Home » Recensione libri » Recensioni MM » Recensione in doppia: “Trask”, di Patricia Logan

Recensione in doppia: “Trask”, di Patricia Logan

Titolo originale: Trask
Autore: Patricia Logan
Serie: Invitation Only, libro 2
Edito da: Autopubblicato
Traduzione a cura di: Martina Nealli
Formato: ebook
ACQUISTABILE QUI

Trama

Trask Jacobs non vede l’ora di dimenticare il passato da cui fugge da anni e che l’ha portato a scappare per tutto il paese. Finalmente si lascia i fantasmi alle spalle, deciso a rifarsi una vita, e ottiene un lavoro nella texana Austin come chef all’Invitation Only, un club BDSM nuovo di pacca. Quale sistema migliore che nascondersi in cucina, per essere lasciato in pace?

Di origini russe e dotato di grande bellezza, Valentine Kaporov è un Dom professionista del club, e appena assunto, non tarda a diventarne l’attrazione principale. Quello che nessuno sa di lui è che in passato ha vissuto esperienze tremende, e ha perso l’unica persona che avesse mai amato. Dopo un incontro imprevisto con l’avvenente chef, Valentine comincia a chiedersi se non sia il caso di tornare a vivere. Sarà possibile attirare quello splendido capo-cuoco fuori dalla cucina, fino alla sua sala dei giochi? Trask saprà resistere al fascino dello stallone che vuole ancora una volta metterlo in mostra?

Recensione

 

L’opinione di Tayla

Continuano le vite dei bellissimi ragazzi che lavorano all’Invitation Only.

In questo libro conosciamo Trask e Valentine. Devo confessarvi che la storia è dolce e appassionata al punto giusto, ma come coppia sono quelli che mi hanno appassionato di meno. Non saprei dire come mai, solo che leggendo la loro avventura non è riuscita a coinvolgermi come è successo con le altre. Eppure le vite di Trask e Valentine sono molto particolari!

Trask è stato un giovane modello minorenne che, con l’inganno, è stato fatto entrare nel mondo del porno, dove è rimasto fino a quando un fatto tragico lo ha sconvolto ed è fuggito. Valentine è un giovane ragazzo russo che si è trovato a fuggire dalla sua patria a causa di gruppi omofobi che attaccano e picchiano (se son fortunati, altrimenti rischiano la morte) i gay, perché in Russia l’omosessualità è considerata una “malattia”, un qualcosa di “deviato”. Comunque, qualsiasi sia il motivo, se un gay viene picchiato nessuno lo difende, nemmeno la polizia, e anzi rischia l’arresto. Il povero Valentine riesce a scappare, mentre il suo compagno, Vasili, rimane in patria (anche perché figlio di un noto politico e…). Cerca di rifarsi una vita, trova lavoro all’Invitation, adocchia Trask e, BAM! Colpo di fulmine, anche se con cautela in quanto ancora è innamorato di Vasili. Anche Trask, dopo la sua vita precedente di attore porno, usato come se fosse un pezzo di carne, è molto cauto nel volersi legare a qualcuno, anche perché tiene ben nascosto il suo passato.

RFS - Trask e ValentineMa si sa, l’amore quando arriva… arriva. Così, una sera, Trask aiuta Valentine ospitandolo casa sua e si ritrovano il mattino dopo a guardarsi con occhi diversi. Poi c’è un invito a uscire e… come sempre, deve arrivare il guastafeste di turno, no? Torna un incubo dal passato di Trask, Levi, il quale tenterà di separare i due ragazzi che, invece, grazie a lui scoprono il futuro può essere ancora bello.

La storia come dicevo all’inizio è bella, tocca argomenti profondi, importanti e attuali, ma… loro non mi sono entrati sotto pelle. Nel libro compaiono Phoenix e Wade, e in poche righe mi hanno emozionata tantissimo, mentre Trask e Val… non capisco il perché, mi hanno lasciata “fredda”. Patricia come sempre ha creato un piccolo capolavoro e spero che la prossima coppia mi rapisca di più (e che Red o si sistema o vada fuori dai giochi, è il personaggio più indisponente fra tutti, mi è pure più antipatico di Levi, e ho detto tutto!).

Se amate gli MM con tematiche BDSM questo fa per voi, se non li avete mai letti… beh, si può sempre iniziare. Buona lettura e al prossimo libro!

Fiamme Sensualità hot

Tayla

Separatore-Grigio-e-Rosso

La serie Invitation Only è così composta:

01 – Red – Qui trovate la nostra recensione

02 – Trask

03 – Heat

04 – Wyatt

05 – Dallas

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento