Home » Recensione libri » Recensioni MM » Recensione: “Il pretendente rubato” di Eli Easton

Recensione: “Il pretendente rubato” di Eli Easton

 

♦ Traduzione a cura di Emanuela Graziani

Dreamspinner Press, acquistabile qui ♦

 

trama-rfs-verde

Il suo futuro era deciso finché un ladro non gli ha rubato il cuore.

Tutta Clyde’s Corner, nel Montana, sa che l’elegantissimo Chris Ramsey sposerà Trix Stubben, giovane vedova ed erede del ranch più ricco della zona. Una donna, però, non è troppo entusiasta all’idea. Mabe Crassen vuole mettere le mani sul ranch, così assegna al figlio maggiore il compito di corteggiare Trix e al minore, Jeremy, quello di distrarre Chris e di portarlo su un’altra strada.

Jeremy Crassen pensa che il piano di sua madre sia folle, ma vuole andare al college a tutti i costi, e Mabe gli darà il permesso soltanto se sedurrà Chris. Come farà il timido e virginale gay non dichiarato Jeremy ad attrarre Chris, che sembra determinato a fare la cosa giusta e a sposare Trix? Jeremy non potrà mai competere con una ricca *donna* vedova. O forse sì?

recensione-rfs-verde

Una piccola cittadina, il folle piano di una donna, una proprietà ambita e una serie di personaggi accattivanti, ecco gli ingredienti di questa storia piacevole e spumeggiante firmata Eli Easton.

Grazie all’utilizzo di vari punti di vista avremo la possibilità di “entrare” nella mente dei vari personaggi e non solo dei due protagonisti maschili, per cui inevitabilmente ci appassioneremo e faremo il tifo per le varie storie che s’intrecceranno nella trama del romanzo.

Tra tutti, la figura di Jeremy è quella che più mi è entrata nel cuore: non il classico macho bensì un ragazzo insicuro e genuino su cui gravano delle scelte familiari che hanno condizionato tutta la sua vita.
Un padre morto in prigione, e una madre considerata di “facili costumi”, l’hanno etichettato come il cattivo ragazzo di turno nonostante lui non abbia mai fatto nulla per alimentare questa convinzione generale, la realtà, infatti, è ben diversa.
Rinchiuso nelle pagine dei suoi libri, quelli che legge e quelli che scrive, vive in un mondo tutto suo e si nasconde agli occhi della gente facendosi scudo con i suoi lunghi capelli ramati, con un portamento curvo e con la sua timidezza.
Perché gli abitanti del suo piccolo paesino, prevenuti e bigotti, non potrebbero mai comprenderlo e soprattutto non accetterebbero mai la sua omosessualità.

Solo in seguito alle insistenze della madre, determinata a ottenere il ranch Big Basin, Jeremy troverà il coraggio, calandosi nei panni di uno dei suoi personaggi, di avvicinarsi a Chris, il giovane che, per lealtà e senso del dovere ha deciso di sposare Trix, proprietaria del ranch e vedova del suo migliore amico.
Sarà così che, per la prima volta, Jeremy conoscerà la passione, la tenerezza e l’amore.

Era, pensò Jeremy, come la scena di un libro, ma meglio, perché non stava succedendo nulla. Non doveva succedere niente. La vita reale non era così. La vita reale aveva delle lunghe pause tra gli eventi significativi della trama. Ed era una cosa eccezionale perché al momento, mentre teneva un uomo mezzo nudo tra le braccia per la prima volta, Jeremy non aveva alcuna fretta che la vita andasse avanti.

Ma potranno questi nuovi sentimenti distogliere Chris dal suo proposito di fare la cosa giusta? E come potranno, i due, affrontare i pregiudizi dei loro concittadini?

Un bel romanzo che rispecchia lo stile fresco, scorrevole e impeccabile dell’autrice, da leggere assolutamente per immergersi in atmosfere semplici e genuine con sentimenti veri.

Fiamme-Sensualità-hot NUOVE

Recensione a cura di Catford

Editing Gioggi

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS