Home » Recensione libri » Recensione: “Il Re di Casa” di Valentina Piazza

Recensione: “Il Re di Casa” di Valentina Piazza

TITOLO: “Il Re di Casa”

AUTORE: Valentina Piazza

EDITORE: Self Publishing

GENERE: Romanzo rosa

DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 Luglio 2021

Lui, Andrew Goodman, è l’avvocato di punta dello studio MacMurrey & Associates. Bello e sfacciato, è lo scapolo più incallito e sciupafemmine di tutta Londra.
Lei, Katheryne Turner, è un’attrice di Hollywood che si ostina a credere nelle favole e nel lieto fine, malgrado alcune grosse delusioni che ha ricevuto. Tanti rospi e pochissimi principi azzurri nella sua vita, ed ecco spiegato il motivo per cui, dopo il suo arrivo nel Regno Unito proprio in cerca di un avvocato, chiede di essere affiancata da una donna.
A causa di un grosso malinteso, Kate crede che Andrew sia un giovane, innocuo papà single, vedovo e con tre ragazzi da crescere.
L’inganno è servito e Andrew ottiene l’incarico ma, complice un’antica e romantica villa di campagna, un copione sensuale e dei sentimenti inattesi, le cose per Andy e Kate potrebbero dannatamente complicarsi, fino a che…

Ben trovate care Fenici: la storia di cui parleremo oggi ci condurrà in giro per il mondo, da Los Angeles alle fredde e umide strade londinesi; protagonisti delle vicende: Andrew, un brillante avvocato dello studio MacMurrey di Londra, specializzato nell’acquisizione di contratti, e Katheryne, una promettente e facoltosa attrice di Hollywood, giunta nella city per girare un film di successo.

A seguito di una cocente delusione amorosa, la bellissima e ricchissima star decide di acquistare una residenza d’epoca, scelta dal regista del suo prossimo film come luogo di lavoro per la nuova pellicola, che la vedrà nei panni niente po’ po’ di meno che di Jane Eyre. Fin qui tutto bene: i problemi cominciano a nascere alle richieste che la donna presenta allo studio legale MacMurrey. Di fatto ancora sofferente per la brutta esperienza sentimentale, la difficile cliente pretende dallo studio l’esclusiva assistenza di personale femminile. Paul, il capo di Andrew, cerca di accontentare le richieste di Katheryne, fino al giorno in cui lei, per caso, s’imbatte proprio nel nostro protagonista. Il giovane e avvenente avvocato, famoso per aver circuito le femmine più affascinanti di Londra, era stato infatti allontanato dal caso proprio per evitare di perdere una così prestigiosa cliente, quando i due s’incontrano, in modo del tutto occasionale, in un locale dello studio. In quei giorni Andrew si è preso l’onere di badare ai tre figli della sorella, in viaggio di piacere con il marito: due adolescenti problematici e una dolcissima bimba dell’asilo. A causa di un disguido, però, si trova costretto a portare in ufficio la più piccolina, gioia e dolore della sua vita. L’incontro tra la bimba e la star fa scattare la scintilla. Pensando a lui come a un dolcissimo padre, le richieste della diva cambiano, puntando ad avere come rappresentante l’avvenente e rampante Godman. A sostenere la bugia il capo dello studio, che spinge l’impiegato a fingersi un giovane vedovo, per tenere al laccio una siffatta fonte di reddito. Ma si sa: le bugie hanno le gambe corte e, per i due protagonisti, sarà solo l’inizio di una lunga e meravigliosa avventura.

Una storia basata sul gioco degli inganni, piena di alti e bassi e satura di passione. Dolcissime le scene tra zio e nipoti, con i quali lui ha un meraviglioso rapporto. I ragazzi, solidali e affiatati, tengono il gioco al giovane zietto, costruendo comunque una solida relazione con l’attrice, che attraverso di loro ritrova quel senso di casa smarrito da sin troppo tempo. Dietro alla copertina patinata, infatti, si nasconde una donna bisognosa di cure, d’affetto, di quella tenerezza e quella dolcezza che solo il legame intimo di una vera famiglia può riuscire a comunicare. Andrew è costretto dal suo capo a mentire. Lui non vorrebbe farlo perché sente già di provare dei profondi sentimenti per Katheryne, ma il miraggio di una promozione e la necessità di una solidità lavorativa non gli lasciano scelta. Con lei scopre di non essere più il playboy di un tempo, sente di avere bisogno di qualcosa di più, percependo un’affinità emotiva che lo condurrà a fare cose che non avrebbe mai immaginato prima. Un romanzo denso di sentimenti quindi, accattivante e provocante, ma anche saturo di quella dolcezza che solo un tenerissimo bimbo può condurre nelle nostre vite.

L’autrice ci trasporta nelle pagine di una storia in grado di sollevare i nostri animi, regalandoci sogni e aspettative: dalle pellicole del mondo dorato, alla concretezza della quotidianità casalinga. Sullo sfondo, le forbite citazioni di Jane Eyre e i caratteristici luoghi legati a quelle vicende piene di un romanticismo unico, nella qualità e nella particolarità descrittiva.

Vi auguro una buona lettura fenicette.

 

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento