Home » Recensione libri » Recensione in anteprima: “Liam conquista Manhattan – Serie: Razze antiche #9.5” di Thea Harrison

Recensione in anteprima: “Liam conquista Manhattan – Serie: Razze antiche #9.5” di Thea Harrison

Titolo: Liam conquista Manhattan
Titolo originale: Liam takes Manhattan
Serie: Razze antiche #9.5
Autrice: Thea Harrison
Traduttrice: Margaret Petrarca
Genere: Urban fantasy
Lunghezza: 57 pagine

Cliccate Qui per la serie completa

Attenzione! Questa storia contiene uno spoiler de La fine delle tenebre. Se non volete rischiare di rovinarvi la
storia, vi consiglio di leggere i libri nell’ordine di pubblicazione.
Questa è una breve novella scritta per i lettori delle Razze Antiche particolarmente affezionati al personaggio
di Liam Cuelebre.
Per riprendersi da un evento doloroso, il magico principe dei wyr, Liam Cuelebre, figlio di Dragos e Pia, si
ritira in se stesso. Fatica a scendere a patti con la sua identità e con le sfide che dovrà affrontare.
Preoccupati, Dragos e Pia gli fanno un regalo, qualcosa che ha desiderato a lungo, per cercare di consolarlo
e di farlo sentire meglio. La reazione di Liam ha un effetto che si riverbera per tutta New York. Proprio prima di
Natale, cominciano a manifestarsi diversi miracoli, e la visita di una persona misteriosa dà a Liam la speranza e una
visione del suo futuro.
Liam conquista Manhattan è la terza parte della trilogia su Pia, Dragos e il figlio Liam. Ogni storia può essere
letta individualmente, ma consiglio ai fan di leggere i libri in successione.

Buongiorno fenici,

siamo arrivati alla tanto attesa novella di Liam, io non vedevo l’ora, però devo dire che un pochino sono rimasta delusa. Mi spiego meglio, delusa non nel senso che il racconto non mi sia piaciuto, ma avrei voluto qualcosa in più (non so cosa) per il piccolo principe, e per piccolo si fa per dire, Liam.

Io amo questa serie, vedere l’evoluzione della figura di Liam mi è piaciuto un sacco!In questo libro cerca di trovare il suo posto nel mondo e non è facile per lui visto i genitori che si ritrova, Dragos e Pia, due creature incredibili e piene di potere; per il loro piccolo raffrontarsi a loro è dura. Lui stesso è pieno di potere e intelligenza, è più maturo della sua età, però agli occhi dei genitori è ancora un bambino.

In questo romanzo vediamo Liam affrontare un momento difficile, sapete, ogni ragazzo attraversa una fase ribelle nella vita, lui non è da meno.

Vedrete come cercherà di superare le difficolta, non posso dire molto, ma vi sorprenderà.

Spero in futuro che l’autrice scriva un libro più completo sul nostro principe dei Wyr, perché secondo me sarà fantastico, in fondo buon sangue non mente. Se i racconti fino a ora scritti sui suoi genitori sono il massimo, non può essere da meno uno tutto suo.

Vorrei scrivere a lungo su di lui, purtroppo, essendo un breve racconto potrei spoilerare più di quanto voglia. Quindi vi consiglio di leggere la novella, e scoprire voi stesse tutte le novità sul nostro Liam.

Thea Harrison ha creato un mondo fantastico e vorrei che continuasse a proporci altri libri della serie. Soprattutto, molti con protagonisti Dragos e Pia, perché quando ci sono loro coinvolti i romanzi sono sempre esplosivi.

Ora vi lascio alla prossima.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Titolo: Liam conquista Manhattan Titolo originale: Liam takes Manhattan Serie: Razze antiche #9.5 Autrice: Thea Harrison Traduttrice: Margaret Petrarca Genere: Urban fantasy Lunghezza: 57 pagine Cliccate Qui per la serie completa Attenzione! Questa storia contiene uno spoiler de La fine delle tenebre. Se non volete rischiare di rovinarvi la storia, vi consiglio di leggere i libri nell’ordine di pubblicazione. Questa è una breve novella scritta per i lettori delle Razze Antiche particolarmente affezionati al personaggio di Liam Cuelebre. Per riprendersi da un evento doloroso, il magico principe dei wyr, Liam Cuelebre, figlio di Dragos e Pia, si ritira in se…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento