a cura di:

Gioggi

 

lascia-un-commento-rfs

Clicca G+ - aiuta a far crescere il sito

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento