DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 Febbraio 2020
TITOLO: Bacio immortale
AUTORE: Aurora R. Corsini
GENERE: urban fantasy
EDITORE: Triskell Edizioni
Penny si trascina indifferente in un’esistenza che non pensa di meritare, gravata da una colpa terribile e determinata a sopprimere ogni scintilla che renda la sua vita degna di essere vissuta, in attesa di una fine quasi agognata.
Negli spiriti di Valo e Atena, la fiamma della vita rischia di spegnersi. I due antichi dèi greci vagano per il mondo da tempo immemore, privando dell’energia chiunque toccano, rassegnati a un destino da assassini; il loro cammino li sta lentamente, ma inesorabilmente, guidando verso l’oblio. Il fato però li conduce fino a una giovane umana ferita nell’animo, la chiave segreta di un mistero perduto.
Oltre lo scintillante sguardo di smeraldo di Valo, che un tempo era il dio Apollo, Penny trova un amore travolgente, un sentimento all’apparenza impossibile che sovverte tutte le leggi degli immortali e riaccende la speranza nei loro spiriti.
Ma un essere millenario, terribile e potentissimo, si è risvegliato su un’isola remota: la sua è una fiamma che potrebbe brillare per poco e poi spegnersi, oppure incendiarsi e divampare fino a inghiottire l’umanità intera. L’incontro di due mondi, di tre anime antiche e provate, potrebbe rappresentare l’unica salvezza.
Un soffio di vita o di morte. Il tocco delle labbra di un amante o di un assassino. Un bacio immortale in grado di cambiare il mondo.
Seconda edizione riveduta e corretta con l’aggiunta di nuovi contenuti e del racconto inedito “Profetesse di sventura”.
Ben trovate, care Fenici.
Chi di voi ricorda qualche nozione sul pantheon greco e sui suoi miti? Il bellissimo Apollo, il crudele Marte, l’altera Era, il lussurioso Zeus e la sapiente Atena. Questi sono solo alcuni degli dei greci, che per molto tempo hanno abitato nelle terre elleniche, regnando incontrastati nei cuori dei mortali.
Penny è una ragazza distrutta nel cuore e nell’anima. La morte della sorella in un incidente stradale nel quale rimasero entrambe coinvolte pochi mesi prima, ha devastato la sua vita annientandone la personalità. Ormai rassegnata ad arrendersi a una morte orribile, improvvisamente nella sua vita compaiono delle persone alquanto insolite.
I grandi patriarchi erano svaniti, forse assorbiti dallo stesso nulla che li aveva creati. In pochi sono riusciti a mantenersi saldi, arrivando a cibarsi dell’energia dei mortali per resistere e non svanire nel nulla. Ma Apollo e Atena ce l’hanno fatta, hanno valicato il tempo e lo spazio, attraversato le ere camminando tra i mortali fino a giungere ai giorni nostri. Quale connessione legherà mai degli individui così diversi? Cosa riserverà il destino alla loro esistenza?
Un libro innovativo ed entusiasmante. Una nuova interpretazione degli dei dell’Olimpo, delle loro passioni, dei conflitti che per secoli li ha resi simili a quei mortali che con tanto interesse hanno seguito confondendosi tra loro, amandoli e a volte odiandoli. Invidiandone la mortalità perché l’immortalità può diventare anche una maledizione, una dannazione che priva di ogni emozione.
Penny e Valo (il nome scelto da Apollo per confrontarsi con l’epoca moderna) sebbene per ragioni diverse, si trovano entrambi a condurre un’esistenza vuota ma, messi a confronto, scopriranno l’uno nell’altro la soluzione dei loro problemi.
Ruolo di fondamentale importanza l’avrà Atena, che da subito stringerà un rapporto fraterno con Penny e che aiuterà i due protagonisti a scoprire il meraviglioso sentimento che lentamente andrà a crearsi tra loro.
In questo romanzo, la figura degli dei viene stravolta e dissacrata. Atena scende dal suo piedistallo, diventando più umana, gentile e altruista. Apollo diviene più sensibile e consapevole delle conseguenze delle proprie azioni infatti, si pente di quanto fatto nel passato e cerca di fare ammenda. In questo verrà aiutato da Estia, una divinità a lui molto legata, che gli regalerà una possibilità della quale lui non comprenderà da subito l’importanza.
Ho adorato il contesto e i personaggi, senza distinzione alcuna. Alla mitologia è stata data esattamente quell’interpretazione che da sempre avrei voluto trovare, basata palesemente su uno studio attento dei miti e della cultura greca. E’ un libro di cui consiglio vivamente la lettura!
A presto mie fenici.