TITOLO: Il nostro ora per sempre #2
SERIE: Ardent Springs series
AUTORE: Terri Osburn
GENERE: Contemporary romance
EDITORE: Amazon Crossing
PAGINE: 285
PREZZO: €9,99 (Cartaceo), €3,99 (eBook)
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 giugno 2020
La sua prima e ultima #1
Il nostro ora per sempre #2
Due cuori perduti nella città dove tutti possono avere una seconda occasione
Snow Cameron non si sarebbe mai aspettata che la travolgente storia con Caleb McGraw l’avrebbe condotta a Las Vegas, in una cappella nuziale. E prima che lei se ne renda conto, lui inizia a parlare di bambini e di borse di studio per il college. Per questo, a soli due mesi dal matrimonio, non le resta che fuggire.
Rampollo di un’importante famiglia nel business dei media, Caleb non ha mai dovuto lottare per ottenere qualcosa. Fino a quando la vita lo costringe a mettersi sulle tracce della sua sposa in fuga. La troverà ad Ardent Springs, nel Tennessee, dove Snow gestisce uno strambo negozio di rarità. Lì lei darà un’altra possibilità al loro matrimonio, ma a una condizione: niente sesso per un mese. Il loro amore sarà in grado di sopravvivere alla prova o cederanno all’attrazione?
Una nuova brillante storia d’amore ambientata ad Ardent Springs, la cittadina dove l’amore trionfa sempre.
«Snow, piccola, calmati. Andrà tutto bene.»
«No, invece» ringhiò Snow, spingendogli il petto. «E non voglio calmarmi. Non puoi risolvere tutto questo pasticcio per magia.»
Ora era lui a sentirsi confuso. «Non è un pasticcio» replicò, deciso a restare calmo. «È il nostro matrimonio. Non ce la siamo cavata benissimo finora, ma capiremo come fare.»
(Tratto dal libro)
Snow e Caleb si conoscono da pochi mesi quando compiono la pazzia di sposarsi a Las Vegas. Un matrimonio affrettato dal quale la giovane Snow scappa non appena capisce di aver fatto uno sbaglio enorme. Cambia nome e si rende irrintracciabile, ma Caleb non si rassegna: continua a cercare la giovane sposa per 18 mesi, finché un volantino lo porta nella direzione giusta. Pur consapevole che il matrimonio è stato deciso troppo in fretta, non ha intenzione di tornare a casa senza di lei.
Ci vorrà tempo perché lui possa riconquistarla e convincerla a dargli una seconda opportunità. E ancora più tempo affinché il concetto astratto di “essere innamorati dell’amore” si trasformi in “essere innamorati di una donna speciale come Snow”.
Caleb rimane la figura perno del racconto, con il suo carisma controllato e determinato, il suo carattere dolce ma mai remissivo. È il principe azzurro perfetto e innamorato che fa di tutto per conquistare la sua principessa e dimostrarle il suo amore. Grazie alla tenacia con cui la rincorre, riesce infine a farle cambiare idea.
Snow, al contrario, è quasi fastidiosa nei suoi atteggiamenti infantili e poco maturi. Incapace di aprirsi al dialogo e di argomentare le sue ragioni, ha la tendenza a rifuggire il confronto (per non dire a fuggire del tutto).
La trama è credibile nelle motivazioni che intralciano il riavvicinamento tra i protagonisti, e anche se il finale è piuttosto prevedibile nell’ultima esplosione di ostacoli che allontanano i due sposi, il modo in cui la situazione si risolve e i protagonisti si ritrovano è soddisfacente.
Di fatto non manca niente per una buona storia. Forse un po’ di novità e una maggiore scorrevolezza nello stile: la moltitudine di piccoli dettagli rende un filino pesante la narrazione. D’altro canto, questo, per chi apprezza, approfondisce l’ambientazione e la caratterizzazione non solo dei personaggi primari e secondari, ma anche delle dinamiche sociali della cittadina che dà il nome alla serie.
«Ho avuto diciotto mesi per trovarmi un’altra donna, se l’avessi desiderato» affermò, guardandola negli ostinati occhi color oro. «Non voglio Piper Griffin né nessun’altra. Voglio te. E per quanto lusinghi il mio ego sapere che sei gelosa, ho bisogno che tu ci creda.»
(Tratto dal libro)