Home » Recensione libri » Recensione: “La maledizione di Timber Manor” di F. E. Feeley Jr. – SERIE: Memorie delle ombre umane #1

Recensione: “La maledizione di Timber Manor” di F. E. Feeley Jr. – SERIE: Memorie delle ombre umane #1

TITOLO: La maledizione di Timber Manor

SERIE: Memorie delle ombre umane #1

AUTORE: F. E. Feeley Jr.

COLLANA: Rainbow

GENERE: Horror M/M

EDITORE: Triskell Edizioni

DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 Maggio 2020

La maledizione di Timber Manor (Serie Memorie delle ombre umane #1)

Prospettive ingannevoli (Serie Memorie delle ombre umane #2)

Acque tranquille (Serie Memorie delle ombre umane #3)

Mentre è ancora in lutto per la perdita dei suoi genitori, Daniel Donnelly riceve la chiamata inaspettata di una zia che non ha mai incontrato e che, di punto in bianco, gli affida il controllo della fortuna di famiglia e della tenuta dei Donnelly, Timber Manor. Anche se suo padre lo aveva sempre tenuto all’oscuro del passato del loro nome, la curiosità e il bisogno di ritrovare la sua famiglia portano Daniel a fare un tuffo nel passato. Nascosta in un’area remota del nord-ovest, nel corso degli anni Timber Manor è diventata un luogo silenzioso. Le sue camere vuote ospitano solo vecchi mobili coperti da teli bianchi e impolverati. Quando Daniel arriva e sua zia avvia il restauro della casa in suo onore, strani avvenimenti iniziano a scuotere la quiete della magione. Daniel viene perseguitato da incubi e ricordi che non sono i suoi. Tornata in vita con tutte le tragedie del suo passato, Timber Manor minaccia di schiacciarlo sotto il peso della sua storia. Lo sceriffo Hale Davis è cresciuto lavorando nella tenuta dei Donnelly. Nel vedere Daniel in difficoltà, giura di proteggere l’uomo che ha catturato il suo cuore e di aiutarlo a svelare il mistero che si cela dietro alla maledizione e a confrontarsi con il passato: non c’è in gioco solo la vita di Daniel, ma anche la salvezza della sua famiglia.

 

Carol Donnely è una vecchia e ricca zitella che vive in una magione poco fuori Portland.

Due settimane prima, a causa di una tempesta, andando a fare una visita a degli amici con la loro barca, i genitori di Daniel perdono la vita. È questo il momento in cui il ragazzo incontra la zia, una persona che non ha mai visto in vita sua ma di cui sa dell’esistenza e grazie alla quale conoscerà tutta la vicenda che la sua famiglia da tempo gli ha tenuto nascosta.

Questo sarà anche il momento in cui incontrerà Hale, il poliziotto locale nonché l’uomo che gli farà perdere la testa.

Sarà proprio la zia ad affidargli la tenuta e la fortuna di famiglia.

Una famiglia che ha molti segreti alle spalle, soprattutto riguardanti Timber Manor, un luogo silenzioso e oscuro, ricco di stanze vuote e teli bianchi stesi su mobili impolverati dagli anni.

Quando Daniel arriva alla tenuta, strani avvenimenti iniziano ad accadere, soprattutto con l’inizio dei lavori di restaurazione. Durante la notte, il ragazzo inizia a essere perseguitato da incubi e ricordi che non sembrano essere i suoi. Passi rimbombano per i corridoi, voci e sussurri si sentono tra le pareti… è Christopher, lo spirito redivivo che infesta la casa a far vedere i sorci verdi ai suoi abitanti.

In tutta questa vicenda ci saranno delle persone al suo fianco, primo fra tutti il tenente Hale Davis, un uomo che è cresciuto lavorando nella tenuta dei Donnely e di cui conosce una buona parte della storia. Hale non solo, viste le difficoltà e le minacce che sembrano schiacciare Daniel, lo aiuterà in tutta la vicenda; ma è anche colui che ne catturerà il cuore.

Ebbene sì, in questo paranormal troviamo anche una storia d’amore che affascinerà gli amanti del genere romance o MM.

L’altra donna che si affaccia alla storia è Francine, una sensitiva conosciuta alla fiera del paese.

La cosa che ho amato maggiormente, è il continuo flashback tra la vita della zia e quella della casa. Tutto succede per un motivo. Uomini violenti, donne che subiscono dei soprusi e ragazzini problematici ne fanno da padrone.

Molto bello anche l’accenno storico riferito agli anni sessanta, quando Francine e la nonna Celine, entrambe sensitive, vivono la guerra tra bianchi e neri.

Questo romanzo ha un ritmo molto coinvolgente, F. E. Feeley Jr è stato in grado di coinvolgere appieno il lettore mixando la parte romance a quella gialla e paranormal nonostante io non sia una fan e una gran lettrice di MM, ma confesso che questo autore mi ha rapita!

Daniel e Hale mi hanno conquistata, la loro storia è carica di emozioni, ed entrambi cercano di superare insieme degli eventi più grandi di loro.

Anche la caratterizzazione dei personaggi è molto ben costruita, sia i principali che i secondari, essendo soprattutto un romanzo a cinque personalità. Il personaggio che mi ha conquistata maggiormente è stata Francine, la medium: carattere forte, personalità decisa e soprattutto con un vissuto tutt’altro che semplice.

Molto bella anche l’ambientazione, si avverte il freddo nelle ossa con la descrizione delle apparizioni! Tetra, cupa e degna di una notte tra amici e sedute spiritiche.

È un romanzo che ti tiene con il fiato sospeso, ricco di suspense e romanticismo. Un racconto di apertura di una trilogia (duologia in realtà, essendo il terzo autoconclusivo) degno di nota e che consiglio assolutamente.

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento