Home » Recensione libri » Recensione: Il riso fa buon sangue di Stella Bright

Recensione: Il riso fa buon sangue di Stella Bright

Titolo: Il riso fa buon sangue

Autrice: Stella Bright

Genere: Urban Fantasy

Prezzo e-book: gratuito

Data di pubblicazione: 2017

Pagine: 169

I vampiri non esistono, facciamocene una ragione.
La realtà è molto meno seducente: esiste un’altra razza di Homo Sapiens.
A Ginevra andrebbe anche bene, se non fosse che quando scopre di far parte di questa specie le prende un colpo. Non sarà solo la sua vita a essere messa sottosopra: anche per Ruaridh Erik Laharrague è un bell’impatto, perché sarà colui che la dovrà assistere nel passaggio. Tutta una faccenda di zanne, incazzature, litigate, minacce per niente velate e sconvolgimenti ormonali.

Cosa succede se una ventenne moderna e spregiudicata da un giorno all’altro subisce una mutazione e si trova catapultata nel mondo dei Tenebris con un’unica guida di nome Erik?

La storia che ne scaturisce è qualcosa di sensazionale, divertente e spumeggiante.

E se i vampiri non si chiamassero vampiri e non fossero solo dei redivivi ma qualcosa di diverso dall’homo sapiens ?

Dalla fantasia della Bright un nuovo romanzo con al centro gli amati succhiasangue.

Siamo sicuramente nel solco di un tema trito e ritrito e l’autrice fa citare al suo personaggio altri romanzi di questo genere, ma questa storia ha il pregio di non prendersi troppo sul serio. L’ironia e il linguaggio sboccato della protagonista sono il perfetto contraltare alla seriosità marziale del Tenebris Erik, che in vero pare l’unico rimasto rigido nel passato. La nostra eroina sarà quindi la giusta botta di vita per la razza e per il bel vampiro.

Nonostante i protagonisti dichiarino di non amare troppo la saga di Twilight questo romanzo, nelle dinamiche familiari dei vampiri, riecheggia un po’ i Cullen con il loro quadretto idilliaco, un peccato puramente veniale che nulla toglie a una trama che ho trovato molto godibile e scorrevole. Interessante anche il cammeo omoerotico fra i due comprimari maschili. Insomma un romanzo leggero e spensierato, con personaggi che personalmente ho trovato credibili e mai noiosi. Nel panorama ormai ampiamente infestato da vampiri di ogni razza, origine o idea questi della Bright si sono rivelati in qualche modo non eccessivamente scontati.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento