Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione K-Drama: “Pinocchio” – Stagione completa

Recensione K-Drama: “Pinocchio” – Stagione completa

K-Drama: “Pinocchio” – Stagione completaK-Drama: "Pinocchio" - Stagione completa

  • Titolo: Pinocchio
  • Regia: Jo Soo-Won
  • Sceneggiatura: Park Hye-Ryun
  • Network: SBS
  • Episodi: 20
  • Data di emissione: 12 Novembre 2014 – 15 gennaio 2015
  • Lingua: Coreano
  • Paese: Corea del Sud

 

Nel 2000 Ha-Myeong (l’attore Lee Jong-Suk) vive  sereno con la sua famiglia, composta dal padre, vigile del fuoco, la madre, casalinga e il fratello maggiore.

Sia Ha-Myeong che il fratello possiedono un quoziente intellettivo molto alto e sono orgogliosi del lavoro del padre. Ma un incendio in un deposito devasta il loro nucleo familiare: il padre muore nel tentativo vano di salvare un gruppo di operai e, poiché il suo corpo non viene trovato, la stampa fa dell’uomo il capro espiatorio di quella disgrazia.

In particolare la giornalista Song Cha-ok insinua che il pompiere si stia nascondendo, perché devastato dal senso di colpa per aver causato la disgrazia. Questa falsa informazione distrugge la vita dei congiunti: i ragazzi e la madre vengono emarginati dai vicini, e la donna diviene oggetto di scherno nazionale e bullizzata dalle mogli degli operai morti nell’incendio.

Esasperata ed esausta, la madre di Ha-Myeong si butta in mare da una scogliera insieme al figlio ed entrambi vengono creduti morti. Ma in realtà il ragazzino si salva, perché viene salvato da un vecchio pescatore un po’ fuori di testa che vive sull’isola di Hyangri e che crede che il ragazzo sia suo figlio Choi Dal-po, un sempliciotto, morto da trent’anni. Quell’uomo è il nonno di In-Ha, (l’attrice Park Shin-Hye) e adotta il ragazzo, inserendolo nel registro della famiglia, cambiandogli il nome in Dal-Po.  Ha-Myeong resta al gioco, vivendo così nella nuova realtà, con quella che dovrebbe essere sua nipote, anche se In-Ha ha in realtà la sua stessa età.

La ragazza ha la “Sindrome di Pinocchio”, una strana patologia (non esistente nella realtà) che le impedisce di mentire: ogni volta che dice una bugia, inizia singhiozzare. In-Ha e Dal-Po  diventano molto amici, ma Dal-Po prova per la ragazza ben più che affetto amicale.

Le cose si complicano tra di loro però quando il ragazzo scopre che la madre della ragazza, divorziata dal marito perché ossessionata dal lavoro e dalla carriera, nient’altro è che la reporter che ha disseminato i media di notizie false nei confronti di suo padre e che ha, così, distrutto la sua famiglia. Cerca allora di prendere le distanze dalla ragazza, ma i sentimenti che prova per lei sono molto intensi.

Passano gli anni e nel 2013 Dal-Po con la famiglia di In-Ha vive di nuovo a Seoul. La ragazza sta cercando di diventare reporter come sua madre e al colloquio per ottenere il posto di stagista nella stessa emittente, viene esaminata proprio dalla donna, che la respinge, prima come madre e poi come candidata, adducendo come scusa proprio la Sindrome di Pinocchio di cui soffre la ragazza.

Dal-Po invece lavora come tassista per mantenere la famiglia adottiva. Un giorno ha un incontro molto burrascoso con la madre di In-Ha e, per desiderio di rivalsa – la donna lo insulta e lo umilia -, decide di diventare anche lui un reporter. I due giovani vengono così assunti, ma in due stazioni televisive differenti e diventano professionalmente rivali.

In-Ha non comprende perché Dal-Po si intestardisca a lavorare per l’emittente televisiva diretta da sua madre, ma alla fine scoprirà che il giovane è alla ricerca del fratello perduto e che vuole vendicarsi di tutti coloro che hanno fatto soffrire e hanno distrutto i suoi genitori.

Un drama dai molti piani di lettura e narrazione: il tema delle fake news e della facilità con cui si può distruggere la vita di una persona attraverso il fango buttato attraverso i media, è il tema principale.

L’ambizione smodata, la carriera ad ogni costo, il calpestare valori e principi basilari quali la maternità e la famiglia è un’altra chiave di lettura; la storia d’amore tra In-Ha e Dal-po è lenta, devastante e profondissima: Dal-po è iscritto nel registro della famiglia di In-Ha ed è, a tutti gli effetti, un congiunto della ragazza e pertanto, per la legge coreana, sebbene non siano consanguinei, viene loro proibito un qualsiasi legame sentimentale. E da qui, il conflitto che farà penare per parecchio tempo i due innamorati.

La ricerca del fratello e il riscatto della memoria del padre sono altre tra le tematiche toccate. Pur essendo un drama riflessivo e romantico, non manca di momenti di tensione e azione, rendendo così il tutto molto avvincente. Estremamente d’impatto è la descrizione della vita professionale dei giornalisti e reporter coreani, così differente dalla nostra realtà.

Come nei più classici drama coreani, le scene di amore romantico sono molto caste e pochi sono i baci d’amore che i due protagonisti si scambiano, ma la tensione sensual-romantica non diminuisce per questo.

 

 

 

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS