Quando Nia scopre che la sua migliore amica Beth è in realtà un vampiro, lo shock è terribile. Ma dopo lo spavento iniziale decide di accettarla per quel che è e di cominciare a conoscere il suo mondo, di cui fanno parte altri vampiri. Tra loro c’è anche Kyler: pericoloso, affascinante e tremendamente sensuale. E Nia non può far altro che abbandonarsi all’amore. Ma il pericolo incombe su questa passione appena divampata.
Il primo libro della saga Principi Azzurro Sangue, con protagonisti i vampiri di Windhill, vi lascerà con il fiato sospeso, tra incontri travolgenti, imprese emozionanti e un alto tasso di sensualità.
Avete presente quel senso di vuoto che vi prende allo stomaco quando qualcosa di bello, a cui tenete, vi viene improvvisamente portato via? Bene, è stata la sensazione che ho provato appena terminato di leggere “Kyler- principi azzurro sangue” di Paola Gianinetto. Quindi, da egoista (mi scuso con l’autrice) ho deciso di leggerlo nuovamente prima di decidermi a recensirlo. Vorrei che fosse ben chiaro che non ero indecisa nel voto da dare, o su cosa scrivere come mia opinione, ma volevo semplicemente tornare a perdermi negli occhi scuri di Kyler, un vampiro d’altri tempi, dal carattere deciso e forte, capace di diventare un “uomo” premuroso e molto sensibile unicamente con chi gli sta a cuore, e nella dolcezza di Nia, un’umana che farà breccia nel cuore del tenebroso vampiro.
Obbiettivamente non posso dire che Kyler abbia qualcosa di superiore rispetto ad altri personaggi di cui ho letto, ma Paola ha creato una storia talmente tanto bella che ho fatto fatica a smettere di leggerla, e in poco tempo mi sono innamorata di tutti i personaggi della saga Principi azzurro sangue, anche se i miei due preferiti (oltre a Kyler) sono Aidan, un vampiro allegro e solare che di professione fa il barman, e Patrick, un vampiro molto antico dal carattere molto riservato (Paola aspetto i loro due libri XD). Sinceramente sono convinta che questa nuova autrice italiana non abbia nulla da invidiare alle più famose scrittrici d’oltre oceano (nel mio piccolo la paragono alla Cole o alla Ione, anche se qua le scene di sesso pur essendoci sono molto più soft) e certamente la ritengo molto più brava di alcune scrittrici del nostro paese, molto famose, che con il loro modo di scrivere ormai scontato ed obsoleto riempono gli scaffali delle librerie (spesso vendendo poco).
Detto questo vorrei che tutti voi che siete rimasti incuriositi da queste righe andaste sullo store per acquistare questo e-book (sperando di trovarlo a breve come cartaceo nelle librerie… vi pregooooo Emma books proprio non è possibile fare la copia cartacea???) e poi una volta letto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.