Titolo: Nella mia pelle
Autore: Shannon McKenna
Serie: The Obsidian Files#3
Genere: Sci-fi romance
Editore: I romanzi mondadori
Data di uscita Maggio 2021
Senza regole
Senza Tregua
Nella mia pelle
Luke ricorda solo poche cose della sua vita: sa di essere un soldato geneticamente potenziato che ha scelto di cancellarsi la memoria per proteggere la sua famiglia e i suoi amici. Fuggito da un’infernale prigionia durata un anno, ora ha bisogno di recuperare quei ricordi e affrontare i suoi aguzzini una volta per tutte. Nel tentativo di realizzare il suo pericoloso piano, Luke salva la vita alla bellissima Dani LaSalle. Ormai coinvolta suo malgrado, la ragazza decide di aiutarlo. Dopotutto lei non è in grado di resistere al potere della mente e del corpo del vigoroso supersoldato e ben presto l’attrazione tra i due cresce tanto quanto la minaccia del nemico. E così, per riuscire a sopravvivere, Luke e Dani saranno costretti a mettere in gioco non soltanto le loro vite, ma anche i loro cuori…
Purtroppo, non trovava le parole giuste per convincerla. Rischiava di spaventarla ancora di più, e allora si sarebbe messa a gridare. Non era facile esprimersi a dovere, dopo aver trascorso lunghi mesi in assoluto silenzio, rifiutandosi di rispondere dapprima a Mark, poi a Braxton. Resistendo agli interrogatori, ai farmaci, alle percosse e alle torture. (Tratto dal libro)
Il romanzo fa parte di una serie, ma ognuno è leggibile singolarmente.
È una bella storia di fantascienza, molto ricca d’azione e suspense, con una pennellata di passione.
Dani e Luke sono in fuga per tutta la durata della storia, ed è proprio la sensazione di essere braccati a tenere alta la tensione e il ritmo: i ragazzi devono scappare e tentare di liberare i loro amici da un’organizzazione che rapisce esseri umani per trasformarli in schiavi-soldato.
Voleva riavere indietro i suoi ricordi, a qualunque costo. Senza, era un uomo allo sbando. Non aveva alcuna ragione di vivere, se non la rabbia perenne che lo agitava. La determinazione a vendicarsi di quei bastardi. (Tratto dal libro)
Dopo aver subito delle implementazioni cerebrali che lo rendono molto potente, Luke è riuscito a scappare da una prigionia di diversi anni. Per farlo ha però dovuto perdere la memoria e ora sta cercando di recuperare la tecnologia che gli permetta di sbloccarla.
Dani è una infermiera molto cazzuta, una donna che sul serio non ha bisogno di essere salvata, anche se è proprio il pericolo incombente la ragione che li spinge a unire le forze e a vivere insieme le loro avventure, concedendosi, al contempo, di lasciar fluire la loro attrazione.
— Smettila! — gridò lei. — Non voglio sentirti. Ne parleremo dopo.
Lui aggrottò la fronte. — Ma se capitasse…
— Ti ho detto che non voglio sentirti! Peggiori solo le cose. Se osi aprire bocca ti prendo a calci, visto che sei ammanettato e non puoi difenderti.
Luke sospirò. — Va bene. Te lo dirò dopo. Ogni giorno, per il resto della vita. (Tratto dal libro)
Mi sono piaciuti tutti i personaggi: di spessore, ben caratterizzati, affascinanti, un bel mix di pregi e difetti. Continuano a presentarsi durante tutto lo svolgimento della trama, ognuno con una propria individualità e una propria storia. Questo si abbina a una trama in continua evoluzione, della quale si scoprono sempre nuovi risvolti e approfondimenti.
Lui si sollevò faticosamente fino a mettersi seduto. — Dani…
— Non rompere! — gli disse, schiaffeggiando le mani con cui provava a stringerla. — Odio piangere. Divento orribile.
— Io ti trovo bellissima quando piangi.
— Ecco. Sai dove devi metterteli i tuoi complimenti sdolcinati?”
Luke fece una smorfia. — Non mi hai permesso di parlarne prima che cominciassimo il trattamento. Sono sopravvissuto e i ricordi sono tornati, eppure ancora non vuoi sentirmi dire che ti amo. Cosa deve succedere prima che abbia il diritto di farti la grande dichiarazione?
— Ah, non lo so — rispose Dani, prendendo un fazzoletto dallo stravagante contenitore di marmo sulla cassettiera e soffiandosi rumorosamente il naso. — Forse dovresti aspettare che le cose si calmino un po’. Che la vita torni normale, più o meno. (Tratto dal libro)
Riassumendo: tantissima adrenalina, molta suspense, alcune scene d’amore, anche se il romanticismo prevale sulla lussuria, una buona caratterizzazione fantascientifica.
Lo stile è scorrevole, veloce e molto accattivante.
La parte romance, volendo essere pignoli, è un po’ affrettata nei passaggi che portano a lasciarsi andare all’attrazione, all’esplosione dell’innamoramento, e alle dichiarazioni d’amore profondo. Però l’ho trovata equilibrata, essendo uno sviluppo che affianca una trama principale più ricca d’azione.
— Smettila, ti prego — gli disse.
— Di fare cosa? — le chiese Luke, accigliandosi.
— Di guardarmi con quell’aria sognante. Non la sopporto.
— Sei tu che mi hai sconvolto la vita. È colpa tua, perciò non prendertela con me.
Dani alzò gli occhi al cielo. — Oh, Luke!
Sarà meglio che ti abitui — le disse solennemente. — Riesco a controllare un sacco di cose, ma non il modo in cui ti guardo. Quello va oltre le mie capacità.
Lei si morse il labbro, cercando qualcosa di spiritoso da ribattere. Non ci riuscì. — Mi spaventa — mormorò. Purtroppo era vero.
Luke annuì. — Sì, spaventa anche me. Quindi, cerchiamo di essere coraggiosi. (Tratto dal libro)