Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: MotherFatherSon – 1×03-04

Recensione: MotherFatherSon – 1×03-04

Eccoci giunti ad altri due episodi di MotherFatherSon… il livello di tensione si fa sempre più alto. Buona lettura!

MotherFatherSon

Progetto grafico a cura di Eve

Ciao a tutti, amanti delle serie TV!

Alla fine degli episodi precedenti di MotherFatherSon, Caden implora la madre di aiutarlo a morire e, di fronte al rifiuto della madre, si autoinfligge delle gravi ferite rischiando il dissanguamento.

Grazie alle sue conoscenze, Max riesce a far ricoverare il figlio in una struttura riabilitativa militare, dove la presenza di Caden non è però vista di buon occhio dalla responsabile. Per quanto all’apparenza l’atteggiamento della donna possa sembrare freddo e distaccato, le motivazioni sono comprensibili; la struttura ha lo scopo di rimettere in campo soldati che hanno subito danni in guerra e il cui scopo è tornare a servire la Patria. Caden è un figlio di papà debole e viziato.

Inizia per il giovane il duro lavoro verso il recupero, interrotto dalle visite regolari della madre Kathryn che continua a trattarlo come un cucciolo di foca imbrigliato nella rete di un bracconiere.

Il divario tra il giovane e il padre aumenta invece a dismisura. Di ritorno da un viaggio di lavoro, Max si recherà a far visita al figlio più per scopi pubblicitari che per reale affetto; assisteremo, infatti, a una conferenza stampa in diretta dall’istituto militare – evento che personalmente ho trovato di cattivo gusto – e in tale occasione, l’uomo prenderà una decisione che minerà la già bassa autostima del figlio.

Le conseguenze dell’ictus che ha colpito Caden cominciano però a farsi sentire. Il giovane inizia a spifferare alcuni scomodi segreti che l’hanno legato all’attività del padre, rendendolo complice di azioni ai margini della legalità.

Il nostro squalo dell’editoria non è però diventato l’uomo potente che è senza motivo e vedrete che non ci deluderà, mostrando, dietro il suo fascino, un carattere spietato.

Frattanto, Maggie e Nick proseguono la loro indagine “segreta” – capirete il perché della mia scarsa convinzione circa la segretezza delle loro azioni – e metteranno le mani su un pericoloso vaso di Pandora.

I due episodi di questa settimana hanno accresciuto la mia convinzione circa la buona qualità di tale fiction. Ho apprezzato moltissimo l’interpretazione di Billy Howle (Caden), che lo colloca di diritto in una posizione di tutto rispetto accanto a un mostro sacro come Richard Gere. Molto bene!

Parole funeree pronunciate nell’epilogo forniscono una chiave per la porta dell’inferno…

Paura? Io un po’ ne ho.

Alla prossima

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento