Home » Recensione libri » Recensione in anteprima: Sposa per una notte di Barbara Riboni serie Le spose scozzesi #1

Recensione in anteprima: Sposa per una notte di Barbara Riboni serie Le spose scozzesi #1

Titolo: Sposa per una notte
Autore: Barbara Riboni
Serie: le spose scozzesi #1
Genere: romance storico
formato ebook
prima edizione: disponibile nell’antologia per beneficenza fatta da RFS per i bambini oncologici del Gaslini
data di uscita: agosto 2020
racconto lungo di circa 100 pagine

1 Sposa per una notte

2 Sposa in fuga (prossimamente)

Scozia Medioevo .
Il Barone Connor MacLellan si trova a dover prendere in poche ore una drammatica decisione che cambierà il destino dell’intero clan. Aidan, unico e adorato figlio sta morendo e senza di lui, alla sua morte, tutte le terre e la sua gente passeranno nelle avide mani della corona inglese.
L’unica soluzione che trova è fargli sposare in fretta e furia una donna alla quale lasciare il titolo di erede.
Glenna è la sguattera del castello ed è l’ unica donna nubile e disponibile a sposare il figlio del padrone nel cuore della notte.
Accetta il matrimonio che dovrebbe durare poche ore … e che invece, grazie alla sua volontà, si trasforma in un rapporto che piano piano cresce e fiorisce fino a diventare un sentimento sincero e profondo che dovrà superare pericoli e avversità prima di riuscire a sbocciare in un amore per sempre

 

Progetto grafico Vita Firenze

 

Ho avuto l’onore di leggere in anteprima assoluta uno dei racconti che verrà inserito nella nostra raccolta a favore dei bambini ricoverati nel reparto oncologico del Gaslini di Genova.
Si potrebbe considerare un racconto lungo o un romanzo breve, a voi la scelta.
Molti si ricorderanno dell’autrice e della sua bellissima serie: Pactum vampiri.
Se non avete ancora letto questo romanzo, fatelo. Io ho amato ogni riga e ogni personaggio (tranne Alessandro), e quando ho avuto la possibilità di leggere questo nuovo racconto … ero al settimo cielo!
Sicuramente non è il genere a cui l’autrice, Barbara Riboni, ci ha abituato ma, per quanto mi riguarda, sono più che consapevole della sua bravura ed ecletticità, quindi l’aver potuto leggere un suo romance storico è stato bellissimo e, come mi aspettavo, non mi ha deluso.

Ci troviamo nel  castello di Glenrock nella Scozia medievale .
L’unico figlio del Barone Connor MacLellan, Aidan, si trova a letto in fin di vita per una brutta caduta da cavallo e Connor, non avendo altri eredi, teme che il castello e i suoi abitanti passino in mano alla corona inglese, perciò si vede costretto a trovargli una moglie in poco tempo.
In questo modo, tutela le sue terre e la sua gente garantendo, in caso di morte del figlio, il passaggio di tutti i suoi averi alla moglie di Aidan.
Impossibilitato a fare arrivare la sua promessa sposa (troppo distante dal castello e troppo giovane per sposarsi) la scelta cade sull’unica donna in età da marito presente nel feudo quella notte, una giovane vedova, la sguattera Glenna; nel giro di poche ore i due si trovano sposati.
Il giorno dopo le nozze il Barone si reca nella stanza del figlio, convinto di trovarlo morto, ma Glenna con le sue amorevoli cure è riuscita a fargli superare la notte, non solo, nel giro di poco tempo il ragazzo guarisce completamente e l’unico ricordo del brutto incidente sarà una lieve zoppia.
Tra i due, come in ogni buon romanzo, non è amore a prima vista, il sentimento nasce con l’andare avanti della storia.
Non crediate che il racconto finisca qui, la storia tra i due ragazzi non sarà semplice, tra minacce da parte di forzuti Highlanders e patti particolari, il loro matrimonio rischia di saltare, anche sormai si amano.
Cosa succede? Ovviamente non ve lo dico altrimenti farei troppi spoiler e voi dovete assolutamente leggerlo! Cosa succederà ad Aidan e Glenna?
La Riboni si conferma una bravissima scrittrice, per quanto mi riguarda al pari della Moning e della Joyce.
I suoi personaggi sono ben caratterizzati, assolutamente in linea con i romanzi storici; senza ombra di dubbio posso dire che l’ho trovato bello quanto Pactum se non di più … e sì che quello è uno dei miei romanzi preferiti, il che, è tutto dire. (Chi mi conosce sa, quanto abbia stalkerizzato Barbara per leggere il seguito, quindi Riboni… escilo!
In attesa del prossimo, anzi, di entrambi, vi saluto con la speranza di avervi incuriosito e spinto a leggere questa bellissima storia.

 


Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]

ladykira

Babyladykira Admin founder RFS

Lascia un Commento