Titolo: La rovina di Mr Wright
Autore: Violet Green
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Collana: Historical Romance
Pagine: 239
Data di uscita: 4 maggio 2021
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa
Una giovane donna in cerca di vendetta.
Un uomo affascinante pronto a tutto pur di averla.
Un matrimonio da tenere segreto.
Londra, 1814.
La Stagione è per tutti il periodo migliore per trovare marito, ma per Flavie Montfort è un’occasione di rivalsa contro l’uomo che ha causato la rovina della propria famiglia.
Lancelot Wright è ammaliato dalla parigina appena arrivata in città. Sta cercando moglie e lei sarebbe la candidata perfetta, se non fosse per un piccolo, insignificante dettaglio: lui non sembra proprio andarle a genio.
Tuttavia, non si tratta di semplice antipatia: Flavie lo detesta a tal punto che, pur di distruggerlo, acconsente perfino a sposarlo.
Lui è convinto di poterla conquistare.
Lei spera solo di trovare le prove per dimostrare al mondo la sua vera natura.
Così, tra attrazione e desiderio di vendetta, il matrimonio si rivela una vera scommessa: chi dei due si arrenderà per primo?
Il tema centrale che caratterizza questo nuovo regency targato Dri Editore e firmato da Violet Green è la vendetta.
Una giovane donna anglo-francese perde il padre e la rispettabilità per un debito di gioco incolmabile, a causa del quale l’uomo si suicida.
Dalla Francia con furore arriva nella Vecchia Inghilterra, ospite di un cugino della madre, nella speranza di trovare un buon marito, uno che accetti il suo passato, le sue scarse finanze e lo scandalo che l’ha coinvolta. Il suo secondo fine è, in realtà, la caccia a un nome, quello di un personaggio spietato che ha costretto alla morte suo padre; il destino glielo fa incontrare non appena scesa dalla nave che ha solcato il Canale di Dover.
Il giovane Lancelot Wright è un uomo non nobile ma di belle speranze, dotato di un solido patrimonio e un’attività commerciale avviata.
Immediatamente Flavie ne è attratta e tutto complotterà per spingerla tra quelle capaci braccia, piuttosto che tra quelle di un giovane corteggiatore che si fa avanti durante una serata danzante.
Lancelot la costringerà ben presto a un frettoloso matrimonio, ma le aspettative di vendetta della giovane donna franeranno sotto i dardi di Cupido, provocandole sensi di colpa e un conflitto interiore dilaniante.
Ama il marito, ma è sempre convinta che sia lui colui che portò il genitore al suicidio, arriva a stimarlo moltissimo e, con una buona dose di ingenuità, si farà manovrare dalla vera ragione dei suoi mali, rischiando di giungere a un punto di non ritorno.
Personaggi ben caratterizzati in questo romanzo, anche se avrei apprezzato un maggiore spessore nell’approfondimento del protagonista, Lancelot, che è un giovane piuttosto tormentato e con un discreto bagaglio di dolori passati ed è perciò alla ricerca, nel matrimonio con l’anglo francesina, del riscatto morale e sociale.
Lei è un tipo piuttosto testardo e, se avesse cercato un po’ meglio e parlato francamente con il marito, si sarebbe risparmiata un bel po’ di noie.
Ma si sa, la macchina del romanzo è questa e bisogna prenderla così com’è…
Godibile.