Home » Recensione libri » Made in Italy » Recensione: “Insieme verso la libertà” di Jessica Maccario

Recensione: “Insieme verso la libertà” di Jessica Maccario

Trama

Nella pacifica cittadina di Forest Glade la vita scorre tranquilla. Eppure Peter capisce che la sua migliore amica, Angelica, nasconde segreti impenetrabili. Sconcertato da sogni ricorrenti e dalla sua improvvisa scomparsa, troverà un valido aiuto nella bellissima Lucy, sorta di angelo protettore mandata da Angelica, con la quale proverà a sbrogliare i fili di una matassa sempre più ingarbugliata. Cosa si nasconde nei boschi adiacenti Forest Glade? Chi sono i misteriosi esseri chiamati Elementali, in grado di controllare i quattro elementi (Terra, Aria, Fuoco, Acqua)? Quale sarà l’esito della battaglia che sta per divampare fra le forze del bene e quelle del male? Saper padroneggiare un romanzo fantasy non è facile. Occorre una fervida fantasia, un amore viscerale per i personaggi descritti, un’attenzione a luoghi, ambienti e paesaggi che sappia divincolarsi dalle secche della realtà ed elevarsi verso i territori del sogno. Jessica Maccario è un’autrice che vive della materia di cui sono fatti i sogni. E il suo “Insieme verso la libertà”, prima parte della saga “Gli Elementali” è un romanzo che rapisce il lettore fin dalle prime pagine, catapultandolo in una dimensione in cui reale ed irreale, corporeo ed evanescente, materiale ed immateriale sono uniti indissolubilmente. Così come avviene quando la mente si perde nelle nebbie del sonno. In un mondo popolato da umani, ninfe, demoni e elfi la fantasia corre a briglia sciolta verso la libertà. A te, lettore, non resta altro che immergerti in questo mondo e… sognare.

Recensione

Il tramonto era ormai giunto al termine e le solite nubi grigie che
caratterizzavano Forest Glade erano comparse sopra di loro”

Niente, stavo pensando al gruppo di Alberto: in quello stanzino
succede qualcosa di strano”
Peter sobbalzò spaventato. “In che senso?”
“A volte si comportano come se fossero…”

“Posso sapere cosa mi sta succedendo?”
Assalita in quel modo Angelica lo guardò confusa, senza capire.

“Tu puoi… sei riuscito a vederla?” sussurrò lei disperata.


Una storia molto particolare scritta in modo semplice, a volte un po’ adolescenziale, con un grande potenziale, tanto che poteva addirittura arrivare a essere suprema.
Ciò che non l’ha resa tale è stata la partenza che pareva stentare, non incedeva, persa nella troppo lunga descrizione del rapporto tra Angelica e Peter.
Ma conosciamo i personaggi per capire chi e come siano.
Angelica è una ragazza sfuggente, con un grande segreto che si rifiuta di svelare al suo migliore amico per paura di metterlo in pericolo, a causa della doppia vita tra cui è divisa, la città e il bosco. Forte agli occhi del suo Peter, cela invece un’anima fragile, sottostando a una regola che lei stessa si impone: niente sentimenti, mai innamorarsi, condizione questa per Angelica, imprescindibile.
Peter, un ragazzo timido, appassionato dei romanzi rosa e innamorato dell’amore, riesce poco a relazionarsi con le altre persone, infatti da quando si è trasferito in città, l’unica sua amica è Angelica.
Strani sogni lo portano spesso in posti a lui sconosciuti, quindi è deciso a scoprire a ogni costo, cosa essi vogliano dire, a che scopo, e perché, sono rivolti sempre alla sua unica Dea.
Ora che abbiamo un quadro completo dei nostri personaggi, possiamo parlare del romanzo .
Come già accennato la trama è bella e particolare, ma a volte i fatti e i sentimenti non vengono descritti sufficientemente, e la fantasia del lettore non riesce a connettersi a essa. Tutto ciò che accade, arriva e si svolge troppo velocemente, tanto che spesso non capisci che cosa diavolo stia succedendo. Personalmente mi sarebbe piaciuto leggere delle emozioni dei protagonisti, di cosa provano, di ciò che vedono e vivono. Peter che è un ragazzo timido, a un certo punto incontra Lucy e da lì, tutta la sua timidezza svanisce in un attimo, ma che dico, in un secondo…e da quell’istante abbiamo davanti un ragazzo sicuro di sé, intraprendente, che non ha più paura di nulla, un altro Peter insomma! Ecco anche qui, ahimè, l’autrice ci riserva giusto poche parole per descrivere il momento del fatidico incontro, non ho percepito cosa lui provi, cosa senta… Non mi sono sentita del tutto trasportata da questa storia, ma immagino che essendo il primo romanzo, l’inizio possa volutamente essere timido, senza dubbio però, avrei voluto sognare con Peter, sentire e vivere le sue stesse emozioni, che invece dal punto di vista emotivo risultano crude, poco delineate, così come per tutti gli altri personaggi che incontriamo nel romanzo.
Un’altra cosa che mi ha lasciata perplessa è il modo in cui essi interagiscono tra loro.
Esempio: durante i dialoghi non capisci bene chi sia realmente a parlare, per cui logicamente, a volte ti perdi. Poca suspanse anche nei vari incontri o nella battaglia.
Mi piace e mi conforta il fatto che ci sia ancora tanto da leggere, siamo infatti solo al primo capitolo della saga, per cui sono sicura che i prossimi, cresceranno, almeno questo è ciò che mi aspetto.
Il finale mi ha lasciata perplessa…
E adesso mi immergo nella lettura del secondo libro perché non può finire così… vediamo cosa ci riserverà la scrittrice .

Fiamme Sensualità Lieve

Asce-voto-1

Recensione a cura di:

Lovely

Editing a cura di:

LadyLightmoon

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento