Home » Recensione libri » Recensioni MM » Recensione: “Il mio tabù” di Anyta Sunday * Friends to Lovers #1

Recensione: “Il mio tabù” di Anyta Sunday * Friends to Lovers #1

♦ Traduzione a cura di Stefania Trivelloni

Triskell Edizioni, acquistabile qui ♦

trama-rfs-verdeSam sta impazzendo. Fra tre settimane compirà 30 anni. E cosa ha concluso negli ultimi dieci anni? Un calcolo piuttosto semplice: niente di interessante. Ma, ehi, ha ancora tre settimane giusto? Magari è abbastanza per mettere qualche spunta alla sua lista di Cose da fare assolutamente prima dei 30 anni…
Luke è spaventato a morte. Ha fatto coming out con la sua famiglia e i suoi amici. Solo una persona ancora non lo sa: il suo vicino di casa da 7 anni. Che è anche il suo migliore amico. È a lui che Luke deve dire la verità, ma lui… non riesce… sembra che…
Jeremy è elettrizzato. Ha iniziato il countdown per il suo quindicesimo compleanno, e il suo scopo è semplice. Non importa chi o cosa, passerà un sacco di tempo con quella peperina di Suzy. Ma prima deve togliersi di dosso i suoi genitori iperprotettivi secondo cui ‘non puoi avere una ragazza alla tua età perché la metterai incinta’. E quale modo migliore se non fare finta di essere gay?
Sam, Luke e Jeremy. Tre ragazzi che hanno un passato importante insieme, ma anche un futuro – sempre se riusciranno a risolvere i loro problemi, è ovvio.

recensione-rfs-verde

Questo romanzo ha tre voci narranti e tutte, per motivi molto simili, mi hanno lasciato leggermente perplessa.

Abbiamo Sam, diventato padre a quindici anni, che, arrivato alla soglia dei trenta, sembra non aver vissuto affatto i tre lustri precedenti, poiché per la maggior parte del tempo dimostra la maturità emotiva di un quindicenne. Poi c’è il suo vicino di casa Luke, 36 anni, segretamente gay e innamorato di Sam, che ha trascorso gli ultimi 7 anni praticamente occupandosi di lui e suo figlio senza che a nessuno sorgesse un dubbio su quali fossero i reali sentimenti che lo spingevano ad aiutare fino a quel punto il suo “migliore amico”. Infine c’è Jeremy, il figlio di 15 anni, l’unico che, in effetti, si comporta per l’età che ha, escogitando un piano brillante per evitare le lezioni della madre (personaggio marginale che avrebbe meritato più spazio e dignità, insieme alla fidanzatina di lui), il cui unico scopo nella vita sembra essere quello di insegnargli a infilare un preservativo su una banana.

Ora, essendo anch’io madre, capisco l’importanza di quell’insegnamento, ma ho trovato sbagliato che a Jeremy, concepito per sbaglio, venga inculcata solamente la convinzione che quella sarebbe la cosa peggiore che gli possa capitare: è come se i suoi genitori gli dicessero che averlo avuto ha rovinato le loro vite. Va bene l’educazione sessuale, ma forse sarebbe stato meglio accompagnare la lezione con il preservativo a delle rassicurazioni sul fatto che, nonostante le difficoltà che hanno dovuto affrontare, sono comunque felici di averlo avuto, o qualcosa di simile. Mi è sembrato che, in qualche modo, questo messaggio mancasse nel testo, anche se entrambi dicono a Jeremy che lui è la persona più importante nelle loro vite.

La storia di per sé ha dei bei momenti; Luke, che cerca di far vivere a Sam tutte le cose presenti sulla sua lista di cose da fare prima del fatidico compleanno, è molto dolce, ma l’apparente cecità con la quale tutti i personaggi principali si muovono all’interno delle loro stesse vite, a lungo andare diventa quasi irritante. Se non fosse per Jeremy, che a conti fatti si dimostra il più intuitivo e determinato, difficilmente suo padre e l’amico arriverebbero alla consapevolezza di voler stare insieme, perché sarebbero troppo impegnati a non parlare, chiusi entrambi nelle proprie insicurezze.

Alla fine, superate le incrinature nella costruzione dei personaggi, la storia è comunque godibile, le scene tra Sam e Luke sono tenere ma anche passionali, il lieto fine molto conciliante per tutti, eppure resta la sensazione di un potenziale non sviluppato appieno.

Fiamme-Sensualità-Medio NUOVA

Recensione: Firma Rubina

Editing

Gioggi

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento