Home » Recensione libri » Recensione: “L’abbandono” di June Gray

Recensione: “L’abbandono” di June Gray

Trama

All’inizio sembravano felici e contenti…

Per Elsie e Henry sposarsi e comprare una casa è solo l’inizio di una nuova e appassionante avventura. Elsie ha ingranato bene col suo lavoro, mentre Henry sta facendo carriera come agente di polizia. Tutto, a quanto pare, è finalmente tornato al posto giusto. Ma proprio quando le cose sembrano andare a gonfie vele, i cambiamenti da affrontare mettono a dura prova la stabilità del loro rapporto. Henry è in costante pericolo a causa del proprio lavoro, e Elsie lo osserva impotente, mentre scivola di nuovo nelle sue vecchie abitudini. Elsie deve trovare un modo, a qualsiasi costo, per evitare che il passato si ripeta. Con il rischio continuo di sprofondare nelle sabbie mobili, Elsie e Henry devono capire come rafforzare la loro unione, prima che finiscano per perdere ciò che conta di più…

Recensione

Dopo il matrimonio sembra che la vita di Henry ed Elsie vada bene, insieme sono felici, il sesso è strepitoso, il lavoro di lei inizia a dare soddisfazioni e lui sta studiando all’accademia di polizia e sicuramente ce la farà, ma si sa quando tutto è splendido, prima o poi arriva la mazzata, quella che fa cambiare tutto, e loro la ricevono, anzi ne ricevono ben due e mezzo.
Henry supera brillantemente il corso, entra in polizia e inizia l’addestramento, ovviamente per le rinomate gerarchie a lui toccheranno i turni peggiori, quelli di notte, che con il lavoro diurno di Elisie combaciano ben poco, non lasciando loro molto tempo per stare insieme, anche se fanno il possibile per far incastrare il tutto, e per potersi vedere il più possibile. Tutto splendido quindi fino al giorno in cui Elsie scopre di essere incinta… panico puro!!! Mentre lei non si sente pronta, lui è al settimo cielo e cerca di tranquillizzarla, ma le sue paure non si placano fino alla prima ecografia, quando con il sentire il battito del cuoricino BAM è amore a prima vista. Quindi direte voi, superato il problema adesso è tutto a posto??? NO, perché la sfortuna è dietro l’angolo. Lui sempre preso dal lavoro inizia a fermarsi al bar con i colleghi, arrivando tardi a casa (e avvisare la moglie è ovviamente un optional), comincia a chiudersi in se stesso e non parla più con Elsie. Lei temendo che lui possa avere una ricaduta, proprio come accadde prima del matrimonio (ricordate il primo libro, vero?), cerca di farlo parlare, gli lascia spazio, prova in qualsiasi modo a risolvere la situazione, ma lui si allontana sempre più, fino a quando Elsie, sfinita e delusa, getta la spugna e dice BASTA.

Però non era lei la persona che aveva bisogno d’aiuto; ero io. Mi sentii sopraffatto dalla vergogna mentre mi risuonavano in testa le parole di Elsie: “Non si può aiutare chi non vuole aiutare se stesso”. Prima di poterci ripensare, mi sedetti sulla sedia del computer e cercai gruppi locali di sostegno, trascrivendo luogo e orario di uno di quelli specializzati in stress traumatico degli agenti di polizia.

Anche in questo secondo romanzo la lotta dei due protagonisti per riuscire a superare le crisi psicologiche di Henry sono notevoli, lui si chiude in se stesso perché facendo così, spera di non far soffrire Elsie, ma non si rende conto che lei non è una bambina e che sta lottando mostruosamente per non far naufragare il loro matrimonio. Henry dovrà arrivare al punto di allontanarsi per “svegliarsi”, per capire che il rischio di perdere l’amore della sua vita è ormai altissimo. Quindi dopo liti, morti, gelosie, discussioni, sesso tanto sesso (sembra essere questa l’unica cosa a funzionare ancora bene), un abbandono… si arriverà al lieto fine.
Vi dico che qualche lacrimuccia verso la fine mi è scesa, ora non so bene se la colpa sia del mega raffreddore che ho, o se mi sia realmente commossa per il libro, in ogni caso vedere come Elsie tenti di tutto per salvare Henry è commovente. E qui si capisce che, se una persona non vuole essere salvata, c’è poco da fare. Ogni rinascita deve comunque e sempre partire da dentro di noi, per quanto gli altri possano dire e fare, se non siamo noi a volerlo, niente cambierà. E per fortuna Henry alla fine, lotta per salvare se stesso e la storia d’amore con Elsie.

Fiamme Sensualità super hot

Asce-voto-2

Recensione a cura di:

Tayla

Editing a cura di:

LadyLightmoon

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento