Recensione in AnteprimaRecensione libri

Recensione Il duca e la bisbetica indomabile di Valentina Piazza

Titolo: Il duca e la bisbetica indomabile

Autrice: Valentina Piazza

Genere: regency romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 4 giugno 205

Età di lettura consigliata: +18

Inghilterra, 1819.

Lady Dorothea Bertie non è certo uno zuccherino e tutti nel Ton la giudicano come la più ostinata e pungente delle fanciulle.

Chi mai la prenderà in moglie?

Nella speranza di trovare almeno un gentiluomo che voglia sposarla Adam, suo fratello, nonché conte di Lindsey, chiama in soccorso l’unico uomo che riesce a tenerle testa.

Cormac Murray, V duca di Atholl, è un giovane freddo e arrogante, distaccato dalla vita e da ogni affetto terreno. Conosce Dorothea da quando era solo una bambina e ogni loro incontro si è sempre trasformato in una guerra senza quartiere.

Allora perché, quando la rivede, non riesce a sfiorarla senza che lei finisca tra le sue braccia?

Resistere alla sfida di domare la bisbetica più indomabile d’Inghilterra si intreccia presto con il bisogno di averla nella sua vita per sempre.

Ma Cormac non sa che da quell’amore dipende il destino di tutta la sua famiglia…

Bentornate Fenici!

Sapete quando vi capita quel momento in cui dite “basta, ho bisogno di un libro che mi coccoli, senza troppo impegno, una lettura easy con una bella storia d’amore”? Eccola! La nuova fatica di Valentina fa al caso vostro.

Lady Dorothea Bertie è quella che si dice tutto tranne che uno zuccherino, una peperina, una che pensa fuori dagli schemi e dalle rigide regole del Ton. In primis, non vuole sposarsi, vuole fare la sua vita, magari in campagna senza obblighi o altro ma, essendo la sorella di un conte, deve trovare un buon partito. Così il fratello, Adam, chiama il duca Cormac Murray, amico di vecchia data della famiglia e che conosce fin da bambina Dotty. E qui, care mie, inizia non un punzecchiamento qualsiasi ma la madre di tutti i punzecchiamenti.

Guerra totale. Dotty odia con tutta se stessa il duca e quei suoi modi affettati, sempre sulle sue e con una certa avversione per tutto il genere femminile ma in particolar modo nei suoi confronti . Però, care mie, c’è sempre un però.

Cormac si sente irrimediabilmente attratto dalla giovane contessa, che con i suoi modi “diversi” attira molte attenzioni dei giovani scapoli ai balli del Ton. E così, complice un nonno, un corgi e tre donne rinchiuse in una stanza, baci rubati e qualcuno che non si fa i fatti propri, i due si sposano. Ma sulla famiglia di Cormac grava una maledizione, i duchi non provano amore per le loro spose.

E no, non vi dirò di più, sennò vi tolgo la sorpresa di scoprire come va a finire e anche quella punta di mistero che avvolge questo libro regency.

La Piazza è riuscita nuovamente a fare centro, questo libro è… come la coperta di Linus, caldo, accogliente e senza troppi problemi. Empatizzi subito con i personaggi, e chi non vorrebbe avere un duca come marito? Ho sempre detto che ci vogliono Duchi, duchi per tutti!

E poi Dotty? Anticonformista, senza peli sulla lingua… indomabile che verrà domata.

Faith, Prudence e Onor sono il tocco di genio. Così come il nonno di Cormac e il corgi.

Libro sta approvato e promosso a pieni voti.

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal

Hot 🔥 | medio
Sentimento❤️| molto
Violenza ⚔️ | assente

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio