Home » Recensione libri » Recensioni libri cult » Recensione: “La notte dell’inganno” di Colleen Gleason (serie I Diari delle Tenebre #4)

Recensione: “La notte dell’inganno” di Colleen Gleason (serie I Diari delle Tenebre #4)

Buongiorno Fenici, oggi Maljka ci parla di “La notte dell’inganno” di Colleen Gleason (serie I Diari delle Tenebre #4)

Il Cambiamento che ha devastato il mondo, non ha distrutto Theo Waxnicki, anzi, lo ha reso più che umano, eternamente giovane e bello… ma non immortale. E quando, nel corso di una missione contro gli Stranieri, rimane ucciso, si ritrova perso nell’oscurità finché una donna dai poteri straordinari non lo riporta indietro. Nata mentre imperversavano le tempeste e i terremoti apocalittici che lasciarono il mondo in rovina, Selena ha dedicato la sua vita a lenire le sofferenze dei moribondi. Ma Theo è il primo paziente, affidato alle sue cure, che sopravvive. In risposta al tocco gentile di Selena, Theo ricomincia a vivere, a provare emozioni e desideri. Ma, in un mondo pieno di orrori, i segreti che i due custodiscono ne fanno dei bersagli e l’amore stesso rischia di sembrare un inganno.

Sono finalmente arrivata al quarto capitolo di questa serie che, a mio parere, diventa sempre più contorta. Purtroppo, non sapremo nemmeno quale sarà la conclusione della storia, perché in Italia sono stati tradotti solo i primi quattro volumi.

I Diari delle tenebre è solo una delle molte serie che sono state interrotte ed è proprio questo il motivo per cui amo gli autoconclusivi, o le serie composte di massimo due o tre volumi: voglio essere sicura di sapere come si concluderanno!

La Gleason ha sicuramente un bel modo di scrivere, scorrevole e coinvolgente, ma, leggendo questa serie, ho capito che, probabilmente, il distopico non è il genere che fa per me. Ho amato moltissimo la sua prima saga, I Gardella, questa, invece, mi ha preso meno delle altre, anche se non si può certo dire che si tratti di una storia noiosa.

Arrivata a questo punto, posso dire con certezza che La notte dell’inganno è stato il capitolo che mi è piaciuto di più fino a ora: è ben scritto, dettagliato e, finalmente, diversi nodi vengono al pettine.

Molti orrori sono stati commessi dall’Elite, ovvero da quel gruppo di ricconi viziati in grado di pagare 50 milioni di dollari in cambio dell’immortalità. Una dote, questa, tanto amata da tutti e paragonabile, a parer mio, alla ricchezza assoluta e alla brama di denaro dei giorni nostri.

Alcune scene sono davvero forti, spesso crudeli, ma non molto lontane dagli scempi a cui assistiamo ancora oggi in molte parti del mondo, quelle dove vige la legge del più forte. Credo che, a volte, sia naturale fare dei paragoni tra ciò che leggiamo e ciò che accade intorno a noi e sono proprio gli scrittori stessi che, con le loro storie, riescono a far vivere al lettore ciò che descrivono.

Le vicende di Remington Truth, la nipote di colui che ha dato il via al cambiamento, proseguiranno e sicuramente scopriremo qualcosa di più di lei nei capitoli successivi.

I personaggi sono ben delineati e la trama ruota principalmente intorno a Theo e alla sua storia d’amore con Selena, una storia fatta di sentimenti e sensazioni sopite da tempo; lei è la donna per cui, finalmente, Theo potrà ricominciare a vivere.

Troviamo inoltre dei personaggi secondari, che abbiamo già avuto modo di conoscere nei capitoli precedenti, ma che in questa vicenda avranno un ruolo marginale.

Se amate i distopici post apocalittici, credo che questa serie, composta in totale da sei volumi – di cui solo quattro tradotti in Italia – possa piacervi.

L’unico mio consiglio è di leggerli in ordine, per apprezzare appieno tutta la storia. Anche se ognuno di essi può essere considerato autoconclusivo, solo leggendoli tutti potrete catturare alcuni particolari che altrimenti non verrebbero colti.

#1  La lunga notte

#2  Il bacio della notte

#3  La notte dell’abbandono

#4  La notte dell’inganno

#5  Night Forbidden

#6  Night Resurrected

#7  Tempted by the Night (storia breve)

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS