Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: Love and Monsters (2020)

Recensione: Love and Monsters (2020)

Love and Monsters è un avventuroso fantasy distribuito sulla piattaforma Netflix dal 14 aprile 2021; lo ha visto e commentato per noi Wicked Wolf. Qui potete trovare il trailer. Enjoy!

 Love and monsters

Genere: Avventura

Anno: 2020

Regia: Michael Matthews

Attori: Dylan O’Brien, Jessica Henwick, Ariana Greenblatt, Michael Rooker, Ellen Hollman, Dan Ewing, Damien Garvey, Tasneem Roc, Melanie Zanetti, Amali Golden

Paese: USA

Durata: 109 min

Distribuzione: Netflix, Eagle Pictures / Paramount Pictures Italia

Sceneggiatura: Matthew Robinson

Fotografia: Lachlan Milne

Montaggio: Nancy Richardson

Produzione: 21 Laps Entertainment, Entertainment One, Paramount Pictures, Paramount Players

Trama: Love and Monsters, film diretto da Michael Matthews, è la storia di un giovane, Joel Dawson (Dylan O’Brien), che si ritrova coinvolto in un’apocalisse di mostri, alla quale riesce a sopravvivere. Sette anni dopo quella Monsterpocalypse, i sopravvissuti vivono sottoterra, mentre le mostruose creature hanno preso il controllo della superficie.
Solo nel sottosuolo, Joel riesce a stabilire un contatto radio con la sua fidanzatina del liceo, Aimee (Jessica Henwick), che si trova a circa 80 miglia da lui e vive in una colonia costiera. I due iniziano a riconnettersi e in breve tempo Joel si riscopre innamorato di lei. Il ragazzo, desideroso di rivedere la sua amata, decide di avventurarsi in superficie, sfidando qualsiasi mostro si frapponga tra lui e la sua Aimee. (Fonte Coming Soon)

Love and Monsters

Fenici, vi spoilero l’unica cosa importante: il cane… anzi, non ve lo dico, perché voglio che proviate le mie stesse emozioni in quella scena e quando guarderete questo film capirete esattamente di quale momento sto parlando.

Dylan O’Brien porta sullo schermo un ragazzo goffo, di buon cuore che, frustrato dalla solitudine di essere l’unico single della sua colonia, sceglie di compiere il viaggio della vita e percorre i 150 km che lo separano dal suo primo (e unico) amore.

Il suo viaggio sembra una condanna sicura, ma in quei sette giorni di cammino incontra Boy, un cane tremendamente astuto, oltre a Minnow e Clyde, un uomo e una bambina abituati alla vita in superficie, che gli insegnano tecniche di sopravvivenza che gli salveranno la vita in più di un’occasione.

Love and Monsters

La strada verso Aimee è piena di pericoli di ogni genere, che portano Joel a sbloccarsi, lo rendono coraggioso e gli permettono di crescere, finalmente fuori dal nido sicuro della sua comunità.

Love and Monsters è un film per famiglie moderatamente avvincente, con grandi picchi di adrenalina e tenerezza; dà allo spettatore il tempo di capire ciò che accade e la voce fuori campo lo aiuta ancora di più a contestualizzare, semplificando al massimo la visione. Porta con sé svariati messaggi, tra i quali spicca il mio preferito: non tutti i mostri sono cattivi, e per capirli basta guardarli negli occhi. Come per Boy, capirete presto a cosa mi riferisco.

Personalmente l’ho visto come una versione edulcorata di Benvenuti a Zombieland, perfetto da guardare con i figli per chi, a differenza nostra, non è ancora pronto agli zombie.

Un film ben fatto, con un protagonista perfettamente imperfetto che porta lo spettatore a empatizzare immediatamente con lui.

 

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento