Home » Recensione libri » Recensione: La maledizione delle tenebre di Karen Chance, serie di Cassandra Palmer #4

Recensione: La maledizione delle tenebre di Karen Chance, serie di Cassandra Palmer #4

Titolo: La maledizione delle tenebre
Autrice: Karen Chance
Editore: Fanucci
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Data di uscita: 03/11/2011

La serie di Cassandra Palmer è composta da:
1. Touch the Dark, 2006 (Toccata dalle Tenebre)
2. Claimed by Shadow, 2007 (Rivendicata dalla Tenebre)
3. Embrace the Night, 2008 (L’abbraccio delle tenebre)
4. Curse the Dawn, 2009 (La maledizione delle tenebre)
5. Hunt the Moon

 

Cassandra Palmer ha acquisito l’ambito potere della Pizia ed è ora una potente chiaroveggente, dotata di poteri straordinari, come quello di viaggiare nel tempo e nello spazio. Tuttavia, i suoi nemici non hanno smesso di contrastarla e di desiderarne la morte. La maggior parte dei suoi oppositori dotati di poteri sovrannaturali non vogliono che Cassie agisca in modo indipendente da capo-veggente e non si fermeranno davanti a nulla pur di ostacolarla. Il Senato dei vampiri ha tutta l’intenzione di sostenere Cassie nella sua posizione, ma la loro protezione ha un prezzo molto caro: l’alleanza con il sexy vampiro Mircea, che rivendica il diritto di fare sua Cassie. Ma anche i vampiri hanno difficoltà a proteggere Cassie ora che il sedicente dio Apollo, la fonte del potere della Pizia, ha in mente per lei un piano ben definito. Per salvare la sua vita e il mondo, Cassie sarà costretta a chiudere i conti con il suo creatore una volta per tutte.

Finalmente un libro degno del primo volume di questa serie! In questo racconto ritrovo la scrittrice che mi ha fatto innamorare di Cassandra Palmer amore che, purtroppo, è stato messo a dura prova con il secondo e terzo capitolo della serie.
Cass è ormai la veggente più potente del mondo, la Pitia, ma nessuno le ha mai spiegato ancora bene come funzioni questo suo potere, né le responsabilità che esso derivano.
Si trova quindi costretta a tornare nel passato per chiedere ad Agnes, la precedente Pitia, di addestrarla. Ritornando al presente, scopre che il Cerchio d’Argento ha deciso di toglierla di mezzo al fine di sostituirla con una Pitia più docile e meno indipendente, mettendole alle costole orde di magi guerrieri. Con l’aiuto del socio John Pritkin, un magio guerriero rinnegato dal Cerchio, Cassie cercherà di depistare i propri inseguitori nascondendosi prima in un vecchio e polveroso saloon, poi in un cottage nella vecchia Inghilterra e infine percorrendo alla velocità della luce le linee di forza che circondano il globo terreste.
Le visioni di una distruzione imminente che assalgono Cassie, tanto tremende quanto indecifrabili, hanno forse a che fare con il ritorno sulla terra del dio Apollo?
La distruzione della magic è alquanto sospetta, senza contare lo squarcio della linea di forza di Chaco Canyon, a memoria d’uomo (o meglio, di magio), niente del genere è mai capitato prima. Quale è la connessione tra Cass e questa falla temporale? Qualcosa mi dice che le vicende dei precedenti volumi hanno un qualche legame…
Anche la sua connessione con Mircea è fonte di problemi. Quest’ultimo è nato nel XV secolo in una nobile famiglia romena, in un’epoca in cui una donna è considerata al pari di un oggetto da esibire, meno importante anche di un cavallo.
Lui è un vampiro davvero potente la cui parola è considerata come legge e con parecchi guerrieri e servitori al seguito. Ma non per Cass.
I protagonisti hanno un carattere ancor più predominante rispetto ai precedenti volumi, molti dubbi riguardanti il passato vengono svelati e anche il triangolo amoroso Mircea- Cass-magio, appena accennato nei capitoli precedenti, trova nuovi risvolti (sebbene l’autrice non si è ancora completamente sbilanciata). Dovrebbe essere l’ultimo capitolo della serie ma, poichè molti fatti restano ancora senza risposta, ritengo sia lecito pensare che ci sia ancora in giro qualche libro non tradotto.
Tutti coloro che hanno seguito questa coraggiosa viaggiatrice nel tempo hanno imparato ad amarla, con i suoi pregi e difetti (soprattutto questi ultimi). Perché Cass è un mix di testardaggine, arguzia, carattere e determinazione.
“La maledizione delle tenebre” è un romanzo ricchissimo di azione e colpi di scena che mi sento di consigliare. Non abbiate paura se a volte la narrazione risulta “pesante”, alcuni volumi della serie sono più prolissi di altri purtroppo, ma si riprendono in un batter d’occhio, non facendovi mai pentire della scelta fatta.
Buona lettura!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

ladykira

Babyladykira Admin founder RFS

Lascia un Commento