Home » Recensione libri » Recensione: La tomba degli amanti di Esmeralda Batacchi

Recensione: La tomba degli amanti di Esmeralda Batacchi

Titolo: La tomba degli amanti

Autore Esmeralda Batacchi

Genere: Romanzi d’amore, Storici

Editore: Ali Ribelli Edizioni

Data di uscita :  2 Luglio 2020

Formato cartaceo e digitale

Un’antica leggenda narra di un uomo che osò amare una dea e di una dea che rinunciò all’immortalità per amore di un uomo. Quell’uomo è Arumna, principe Seianti, che per difendere la sua Tuscia dalla minaccia di Roma sarà costretto a compiere delle scelte difficili. Amori e alleanze inaspettate saranno la cornice della sua personale battaglia contro i Figli di Marte, contro le ingiustizie, contro il destino. E la Tomba degli Amanti sigillerà per sempre il suo segreto. Riuscirà Velia, archeologa ormai disillusa, a riportare alla luce l’amore tormentato di un uomo e di una dea?

Ben trovate, fenicette! La storia di cui oggi vorrei parlarvi narra di amore e sacrificio, di viaggi e di ricerche, ma più di tutto di quelle certezze interiori che possono divenire la vostra unica ragione di vita.
Velia è un’eminente archeologa, sposata con uno studioso di storia antica. La loro esistenza sembra felice: un’importante carriera e una famiglia unita riempiono la loro quotidianità, e nulla sembra poter intaccare il loro status. Un giorno, però, un evento cambia le loro vite. Durante una vacanza, Velia viene a sapere di un fantomatico sepolcro etrusco isolato, chiamato “La Tomba degli Amanti”; la notizia fa parte di un mito toscano locale, sostenuto da un anziano signore con scarne prove. Da quel momento, per Velia il suo ritrovamento diventa un’ossessione, tanto da sovvenzionare da sola tutte le ricerche. Gli eventi che si susseguono portano alla crisi del suo matrimonio e all’allontanamento dal mondo accademico. Fino a che, un giorno, la sua vettura va fuori strada coinvolgendola in un triste incidente.
Arumna è un principe di Clevsi, una città della Tuscia. Una bella sposa e dei teneri figlioletti coronano la sua vita di fedele militare. Ha al suo fianco Marce, fratello, amico e amante, custode di tutti i suoi più profondi pensieri. La sua esistenza sembra fluire tranquilla, quando la sua vita viene cambiata dall’apparizione nei boschi di colei che ai suoi occhi è una dea. Il suo nome è Eithne.
Attraverso il cammino delle ombre, del tempo e dello spazio, il fato di queste persone s’incrocerà, rendendo Velia l’unica depositaria, del lascito dei due amanti che, fianco a fianco, combatteranno contro il destino.
Un libro dai toni intensi, che con sapienza e cura ci fa ripercorrere quel periodo storico nel quale Roma, ai primi albori, dovette confrontarsi con i popoli etruschi e barbari, rischiando l’estinzione della propria razza. Tra guerre, intrighi e potere, l’appassionata storia d’amore tra Arumna e Eithne, si erge con coraggio contro ogni convenzione sociale e religiosa. Lei una sacerdotessa del suo popolo, lui un principe già legato a una sposa, entrambi coinvolti in tragedie personali. Ma la certezza nel loro legame li porterà lontano, combattendo anche contro il fato e le Erinni, per prolungare anche di un solo giorno il loro idillio.
Sullo sfondo vi è la storia d’amore tra Arumna e Marce, che li legherà a filo doppio l’uno all’altro, al di là di convenzioni e doveri sociali, combattendo sempre l’uno di fianco all’altro. Anche nei momenti più bui, il loro legame sarà la loro salvezza. Proprio questa storia mi ha appassionato e commosso. Non importava cosa il destino aveva per loro in programma, o quale donna accompagnasse le loro notti; la passione, l’affetto, l’amore che li univa erano sempre più grandi di qualunque cosa. Se per Arumna Eithne era ormai il vero amore, Merce rimaneva comunque la sua più grande certezza, data un po’ troppo per scontata, ma sempre presente, perché nei momenti più bui, lui ci sarebbe sempre stato, sarebbe sempre rimasto al suo fianco, per custodire i suoi più profondi pensieri.
Una storia appassionante, quindi, con un finale che ripaga una storia densa di suspense.
Buona lettura, care Fenici.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

ladykira

Babyladykira Admin founder RFS

Lascia un Commento