Titolo: Il piacere dell’inganno
Autore: Kristel Ralston
Editore: Self Publishing
Genere: Mafia Romance
Prezzo Ebook: € 2,99
Data di pubblicazione: il 13 Settembre 2020
Dimitri vive in una realtà perversa mimetizzata dietro l’opulenza dei circoli aziendali. È lui che decide le leggi e le punizioni, in un mondo in cui il territorio viene difeso in modo diverso, con la morte e l’intimidazione, nelle tenebre. I leader delle organizzazioni pagano i loro debiti con il passato e onorano la sua parola; nel caso di Dimitri, tale debito gli giunge sotto il nome di Sienna Farbelle. La donna lo fa infuriare con la sua sfrontatezza, e Dimitri non ha bisogno di una moglie, per quanto l’affare duri solo novanta giorni. Lui ha delle priorità: chiudere uno degli accordi finanziari più ambiziosi per la sua organizzazione, Peccati di Sangue. Se per portare a termine la sua missione deve fare affari sporchi, e sulla strada deve anche piegare la volontà di Sienna per abbreviare i tempi del suo matrimonio, allora Dimitri Constinou è disposto a farlo. Che importanza può avere una donna alla quale non riesce a smettere di pensare e che, senza nemmeno provarci, sembra attraversare la corazza di acciaio che ricopre la sua perfidia?
Sienna non ha avuto una vita facile, anche se ha imparato a scegliere con intelligenza le proprie battaglie. Tutto cambia, per lei, quando un affascinante uomo di origine greca acquisisce la società per cui lavora da tre anni, a Londra. All’inizio crede che si tratti del classico imprenditore di successo con interessi aziendali di apprendimento ed espansione. Grande errore! Quando scopre chi è veramente Dimitri Constinou, e nel peggiore dei modi, Sienna vede il mondo come lo conosceva esplodere in mille pezzi. Presto l’angoscia si dissolve e nasce la determinazione di far pagare a Dimitri il suo inganno. Ha tutte le intenzioni di ricordargli che non c’è avversario peggiore di quello che sminuisce l’altro.
Care fenici, Il piacere dell”inganno di Kristel Ralston è il romanzo di cui vi parlerò e che ho letto davvero con piacere, tanto da poter dire con certezza che terrò d’occhio questa autrice con molto interesse.
Il romanzo è ambientato nel mondo della mafia ed è costituito da una trama corposa, ben strutturata e piuttosto rosa, tanto che può essere letto benissimo anche da chi non apprezza il genere mafioso.
La scrittura è fluida e coinvolgente, solo all’inizio il ritmo è un po’ lento e troppo ricco di nomi e dettagli che distraggono l’attenzione del lettore, per fortuna dopo questa lunga introduzione la storia diventa più generosa di avvenimenti interessanti.
La sensualità è ricercata e graduale, in un crescendo che va di pari passo con la conoscenza dei protagonisti.
L’ambientazione varia da Londra a New York ma ha un occhio attento alla magnifica Grecia, la patria del bel tenebroso protagonista, il mafioso Dimitri Constinou,
Lui è il leader del gruppo mafioso Peccati di sangue, un uomo spietato che si è fatto da solo, dotato di un passato triste e degradato e, come da copione, si porta dietro le ferite di un tradimento che viene svelato gradualmente, attraverso dei flashback.
Questa ferita non si è mai rimarginata e tutti i comportamenti del boss sono condizionati da questi eventi passati che lo hanno portato a non amare e a non fidarsi di nessuno, tranne che dei suoi fedeli collaboratori e amici, che lo conoscono da sempre.
L’incontro con Sienna Farbelle, la protagonista, non è casuale e conquistarla gradualmente è il suo obiettivo. Un accordo con un viscido leader mafioso, a cui deve un favore, lo costringe a sposare Sienna e aspettare tre mesi per divorziare.
Chissà se Dimitri riuscirà nel suo scopo e lei saprà mai dell’inganno?
Sicuramente il cliché è molto comune ma ho trovato il contenuto davvero interessante, i personaggi sono caratterizzati molto bene, inclusi quelli secondari, la scrittura in terza persona crea una sorta di spettatore onnisciente e dà una parvenza di austerità spiegando molto bene le dinamiche generali della storia.
Sienna è una donna semplice e altruista, si prende cura della nonna, gravemente ammalata, che è l’unico parente della sua famiglia rimasto in vita. Quando conosce Dimitri fra i due scoppiano scintille, lui è il suo capo odioso e testardo, lei è indispettita e combattiva e non sa proprio con chi ha a che fare. Dopodiché è un crescendo di situazioni che si evolvono, cambiano ambientazioni e dinamiche, una sorta di vari generi di romanzo tutti nello stesso libro.
Bello, davvero interessante lo stile di questa autrice e molto originale.
Ve lo consiglio, buona lettura!