Home » Recensione libri » Recensione: “Le cronache di Doom. Le pagine perdute di Francesca Daniele e Marco Bassani

Recensione: “Le cronache di Doom. Le pagine perdute di Francesca Daniele e Marco Bassani

Titolo: “Le Cronache di Doom. Le Pagine Perdute”: Il Testamento di Cassandra

Autori: di Francesca Daniele e Marco Bassani

Genere: Urban Fantasy

Pianeta Terra, siamo nell’anno 3500. La Stars, organizzazione tentacolare fondata dalla famiglia Black, gestisce la politica, l’economia e le strutture militari del pianeta, contrastata dall’androide Gan, capomafia planetario. Ma un passato oscuro lega il losco individuo al patriarca di quella dinastia, in modo perverso. Mentre le pagine del destino, si perdono tra le pieghe del Nulla, toccherà alla piccola Gea, il compito di contrastare gli immortali che cercano di cambiare le carte in tavola nei progetti di Continium, viaggiando nelle linee del tempo, per giungere in quel passato da proteggere, capendo così il significato del vero amore. Kultad, Cassandra, Continium, Gea, quattro esistenze, quattro fati che s’intersecano, delineando insieme il vero volto del Creato. Nella stanza del Nulla, Continium giace, assopito dalle favole di Doom, mentre la piccola Gea gioca con la palla rossa del destino. La realtà si espande e si formano galassie, sistemi, dimensioni, realtà… vita. Nel frattempo nel Nulla dell’Imperatore, anche Cassandra, un tempo eterna e dea, comincia la sua purificazione. Dovranno tutti fare un lungo viaggio, per giungere alla meta finale. In questo scenario di creature eterne, gli umani trovano il loro posto, tra vampiri ed esseri soprannaturali, sgomitando per emergere tra le innumerevoli civiltà.

Care Fenici, è con grande piacere che vi racconterò le mie impressioni sul romanzo urban fantasy Le cronache di Doom. Le pagine perdute di Francesca Daniele e Marco Bassani.

Avevo già avuto il piacere di leggerne la prima stesura e, tempo fa ne parlai nel corso di una bella intervista a quattro mani con Teresa Vizzo (che troverete qui https://www.romanticamentefantasy.it/il-salotto-virtuale-di-romanticamente-fantasy-intervista-a-francesca-daniele-e-marco-bassani/ ).

Vi rinnovo, dunque, il mio apprezzamento per questa bellissima opera, avvincente e  costruita con grande maestria, dalla trama perfettamente ramificata, in cui ogni avvenimento funziona come un orologio svizzero: preciso e puntualmente inserito. Ho, inoltre, potuto apprezzare le bellissime e nuove illustrazioni, firmate con perizia dalla Daniele. Tutto ciò lascia trasparire la grande passione che ha guidato la mano degli autori nel mettere su carta il frutto della loro fantasia e del loro ingegno.

I protagonisti sono indimenticabili: tra questi spiccano, come sempre, la bella e spietata Cassandra Gold e Lord Kultad, suo compagno, quintessenza di tutti i personaggi più affascinanti e spietati della letteratura fantasy.

I personaggi si muovono tra un’epoca e l’altra, in un complesso gioco di mondi paralleli e incroci temporali, intrecciando il loro destino a quello di una miriade di altri esseri, ognuno con le proprie specificità. Vampiri, mutanti, cyborg, miti moderni e antichi illustrati dall’autrice con grande perizia e un tratto personalissimo, che arricchisce e rende ancora più preziosa questa edizione.

Che dire? Cari Francesca Daniele e Marco Bassani, attendo sempre di scoprire dove ci porteranno le vostre menti mefistofeliche! Vi ricordo che il finale mi ha lasciato letteralmente spiazzata!!!

Non perdete, dunque, la lettura di questo bellissimo romanzo!

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento