Home » Recensione libri » Recensione: “Molto amore per nulla” di Anna Premoli

Recensione: “Molto amore per nulla” di Anna Premoli

Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico. Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure che non pensava potessero proprio fare per lei… Una cosa è certa: le sfide filerebbero più lisce se Lorenzo Vailati, uno dei partner di una società che le ha da poco affidato un incarico, non avesse scoperto a sua volta il contenuto della lista e non ne fosse rimasto intrigato. Perché Viola ne ha abbastanza degli uomini. Di tutti, ma soprattutto di quelli come Lorenzo.

Avete mai pensato di scrivere una lista di “cose da fare prima di morire”? Beh, la nostra storia parte proprio così, l’avvocato Viola Brunello è la tipica donna che appare forte e tutta d’un pezzo ma che dentro nasconde l’insicurezza legata al suo essere “brutta”, come si definisce lei per tutto il romanzo. La nostra protagonista, quindi, non può che mostrarsi prevenuta quando incontra il bellissimo Lorenzo Vailati con cui subito parte una guerra di frecciatine e battute mirate a sminuirlo. Il romanzo è ambientato nella capitale milanese, dove vengono citati i luoghi principali della città e perfino i bar alla moda. Non manca l’uscita fuori porta all’insegna della scoperta della Valpolicella, dove i nostri due protagonisti hanno la possibilità di iniziare a conoscersi veramente dopo incontri/scontri puramente di lavoro. È qui che la nostra Viola, dopo aver bevuto troppo con Lorenzo nell’impresa vinicola che produce il fantastico vino Amarone, compila la fatidica lista che ci guiderà per l’intero libro. Lorenzo, con i suoi soci Edoardo e Ludovico, progetta l’acquisizione di una quota dell’azienda vinicola C&D e vuole un contratto a prova di bomba. Chi lo potrebbe fare meglio dell’avvocato più pignolo di loro conoscenza? Chi se non Viola Brunello! Si erano conosciuti proprio in “Questo amore sarà un disastro”, libro che racconta la storia di Edoardo ed Elena, in cui la nostra protagonista era l’agguerrito legale della sua migliore amica. Quindi, proprio durante questa “uscita” di lavoro, i nostri protagonisti iniziano a capire che l’apparenza inganna e dopotutto se è vero che Viola non è poi così sicura di sé, Lorenzo non è solo bello esteticamente. Fra salti con il paracadute, prime guide con una moto, baci e flirt che si concludono con un viaggio fra Giordania e Turchia, le prove non mancheranno.

Questo libro ci fa aprire gli occhi sul pensiero che la maggior parte di noi vive nella propria comfort zone senza nemmeno rendersene conto, ma per crescere bisogna uscirne e vivere. Vedremo Viola, la donna di ghiaccio, crescere e prendere fiducia in se stessa, stupendosi da sola.

In questo romanzo la Premoli ci regala ciò per cui la gente come me compra i suoi libri, battibecchi, risate, itinerari e amore, ma ci fa anche riflettere su quanto per la società conti l’aspetto estetico. Un bel libro da leggere con serenità e spensieratezza in un viaggio d’amore contornato da buon vino!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico. Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento