Titolo originale: A Wizard in Waikiki
Autore: A.J. Llwellyn
Serie: Uno stregone a Waikiki, libro 1
Edito da: Ai Press
Traduzione a cura di: Martina Nealli
Formato: ebook
ACQUISTABILE QUI
Evocato da un lontano passato, Konu emerge dal mare per esercitare il suo potere in cambio della libertà di vivere e di amare… Se le forze del male non lo trovano per prime!
È un giorno di sole come tanti altri a Waikiki quando dall’oceano emerge un individuo di straordinaria bellezza e prestanza, sconvolgendo i presenti. Si chiama Konu, è uno degli antichi stregoni il cui potere dimora ancora nelle sacre pietre, ed è venuto da molto lontano – da Tahiti – per ristabilire l’equilibrio nella battaglia invisibile fra il bene e il male.
Senza uno straccio d’abito a coprire la sua nudità, Konu si dirige al recinto dove sono ammassate quattro grosse rocce che la maggior parte dei turisti neanche degna di uno sguardo. Sono le Pietre degli Stregoni, posizionate fra la spiaggia e il passaggio pedonale del Kalakaua Avenue. La vista di una giovane di origine asiatica che stende con noncuranza un telo sulle pietre lo indispettisce al punto da spingerlo a intervenire, attirando ancora di più l’attenzione generale. Un poliziotto vorrebbe arrestarlo per indecenza, ma il nonno della ragazza, scambiandolo per un senza tetto un po’ svitato, gli offre il suo aiuto.
Apparso dal nulla nella Waikiki dei giorni nostri, Konu è sconvolto e traumatizzato dai cambiamenti; in più, ben presto si rende conto di essere solo. Riuscirà a trovare il proprio posto sull’isola… e forse anche l’amore?
L’opinione di Mirtilla66
Devo fare prima di tutto una premessa: nelle mie recensioni cerco di essere il più obiettiva possibile, per quanto molta influenza abbiano il gusto personale e lo stato d’animo del momento. No, non vi spaventate… è solo per dire che di fronte a questo libro (libro?) sono rimasta piuttosto perplessa. Perché? Non credo lo si possa definire libro, in quanto è veramente troppo breve. Potrebbe essere giusto l’inizio di un libro, anche bello se è per questo. È scritto bene e denota una certa conoscenza delle leggende Hawaiane da parte dell’autrice, che dimostra anche originalità nella scelta dell’argomento e del personaggio.
Konu è un antico stregone, di grande bellezza e torna, dopo cinquecento anni, a Waikiki per ristabilire l’equilibrio fra bene e male attraverso le Pietre degli Stregoni, quattro rocce posizionate vicino alla spiaggia che nessuno degna di uno sguardo.
Viene catapultato in un mondo completamente sconosciuto, con usi, costumi, abitudini e tecnologia a lui ignoti. Konu è generoso, sincero, dolce e altruista, e vuole solo fare del bene al prossimo. È un guaritore e ha sofferto molto per la perdita del suo grande amore, Loho. Per sua fortuna incontra persone che non vogliono approfittarsi di lui, ma anzi vogliono aiutarlo, in particolar modo Jason, con cui nasce un rapporto che va oltre l’amicizia.
A grandi linee, questa è la trama che, come ho già detto, ha le premesse per diventare una bella storia. Spero che l’autrice abbia intenzione di approfondire ulteriormente il personaggio di Konu e di farci conoscere Jason, di cui ci dice veramente poco!
Spero sinceramente la prossima volta di poter dare un giudizio migliore.
La serie Uno stregone a Waikiki è così composta:
01 – Uno stregone a Waikiki (A Wizard in Waikiki)
02 – Peridot Dreams (Inedito in Italia)