Home » Recensione libri » Recensione: “L’occhio del Golem” di Jonathan Stroud – Ciclo di Barthimeus vol.3

Recensione: “L’occhio del Golem” di Jonathan Stroud – Ciclo di Barthimeus vol.3

 

Titolo: L’occhio del golem

Autore: Jonathan Stroud

Genere: Fantasy YA avventura e magia

Serie: Ciclo di Barthimeus vol.3

Data di pubblicazione: 31 Dicembre 2010

 

CICLO DI BARTIMEUS

1- l’anello di Salomone

2- l’amuleto di Samarcanda

3- l’occhio del golem

4- la porta di Tolomeo

 

 

Sono passati quasi tre anni dalla vicenda dell’Amuleto di Samarcanda, e Nathaniel si è confermato il mago più giovane e intraprendente di tutto il Ministero. Niente di strano, quindi, che venga convocato per risolvere un mistero inquietante: una specie mostro, enorme, invisibile, circondato di oscurità, getta Londra nel panico e fa strage di cose e persone. Il primo ministro è convinto che sia colpa della Resistenza, un gruppo di londinesi privi di poteri magici che si oppone alla classe dominante dei maghi; ma le indagini di Nathaniel si rivelano infruttuose, come i tentativi di infiltrarsi nel gruppo. Messo alle strette, circondato dall’invidia e dall’odio degli altri membri del Parlamento, Nathaniel deve andare a Praga alla ricerca del colpevole, ed evoca il jinn Bartimeus che già l’aveva aiutato tre anni prima. Ma stavolta Bartimeus non è affatto d’accordo… Un romanzo ricco di suspense e sapientemente costruito sul fascino del potere e sul coraggio di sfidarlo, ambientato nelle cupe atmosfere di una Londra sinistra e demoniaca; una miscela perfetta di magia, avventura e complotto, con un protagonista irresistibile: il jinn Bartimeus, potente, ingegnoso e astuto, e soprattutto esilarante. Il secondo, attesissimo capitolo di un capolavoro della fantasy.

 

Eccoci finalmente arrivati al clou della storia… ora sì che i giochi si fanno duri!

Gli eventi narrati in questo terzo capitolo della saga avvengono due anni dopo L’amuleto di Samarcanda. Dopo tutti gli infausti eventi che vedono come protagonisti il demone jiin Bartimeus e il maghetto Nathaniel, ora vediamo quest’ultimo affiancato alla signora Witwell. Lavorando sodo e sfruttando il suo dono, il protagonista diventa finalmente assistente del ministro degli affari interni a soli 14 anni. Un traguardo mai raggiunto prima dai maghi della sua età!

L’obiettivo principale di questo capitolo è quello di recuperare un bastone dotato di straordinari poteri e indagare su due fronti: scovare la Resistenza (un gruppo di fanatici oppositori della Benevola supremazia dei maghi, nonché persone che vorrebbero ritornare all’anarchia delle leggi comuni della magia), scoprire chi è quell’entità che semina distruzione per tutta Londra e soprattutto quale è il mago di alto rango facente parte del Governo che la comanda.

A mettergli i bastoni tra le ruote troveremo Kitty, una ragazzina tutt’altro che gestibile, un piccolo diavolo formato umano che farà di tutto per farsi odiare dal mondo magico. Ci troveremo “incastrati” fra le mura di Londra e Praga per scoprire chi si cela dietro l’occhio del golem.

Una storia ben scritta, ricca di magia, sotterfugi, segreti e distruzioni. Un’ambientazione cupa e magica al tempo stesso che permetteranno al lettore di immedesimarsi a pieno nella lettura. Tantissimi personaggi si uniranno ai già esistenti, rendendo la storia ancora più ricca. È una lettura consigliata, come i precedenti capitoli, soprattutto per gli amanti del fantasy che troveranno tratti ricalcanti i vecchi fantasy, quelli di qualche anno fa incentrati su golem, demoni, magie nascoste e personaggi ricchi di carattere.

L’ironia in questo terzo capitolo della serie è sicuramente la cosa che più amato, unita da legami di amicizia indissolubili e che vi faranno patteggiare per i personaggi più deboli. La trama è sicuramente la più avvincente tra quelli letti fino ad ora, ben scritta, scorrevole e ricca sia di particolari che di colpi di scena.

Quest’autore, che ho avuto il piacere di conoscerlo in precedenza con la serie di Lockwood, resta sicuramente tra i miei preferiti. Il personaggio principale, Nathaniel, fa capire sempre più qual è la sua vera natura: un mago che, ricalcando il carattere dei più anziani, crescendo diventa sempre più odioso, incentrato sulle regole e che non disdegna l’utilizzo di bugie e sotterfugi per raggiungere i propri obiettivi.

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
  Titolo: L’occhio del golem Autore: Jonathan Stroud Genere: Fantasy YA avventura e magia Serie: Ciclo di Barthimeus vol.3 Data di pubblicazione: 31 Dicembre 2010   CICLO DI BARTIMEUS 1- l’anello di Salomone 2- l’amuleto di Samarcanda 3- l’occhio del golem 4- la porta di Tolomeo     Sono passati quasi tre anni dalla vicenda dell'Amuleto di Samarcanda, e Nathaniel si è confermato il mago più giovane e intraprendente di tutto il Ministero. Niente di strano, quindi, che venga convocato per risolvere un mistero inquietante: una specie mostro, enorme, invisibile, circondato di oscurità, getta Londra nel panico e fa strage…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Emanuela

Emanuela

Lascia un Commento